Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Religioni, secolarizzazione e pandemia: una questione spirituale… ma anche materiale
-
"Stop The War": la società civile italiana a Leopoli per testimoniare e chiedere pace
-
Questa legge non s’ha da fare: l’ostruzionismo delle destre frena la riforma della cittadinanza
-
Giornata mondiale dell'acqua: l'oro blu, una questione globale di giustizia e democrazia
Adista Notizie n° 12 del 02-04-2022
-
Guerra in Ucraina: pacifisti convocati per una #perugiassisi "straordinaria"
-
Il mondo ha sete, ma spende in armi: papa Francesco in udienza con l'Organizzazione "Ho avuto sete"
-
Siria, 11 anni di guerra: una catastrofe dimenticata dai media e dalla comunità internazionale
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
Effetto Ucraina: guerra e retorica militarista rilanciano la spesa militare
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
La guerra in Ucraina sdogana la corsa alle armi, anche in Italia
-
La Siria a 11 anni dall'inizio della guerra. Una crisi aggravata da pandemia e conflitto in Ucraina
-
Crisi in Ucraina ed emergenza profughi: le proposte del "Tavolo asilo e immigrazione"
Adista Notizie n° 10 del 19-03-2022
-
Riforma della cittadinanza: la Commissione Affari Costituzionali adotta il testo base
-
Guerra in Ucraina, emergenza profughi: le proposte del Tavolo Asilo e Immigrazione
-
Marianella García Villas, «compagna degli oppressi». Il ricordo di Anselmo Palini
-
Crisi climatica, ultima chiamata: «Le mezze misure non sono più una possibilità»
Adista Notizie n° 9 del 12-03-2022
Chiese vuote, immobili in perdita, calo delle vocazioni, congregazioni che corrono ai ripari con riorganizzazioni e “fusioni”, abbandono dei fedeli: il fenomeno della secolarizzazione avan... (continua)
La guerra, qualsiasi guerra, «è una follia, è il cancro della convivenza tra le nazioni e la negazione dell’umanità». Per questo occorre chiedere a gran voce che... (continua)
Mentre l’Italia, di fronte alla crisi ucraina, riscopre i valori dell’accoglienza e della solidarietà, il dibattito interno sulla cittadinanza (quindi sul godimento dei di... (continua)
41023 ROMA-ADISTA. Indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1992, in linea con l’Agenda21 del Summit della Terra, la Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra ogni 22 ma... (continua)
Una Marcia PerugiAssisi per la pace – “straordinaria” rispetto a quelle che si celebrano abitualmente nel mese di ottobre – era già stata annunciata agli inizi di marzo,... (continua)
L’Organizzazione di Volontariato “Ho avuto sete” è nata dieci anni fa a Modena da un’iniziativa di 12 amici che avvertivano una comune esigenza di portare aiuti con... (continua)
41017 ROMA-ADISTA. Il 15 marzo, nel pieno della guerra in Ucraina, le organizzazioni umanitarie hanno spostato i riflettori sulla crisi della Siria, ricordando l’undicesimo anniversario dallo sc... (continua)
41013 ROMA-ADISTA. La guerra in Ucraina e la “retorica armata” di questi giorni, sospinta da media e discorsi politici, sembra aver sfondato definitivamente il muro di resistenza faticosam... (continua)
ROMA-ADISTA. La guerra in Ucraina e la “retorica armata” di questi giorni, sospinta da media e discorsi politici, sembra aver sfondato definitivamente il muro di resistenza faticosamente c... (continua)
Il 15 marzo, nel pieno della guerra in Ucraina, le organizzazioni umanitarie hanno spostato i riflettori sulla crisi (dimenticata) in Siria, ricordando l’undicesimo anniversario dello scoppio di... (continua)
41003 ROMA-ADISTA. 32 organizzazioni sociali afferenti al Tavolo Asilo e Immigrazione – tra le quali Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Associazione Studi Giuridici sull&rsquo... (continua)
La riforma della cittadinanza a una possibile svolta parlamentare? È arrivato ieri il primo sì della Commissione Affari Costituzionali della Camera al testo unificato, presenta... (continua)
L’8 marzo scorso 32 organizzazioni sociali afferenti al Tavolo Asilo e Immigrazione – tra le quali Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Associazione Studi Giuridici s... (continua)
In vista del 13 marzo, 39° anniversario della morte di Marianella García Villas – collaboratrice di mons. Oscar Romero e presidente della Commissione per i diritti umani, assassinata... (continua)
40996 ROMA-ADISTA. È stato presentato anche in Italia, lo scorso 28 febbraio, il rapporto dal titolo Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability, redatto dai 270 climatologi di 6... (continua)