Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
"Viandanti" e Sinodo italiano: metodo, contenuti, sogni
-
Export armi italiane: anticipazioni preoccupanti, gravi responsabilità
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Un mondo in armi: il rapporto Sipri 2020 e la risposta dei pacifisti
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Inquietanti influenze. Un report sul rapporto tra industria militare e politica
-
Il WWF festeggia 60 anni e rilancia la sfida per salvare il pianeta
-
Africa: la successione al potere nelle democrazie dimezzate
-
Un Piano di Ripresa senza coraggio. L’affondo di Sbilanciamoci!
-
Donne vittime della tratta nel calvario libico: un appello a Mario Draghi
-
“Definanzia gli eserciti, difendi le persone e il pianeta”: le giornate globali per il disarmo
-
“Per un Paese solidale”: documento di cattolici milanesi su pandemia e modello di sviluppo
Adista Notizie n° 16 del 01-05-2021
-
Il 26 aprile a Roma la Società della Cura rilancia il documento “Recovery PlanET”
-
Dalla terra dei fuochi all’Italia dei fuochi: una testimonianza su “Famiglia Cristiana”
-
Il Recovery Plan e il nodo (irrisolto) delle città. Appello a Draghi
-
Instabilità in Nord Kivu e Ituri: la denuncia e la proposta dei vescovi congolesi
Adista Notizie n° 15 del 24-04-2021
-
Parma: la comunità islamica resta senza moschea. Un appello ecumenico
Il dibattito su un possibile cammino sinodale per la Chiesa in Italia, accennato già oltre due anni fa, si è fatto più pressante in seguito alle incalzanti sollecitazioni di papa... (continua)
40639 ROMA-ADISTA. Più della metà delle armi prodotte in Italia, a fronte di autorizzazioni complessive all’export per quasi 3,927 miliardi di euro nel 2020, finiscono nelle mani d... (continua)
40638 ROMA-ADISTA. Ricordate l’appello per un cessate il fuoco globale (v. Adista n. 14/20), lanciato oltre un anno fa dal segretario generale Onu, António Guterres, in piena pandemia? L&... (continua)
Redatto da Transparency International-Difesa e Sicurezza (TI-DS), con il supporto della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (Cild) e dell’Osservatorio Mil€x sul com... (continua)
Il WWF festeggia oggi, 29 aprile, il suo 60° compleanno. 60 lunghi anni segnati da «tanti successi nel mondo e in Italia – in merito per esempio alla creazione di aree protette o alla... (continua)
Poche rapide pennellate della rivista Africa che il 26 aprile raccontano la fragilità delle democrazie nel continente nero. Un “viaggio” attraverso Stati che si definiscono repubbli... (continua)
“Manca il coraggio di cambiare”, scrive Giulio Marcon, deputato dal 2013 al 2018 con Sinistra Ecologia e Libertà, oggi portavoce della Campagna Sbilanciamoci! (alla quale aderiscono... (continua)
Mariapia Bonanate è giornalista, scrittrice, editorialista di Famiglia Cristiana. Ha recentemente pubblicato il libro, che vanta la prefazione di papa Francesco, dal titolo: Io sono Joy. Un gri... (continua)
La “Global Campaign On Military Spending” (Gcoms) – lanciata da un gruppo di attivisti coordinato dal Centre Delàs of Peace Studies in Barcelona, che opera come ufficio decent... (continua)
40630 MILANO-ADISTA. Il 21 aprile scorso, Azione Cattolica Ambrosiana e Città dell’Uomo, associazione fondata da Giuseppe Lazzati, hanno diffuso il documento “Per un Paese solidale&... (continua)
"Curiamo il Pianeta: Recovery PlanET": la Società della Cura – cartello di oltre 1400 tra organizzazioni della società civile, movimenti sociali, reti e singoli indi... (continua)
Cancro, leucemia, morte, sofferenze, bugie, ipocrisie, reticenze: sono gli ingredienti della catastrofe nella “terra dei fuochi” – scrive su Famiglia Cristiana p. Maurizio Patriciell... (continua)
“Ripartire dalle città verdi” – titolo dell’editoriale di Giulio Marcon su Sbilanciamoci! – deve essere, secondo le associazioni ambientaliste, l’impera... (continua)
40621 KINSHASA-ADISTA. È datato 8 aprile 2021 il documento del Commissione permanente della Conferenza episcopale nazionale del Congo (Cenco), indirizzato al presidente Félix Tshisekedi... (continua)
Il mese scorso, dopo anni di polemiche politiche e battaglie legali di vicini poco amichevoli, la Regione Emilia-Romagna ha deciso di cancellare l’associazione Comunità Islamica di Parma... (continua)