Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Aiutiamoli a casa loro? Oxfam: il Fondo UE per l’Africa usato per “difendersi” dai migranti
-
Corridoi umanitari: a Milano, ebrei e cristiani accolgono una famiglia musulmana
-
Boko Haram dilaga in Camerun: la testimonianza di un vescovo
-
Il futuro del Medio Oriente in un mondo multipolare
-
Un anno di Tshisekedi in Congo, «tra poche luci e molte ombre»
-
Crisi in Africa centrale: appello dei vescovi ai leader politici
-
Accoglienza, integrazione, cittadinanza: le politiche migratorie secondo il presidente Cei
Adista Notizie n° 4 del 01-02-2020
-
L'Italia, la Libia e i danni del governo giallo-verde: "Famiglia Cristiana" intervista Paolo Gentiloni
-
Sandro Campanini: in Emilia Romagna si confrontano due idee di politica e di società
-
La persona al centro. Gli auguri di Francesco al Forum di Davos
-
I ricchi? Pochi e uomini. Per Oxfam la disuguaglianza è fuori controllo. E colpisce le donne povere
-
Laicato e co-decisione: Giorgio Campanini sull’ipotesi di un Sinodo per la Chiesa italiana
-
Per il Sud Sudan (cauto) ottimismo: Francesco e Sant’Egidio mettono tutti d’accordo
Adista Notizie n° 3 del 25-01-2020
-
Padre Zanotelli: via i decreti sicurezza, presto una legge sull'acqua pubblica
-
«Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace»: il 25 gennaio dei pacifisti italiani
Il Trust Fund dell’Unione Europea per l’Africa (EUTF Africa) è un fondo fiduciario – lanciato dai capi di Stato e di governo africani ed europei a La Valletta nel 2015 –... (continua)
Proprio una bella storia di accoglienza e dialogo. E un «esempio» che, si augura il presidente della Comunità Ebraica di Milano, Milo Hasbani, si spera «possa essere segu... (continua)
Il movimento jihadista Boko Haram ha superato i confini della Nigeria e sta dilagando anche in Ciad, Niger e Camerun. Proprio dal nord del Camerun giunge – tramite la fondazione pontificia Aiuto... (continua)
Il ritorno della Russia sullo scenario internazionale come potenza militare e l’avanzata della Cina come potenza economica mondiale: sono queste, spiega Mostafa El Ayoubi sul sito del settimanal... (continua)
Sul sito Focus on Africa Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia e blogger) tira le somme del primo anno di governo di Félix Tshisekedi in Repubblica Democratica del Cong... (continua)
La Commissione permanente dell’Associazione delle Conferenze episcopali dell’Africa Centrale (ACEAC) – che riunisce i vescovi di Burundi, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo &n... (continua)
40109 ROMA-ADISTA. L’occasione per parlare di politiche migratorie, il 22 gennaio scorso, è stata la presentazione a Palazzo Madama del progetto F.A.S.I. (acronimo di Formazione, Auto-imp... (continua)
«Nei 14 mesi del Governo Lega-5 Stelle l’Italia ha un po’ lasciato andare il dossier Libia sia sul piano della cooperazione economica che su quello dell’impegno umanitario rela... (continua)
È una «strana campagna elettorale», secondo il coordinatore nazionale di C3dem Sandro Campanini, che vive a Parma, quella per il voto di domenica prossima in Emilia Romagna: l&rsquo... (continua)
Si è aperto ieri a Davos (in Svizzera) il 50° World Economic Forum (21-24 gennaio), sul tema: “Stakeholders for a cohesive and sustainable world”. Un avvio dei lavori – ch... (continua)
La ricchezza globale cresce ma è sempre più concentrata nelle mani di pochi ricchi. I dati contenuti nel nuovo report di Oxfam dal titolo “Avere cura di noi” par... (continua)
Lo storico e sociologo Giorgio Campanini, in un articolo pubblicato da Famiglia Domani e rilanciato anche sul sito dei Viandanti torna a parlare di un sinodo per la Chiesa italiana, argomento ult... (continua)
40107 ROMA-ADISTA. Il 15 dicembre 2013, a poco più di due anni dall’indipendenza conseguita il 9 luglio 2011 dopo circa 20 anni di lotte, il Sud Sudan precipitava in una nuova spirale di... (continua)
Padre Alex Zanotelli è missionario comboniano a Napoli. Una vita per l’Africa (dal 1965 al 2001) e per gli ultimi del mondo, da sempre in prima linea nelle battaglie della società... (continua)
Acli, Arci, Archivio Disarmo, Asgi, Associazione per la Pace, Assopace Palestina, Beati i Costruttori di Pace, Cgil, Cnca, Focsiv, Gruppo Abele, Legambiente, Libera, Movimento Nonviolento, Noi Siamo C... (continua)