Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
La guerra in Ucraina e le conseguenze sulla vita degli africani
-
Fermare gli affari che favoriscono gli insediamenti illegali. Iniziativa dei cittadini europei
Adista Notizie n° 8 del 05-03-2022
-
Guerra in Ucraina: la condanna e le proposte dei pacifisti italiani
-
Siccità: un disastro annunciato. In Piemonte i lavori per l'alta velocità prosciugano le montagne
-
Parte la raccolta firme europea per fermare i commerci con i territori occupati nel mondo
-
Apartheid vaccinale: Ue-Africa, un vertice con poche speranze
-
La tutela dell’ambiente entra in Costituzione: dal “principio” ai fatti
-
«Stranieri in casa propria»: dopo 30 anni, appello a riformare la Legge sulla cittadinanza
-
Vecchia, inadeguata, discriminatoria: la legge sulla cittadinanza compie 30 anni
-
Nucleare e gas nella tassonomia Ue: Europarlamento e Consiglio ultima spiaggia
Adista Notizie n° 5 del 12-02-2022
-
Italia-Libia, 5 anni dopo: il “memorandum d’intesa” alimenta un business criminale
Adista Notizie n° 5 del 12-02-2022
-
Società civile sull'accordo Italia-Libia: alimenta un sistema di sfruttamento e abuso
-
«Italia complice di un abominio»: il Centro Astalli nel quinto anniversario dell'accordo con la Libia
-
«Un totale disprezzo per la vita e la dignità delle persone»: Amnesty International sui 5 anni dell'accordo con la Libia
-
L’accordo Italia-Libia compie 5 anni. Una vergogna che impone un cambio di rotta
Quali sono «Le conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina in Africa»? Ce lo spiega, in un approfondito e ben dettagliato articolo, pubblicato il 28 febbraio, la giornalista Bruna Sironi... (continua)
40986 ROMA-ADISTA. Dal 20 febbraio scorso, Giornata mondiale della Giustizia Sociale, è possibile aderire all’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stop Trade With Settlements” (b... (continua)
Stop alle ostilità, sostegno umanitario e protezione dei civili, e poi disarmo e demilitarizzazione della zona: sono questi i primi passi da percorrere su «una strada di vera Pace e ricon... (continua)
Che cosa c’entra la scarsità di acqua con i lavori per la realizzazione dell’alta velocità? Spiega il Forum italiano dei movimenti per l’Acqua, in un comunicato odierno... (continua)
Dal 21 febbraio scorso è possibile aderire all’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stop Trade With Settlements”, promossa in Belgio, Francia, Finlandia, Germania, Lussemburgo, I... (continua)
In Europa, entro fine febbraio, 55 milioni di dosi di vaccino anti-Covid in scadenza andranno gettate nella spazzatura. Eppure – denunciano Oxfam ed Emergency in una nota odierna, diffusa prima... (continua)
In quarta e ultima lettura, la Camera dei Deputati ha approvato ieri in via definitiva la proposta di legge costituzionale che rende la tutela dell’ambiente e della biodiversità un &... (continua)
Il punto della situazione sulla riforma (finora mancata) della cittadinanza in Italia è riferito in un approfondimento di Eleonora Camilli (esperta di migrazioni del Redattore Sociale), pubblic... (continua)
Il 5 febbraio scorso la Legge 91 del 1992, che disciplina l’acquisizione della cittadinanza secondo il principio dello ius sanguinis, ha compiuto 30 anni di vita. In questi 30 anni tanta acqua &... (continua)
40960 ROMA-ADISTA. I tempi per la realizzazione delle centrali sono lunghi, anzi lunghissimi, con investimenti e costi da capogiro; i rischi di incidente possono essere ridotti da tecnologie all&rsquo... (continua)
40959 ROMA-ADISTA. Il “Memorandum d'intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all'immigrazione illegale, al traffico di esseri umani, al contrabbando e sul raffor... (continua)
Le violazioni dei diritti umani in Libia «non sono episodiche», ma si collocano all’interno di un sistema operativo collaudato nel quale molti individuano un vero e proprio «mo... (continua)
«Dopo 5 anni si fermi l’abominio»: anche il Centro Astalli, servizio dei gesuiti per i rifugiati arrivati in Italia anche attraverso la rotta del Mediterraneo Centrale, nel quinto an... (continua)
Nel quinto anno della sigla del Memorandum d’intesa tra Libia e Italia, anche Amnesty International ha diramato una nota per denunciare la drammatica condizione dei migranti intercettati dalla G... (continua)
Il “Memorandum d'intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all'immigrazione illegale, al traffico di esseri umani, al contrabbando e sul rafforzamento della sicur... (continua)