Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Corridoi umanitari: la ricetta funziona e sfida la politica
-
«Dio disapprova»: Chiese del Ghana contro i diritti Lgbt
-
Don Tonino Bello, profeta del cielo e della terra. Un libro di Sergio Paronetto
Adista Notizie n° 20 del 02-06-2018
-
Diritti umani e turismo in Africa: cosa si nasconde dietro un safari?
-
Diritti, welfare, cultura, femminicidi: tutte le contraddizioni del Contratto Lega-M5s
-
Nucleare iraniano, ritiro Usa: «Una tragedia di proporzioni monumentali»
-
Migranti: il Contratto Lega-M5s, tra fantapolitica ed eterna campagna elettorale
-
Incontro omofobo ad Angri. È polverone sul vicesindaco
-
Respingimenti per delega: un ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani contro l'Italia
-
Bombe ai sauditi: pacifisti italiani all'assemblea di Rheinmetall
-
Verso l'autodistruzione? Dopo l'attentato, il cardinale di Bagui lancia l'allarme
-
Allo stremo il Congo «abbandonato da tutti»: un appello per «rompere il silenzio
Adista Notizie n° 17 del 12-05-2018
-
Delegazione italiana in Nord Kivu: la festa come risposta nonviolenta alla guerra
-
Lgbt e Testimoni di Geova: il Progetto Gionata raccoglie testimonianze
-
Cresce la spesa militare nel mondo, trainata dal Medio Oriente
Il 29 maggio, 66 rifugiati siriani, di cui 21 under 14, sono arrivati ieri mattina all'aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino (Roma), nell'ambito del progetto sui corridoi uman... (continua)
Il 22 maggio, il Parlamento del Ghana ha respinto all'unanimità la proposta di legalizzazione del matrimonio omosessuale perché il disegno di legge non risponde ai valori culturali e... (continua)
39388 MOLFETTA (BA). «Un invito a lasciarci conquistare il cuore dalla ferma risolutezza di questo profeta, dal suo coraggio per vincere il nemico dell’uomo, dalla sua poesia che aiuta a v... (continua)
La terra – quello che c'è sopra e quello che c'è sotto – è la risorsa più preziosa del continente africano, è condizione di vita per le popolazio... (continua)
Una condanna senza appello: sui temi della giustizia sociale e dei diritti, il “governo del cambiamento” si rivela persino più conservatore dei precedenti prima ancora di nascere. S... (continua)
Il ritiro degli Stati Uniti dal Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa, l'accordo globale sul nucleare iraniano siglato nel 2015), annunciato l'8 maggio scorso da Donald Trump, «&egra... (continua)
Il “Contratto per il governo del cambiamento” redatto dai “vincitori” del 4 marzo ha destato, sin dalle sue prime stesure, non poche perplessità, a destra e a manca. Ma... (continua)
Proprio mentre gli omosessuali credenti in Italia e all'estero celebrano le veglie in ricordo delle vittime dell'omofobia e contro ogni forma di discriminazione (anche nella Chiesa), c... (continua)
Un gruppo di Ong e associazioni per i diritti dei migranti – Global Legal Action Network, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (Asgi), l'agenzia indipendente di ricerche Forens... (continua)
Rappresentanti di Rete Italiana per il Disarmo e Fondazione Finanza Etica sono in questo momento a Berlino per far sentire la voce della società civile pacifista italiana all'asse... (continua)
Il 1° maggio scorso durante la messa (capitale della Repubblica Centrafricana) la chiesa Notre Dame di Fatima a Bangui (capitale della Repubblica Centrafricana) è stata presa d'assalto,... (continua)
39363 ROMA-ADISTA. Il 23 aprile scorso il mensile Nigrizia ha pubblicato un accorato appello della Direzione generale dei missionari comboniani denunciando, già nel titolo, che la Repubbli... (continua)
Una delegazione di Pax Christi e della diocesi di Noto, gemellata con quella di Butembo, si è recata in visita nella città del Nord Kivu, la regione orientale della Repubblica Democratic... (continua)
Anna, pugliese, insegnante di scuola media a Pesaro, lesbica e ex Testimone di Geova, ha scambiato alcune battute con il “Progetto Gionata”, portale su fede e omosessualità che... (continua)
Vola a 1739 miliardi di dollari americani la spesa globale in armamenti nel 2017: l'1,1% in più rispetto all'anno precedente, il 2,2% del Pil mondiale, cio&egra... (continua)