Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1625 risultati)
-
L'Europa e i migranti, tra mistificazioni, strategie politiche e violazione dei diritti. RS Intervista Fulvio Vassallo Paleologo
-
Il caso delle 6 ong palestinesi criminalizzate da Israele fa rumore anche in Italia
-
Muri anti-migranti, vergogna d’Europa. Le proposte di Andrea Riccardi su “Famiglia Cristiana”
-
Accesso globale ai vaccini e Big Pharma: 1.000 dollari al minuto, alla faccia dei poveri
-
Cop26: per Greenpeace un accordo «debole e poco ambizioso»
-
Cop26: dal WWF delusione con una punta di speranza
-
Violenza e repressione: infranto il sogno democratico in Etiopia
Adista Notizie n° 41 del 20-11-2021
-
Nucleare civile? Costoso, pericoloso e nient’affatto “verde”. Ma l’Europa rischia di caderci
Adista Notizie n° 41 del 20-11-2021
-
Etiopia, tra guerra e sogni infranti
-
DDL Concorrenza: ideologia neoliberista e aggressione ai referendum
-
L'energia nucleare non è "verde"! La petizione al governo italiano
-
La Legge di Bilancio, il pensiero unico e la democrazia ferita
-
Monteleone di Puglia modello di integrazione come Riace. Inchiesta di "Famiglia Cristiana"
-
"Fermiamo l'industria dei virus": una petizione contro gli allevamenti intensivi
-
Movimento Laudato Si'-Africa: appello alla Cop26 per i poveri e per il pianeta
Interessante intervista pubblicata ieri da Redattore Sociale, sito di informazione promosso dalla Comunità di Capodarco di Fermo. A intervenire sulla crisi dei migranti alla frontiera orientale... (continua)
La coalizione italiana AssisiPaceGiusta – un consorzio di associazioni, reti e sindacati, espressione di quella parte di società civile italiana pacifista che crede nel riconoscimento del... (continua)
Andrea Riccardi (fondatore nel 1968 della Comunità di Sant’Egidio, già ministro del governo Monti) interviene, con un editoriale su Famiglia Cristiana in edicola domani,... (continua)
Tornano a puntare il dito contro le Big Pharma dei vaccini Oxfam ed Emergency, membri della People’s Vaccine Alliance: Pfizer, BioNTech e Moderna guadagnano 65mila dollari al minuto (oltre mille... (continua)
«L’accordo finale sul clima della COP26 è debole e poco ambizioso» – afferma il direttore di Greenpeace Italia, Giuseppe Onufrio, in un articolo pubblicato il 14 novembr... (continua)
Il giorno dopo la chiusura dei lavori della Cop26 di Glasgow, una nota del WWF parla di un «cambio di passo nella velocità e nella portata dell’azione climatica» che &laq... (continua)
40875 ROMA-ADISTA. È del 6 novembre l’annuncio di un cooperante italiano del Vis (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, ong promossa nel 1986 dal Centro Nazionale Opere Salesiane),... (continua)
40869 ROMA-ADISTA. Se l’Unione Europea cedesse alle pressioni dei 10 Paesi capitanati dalla Francia – insieme a Repubblica Ceca, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Ungheria, assieme a Polonia,... (continua)
È del 6 novembre l’annuncio di un cooperante italiano del Vis (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), Alberto Livoni, arrestato dalle forze di sicurezza di Addis Abeba. Sempre dal... (continua)
In un comunicato stampa diramato ieri, il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua punta il dito contro il Ddl Concorrenza, approvato dal Consiglio dei Ministri giovedì scorso, accusandol... (continua)
Se l’Unione Europea cedesse alle pressioni francesi equiparando il nucleare civile alle altre energie classificate come “rinnovabili”, non sarà più possibile parlare di... (continua)
«Sconsolante» è l’aggettivo che il portavoce della Campagna Sbilanciamoci!, Giulio Marcon, trova più adeguato a descrivere l’attuale Legge di Bilancio, che sta pe... (continua)
Una lunga inchiesta, pubblicata sul nuovo numero di Famiglia Cristiana, mette a confronto due piccoli Comuni del Sud: la calabrese Riace di Mimmo Lucano e Monteleone di Puglia, che del “modello... (continua)
Greenpeace – e con lei molte altre organizzazioni ambientaliste – non ha dubbi: il sistema di produzione del cibo che acquistiamo e mangiamo si fonda su deforestazione, inquinamento, allev... (continua)
In occasione della Cop26, in corso a Glasgow, anche la sezione africana del “Laudato Si’ Movement” ha chiesto ai leader della Terra misure più coraggiose e tempestive per il r... (continua)