Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Land grabbing: i vescovi dell'Africa Occidentale chiedono regole globali
-
Genova, Chiesa al bivio: appello di cattolici per il dopo Bagnasco
Adista Notizie n° 8 del 29-02-2020
-
Le modifiche del ministro non convincono: il memorandum con la Libia deve essere cancellato
Adista Notizie n° 7 del 22-02-2020
-
Diritti violati, malattie e devastazione ambientale. Gli effetti del petrolio del Sud Sudan
-
L'azione liturgica nei 7 anni di Francesco. Un editoriale di Andrea Grillo
-
HIT Show: «Un’operazione ideologico-culturale per promuovere la diffusione delle armi»
-
Accordo Italia-Libia: la Farnesina annuncia modifiche. La delusione della società civile
-
Accordo Italia-Libia sui migranti: la «vergogna» si rinnova
Adista Notizie n° 6 del 15-02-2020
-
Il coronavirus e quell'antica paura degli stranieri che portano malattie
-
Piano di Pace di Trump: ecco perché la «truffa del secolo» ci riguarda
-
Libia, ultima occasione? "Nigrizia" guarda con speranza all'incontro dei vescovi del Mediterraneo
-
Chiesa missionaria allo specchio. Enzo Bianchi su "Vita Pastorale"
-
Basta accordi con la Libia e corridoi umanitari europei: la proposta della società civile
-
Accoglienza e “corridoi umanitari”: comunità di fede unite «per costruire ponti»
Adista Notizie n° 5 del 08-02-2020
-
Un grande business per le mafie: evento a Milano per la Giornata contro la tratta di persone
Alla VIII Assemblea plenaria, che si è tenuta dal 12 al 17 ad Abidjan (in Costa d’Avorio), il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Regionale dei Vescovi dell’Africa Occi... (continua)
40154 GENOVA-ADISTA. «Come credenti attivi in diverse realtà ecclesiali della città, come parte del “popolo di Dio in cammino”, desideriamo partecipare alla consultazio... (continua)
40142 ROMA-ADISTA. Non si è parlato molto nei nostri notiziari del Memorandum di Intesa Italia-Libia, siglato da Gentiloni e al-Sarraj il 2 febbraio 2017 e tacitamente rinnovato, senza modifich... (continua)
Gravi problemi di salute, malformazioni, patologie dermatologiche sconosciute, aborti spontanei e moria di bestiame. Insieme, infrastrutture e centri sanitari devastati o depauperati dalla g... (continua)
Il 13 marzo il pontificato di Francesco compirà 7 anni. Con un occhio a questa ricorrenza, l’editoriale di Andrea Grillo (docente di Teologia Sacramentaria al Pontificio Ateneo Sant'A... (continua)
Ancora una volta, la fiera delle armi HIT Show di Vicenza (HIT è acronimo di Hunting, Individual Protection and Target Sports) è stata occasione, per alcuni politici di centrodestra, per... (continua)
Il Memorandum di Intesa Italia-Libia, siglato da Gentiloni e Serraj il 2 febbraio 2017, è stato tacitamente rinnovato, senza modifiche, allo scadere del terzo anno. Le aspettative della societ&... (continua)
40129 ROMA-ADISTA. Domenica 2 febbraio il Memorandum d’Intesa Italia-Libia – l’accordo siglato da Gentiloni e Serraj lo stesso giorno del 2017 per arginare l’immigrazione &ldqu... (continua)
La paura degli stranieri, e in particolare delle malattie delle quali si presume siano portatori, è una delle più antiche, e ha accompagnato la reazione dei cittadini di fronte... (continua)
«Può il presidente degli Stati Uniti disporre di terre altrui e del Popolo che le abita e farne dono a suo piacimento?». La domanda è ovviamente retorica. E se la pone Nino L... (continua)
L’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace”, che riunirà i vescovi di Europa, Asia e Africa a Bari dal 19 al 23 febbraio, avrà uno stile sinodale e produrrà un... (continua)
Il mondo cambia, la società cambia, la Chiesa cambia, ma il messaggio di Gesù – «Andate, evangelizzate in tutto il mondo, portate la Buona notizia a ogni creatura» &nda... (continua)
Il governo italiano rinnova senza modifiche il Memorandum d'intesa Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori, sottoscritto dal premier Paolo Gentiloni il 2 febbraio 2017 e mai ratificato... (continua)
40122 ROMA-ADISTA. Proprio una bella storia di accoglienza e dialogo. E un «esempio» che, si augura il presidente della Comunità Ebraica di Milano, Milo Hasbani, si spera «pos... (continua)
L’8 febbraio prossimo, alle ore 9.30, in occasione della VI Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione Contro la Tratta di Persone (GMPT) https://preghieracontrotratta.org/about – che si... (continua)