Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Ecco perché il "caso Djokovic" riguarda tutti: editoriale di "Aggiornamenti Sociali"
-
Nucleare e gas "sostenibili" per la transizione? Il fronte europeo del no si allarga
-
Pace in Ucraina: una giornata di raccoglimento e un appello
-
Luigi Manconi presidente della Repubblica? La petizione e le adesioni
-
In Sudafrica il più grande centro vaccinale del continente
-
Caso Attanasio: i recenti arresti nell'Est Congo non convincono
-
Il Sudan tra repressione militare e crisi economica. Transizione sempre più lontana
-
Il Trattato per la messa al bando delle armi nucleari compie un anno. Riparte la mobilitazione
-
Rapporto Oxfam: il «virus della disuguaglianza» spiana la strada alla pandemia
-
Nucleare e gas energie “verdi”? L’Europa e le accuse di greenwashing
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Crisi in Kazakistan: i vescovi del Paese invocano la pace
-
Tempi bui richiedono leader responsabili: il punto politico di Francesco Occhetta
-
Dalla crisi pandemica alla crisi climatica: i rischi del pianeta
-
Aumenta la violenza nell'Est Congo: lo stato d'assedio e le sue contraddizioni
-
Mancano pochi giorni... l'Osservatorio sulla Transizione Ecologica rilancia la petizione contro nucleare e gas
Un fatto “sportivo”, presto divenuto un affaire internazionale, giudiziario, mediatico e politico, che per due settimane ha tenuto sulle spine appassionati e non solo: si parla del to... (continua)
La data sembrerebbe ormai ufficiale: secondo fonti stampa, il 2 febbraio la Commissione Europea adotterà l’atto delegato che prevede l’inserimento del nucleare civile e del gas foss... (continua)
Nelle ore cruciali in cui si decide se in Ucraina saranno le diplomazie oppure le armi ad avere l’ultima parola, dopo l’appello lanciato da papa Francesco durante l’Angelus di domeni... (continua)
«Ha servito le istituzioni e ha fatto della politica un luogo dove dare la voce agli ultimi, promuovendo la mobilitazione intorno alla drammatica vicenda di Giulio Regeni di cui oggi ricorre l... (continua)
Un centro vaccinale nuovo di zecca, il più importante d’Africa, che arriverà a produrre un miliardo di dosi di vaccino (anti-Covid ma non solo) entro il 2025, è stato lancia... (continua)
Non convince la cattura, annunciata in pompa magna dalle forze di polizia congolesi, dei presunti attentatori dell’ambasciatore italiano in Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, ucci... (continua)
Le dimissioni del premier Abdallah Hamdok (v. Adista online) a due mesi dal colpo di Stato militare in Sudan hanno provocato una battuta d’arresto del processo di transizione democratica. E ment... (continua)
Il primo compleanno del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari (Tpnw), adottato in sede Onu il 7 luglio 2017 e poi entrato in vigore il 22 gennaio 2021, è una grande occasione per r... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel mondo, l’assenza di cure mediche, la miseria, la fame, l’insicurezza alimentare, i fenomeni climatici estremi, la crisi ambientale e la violenza di genere uccidono una per... (continua)
40932 ROMA-ADISTA. Ancora un po’ di tempo è stato concesso ai Paesi membri per esprimersi sulla bozza dell’atto delegato della Commissione Europea che prevede l’inserimento de... (continua)
L’arcivescovo metropolita di Maria Santissima in Astana, Tomasz Peta, in un messaggio sulla tv nazionale, diffuso il 10 gennaio per la Giornata nazionale di Lutto in Kazakistan, ha lanciato un a... (continua)
La partita sul futuro inquilino del Quirinale rilancia, secondo un Primo Piano del gesuita politologo Francesco Occhetta su Famiglia Cristiana, il più ampio dibattito sulla classe politica in t... (continua)
A causa della crisi pandemica il Foum di Davos, che doveva tenersi in Svizzera dal 17 al 21 gennaio, è stato rinviato all’inizio dell’estate prossima, ma nel frattempo il World Econ... (continua)
È stata il Nord Kivu la provincia congolese più colpita dalla violenza a novembre, secondo un rapporto pubblicato il 5 gennaio dall’Ufficio congiunto delle Nazioni Unite per i diri... (continua)
L’Osservatorio sulla Transizione Ecologica, promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’ e Nostra, rilancia con una nota odierna la petizione “Il nucleare... (continua)