Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Religiosi in Africa: una vita difficile. L’appello di un sacerdote
Adista Notizie n° 16 del 05-05-2018
-
Religiosi in Africa, una vita difficile. L'appello di un sacerdote
-
“Voci di confine”: numeri e storie di vita per abbattere il pregiudizio
-
Dissequestro Open Arms: una vittoria per le Ong. Ma il nodo politico non è sciolto
Adista Notizie n° 15 del 28-04-2018
-
Sulmona: diocesi in piazza contro il "metanodotto del terremoto"
-
"Welcoming Europe": al via la campagna per la riforma dell'accoglienza nell'Ue
-
RDCongo: in Italia, iniziativa per rompere il silenzio sull'«olocausto africano»
-
L’Europa e l’italia tra crisi dell’accoglienza e crisi dei valori fondativi: il Rapporto del Centro Astalli
Adista Notizie n° 14 del 21-04-2018
-
Patto globale sulle migrazioni: il contributo vaticano e l'impegno di papa Francesco
-
«Un inganno a tutto vantaggio della Chiesa cattolica»: campagna Uaar sull'8 per mille
-
Brasile: in carcere il parroco che difende i diritti dei contadini. La denuncia della Chiesa locale
Adista Notizie n° 13 del 14-04-2018
-
Ordinare preti sposati? Una proposta di riforma per la Chiesa del Québec
-
Sud Sudan devastato da egoismi e violenza: "Nigrizia" chiede all'Onu misure estreme
-
«Uccidere non è mai una cura»: vescovi francesi contro la revisione della legge sul fine-vita
Adista Notizie n° 12 del 07-04-2018
-
Il vescovo di Pavia sulle unioni gay: opinioni personali e fuorvianti
39353 ROMA-ADISTA. Sempre più dura la vita dei sacerdoti cattolici in Africa, nelle zone calde dove l’instabilità politica e sociale si traduce per loro un una lunga scia di omicid... (continua)
Sempre più dura la vita dei sacerdoti cattolici in Africa, nelle zone calde dove l'instabilità politica e sociale si traduce per loro un una lunga scia di omicidi e rapimenti. E se &... (continua)
“Voci di confine. La migrazione è una bella storia” è la campagna nazionale che racconta l'esperienza del migrare in una prospettiva del tutto inedita, con l'obi... (continua)
39337 ROMA-ADISTA. È finalmente libera di solcare nuovamente il Mediterraneo e di salvare altre vite la nave dell'Ong spagnola Proactiva Open Arms, posta sotto sequestro il 18 marzo dal pro... (continua)
Un comunicato del 14 aprile, pubblicato sul sito della diocesi di Sulmona-Valva con il titolo "Per una Chiesa e una Società custodi della Terra", annuncia che «il vescovo Michel... (continua)
Dopodomani mattina, 19 aprile, presso la Sala "Caduti di Nassirya" di Palazzo Madama, sarà lanciata l'Iniziativa dei Cittadini Europei – la ICE rappresenta il corrispettivo... (continua)
Una fiaccolata e una marcia promossa da 30 studenti di Reggio Emilia riuniti nel comitato Stand4DRCongo, per chiedere alla comunità internazionale un impegno più credibile e «per r... (continua)
39330 ROMA-ADISTA. È stato presentato il 9 aprile scorso, al Teatro Argentina di Roma, il Rapporto 2018 del Centro Astalli, che fornisce informazioni e cifre sulla prima e seconda accoglienza o... (continua)
L'impegno attivo della Santa Sede nell'adozione di un Patto mondiale per una migrazione sicura, ordinata e regolare, che l'Onu – dopo lunghe trattative avviate nel 2016 e culminate c... (continua)
Si avvicina il periodo dell'anno nel quale i contribuenti italiani sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi e, insieme ad essa, la firma per destinare l'8 per mille a una confes... (continua)
39319 ANAPU-ADISTA. P. José Amaro Lopes de Sousa, difensore dei contadini in Amazzonia, è stato arrestato dalla polizia brasiliana il 27 marzo, all'inizio della Settimana Santa, con... (continua)
I vescovi del Québec hanno recentemente discusso sulla possibilità di ordinare al sacerdozio i uomini sposati. La notizia è apparsa ieri sul sito di informazione religiosa pr&eacu... (continua)
In Sud Sudan è ormai «guerra di tutti contro tutti». La denuncia è stata lanciata ieri con un editoriale sul sito web della rivista missionaria Nigrizia. Da ormai metà... (continua)
39310 LOURDES-ADISTA. A distanza di soli due anni dalla sua promulgazione, la legge francese sul fine-vita è di nuovo sotto la lente d'ingrandimento dei legislatori, i quali stanno discuten... (continua)
Ancora un commento proveniente dal mondo Lgbt credente sulle spiacevoli esternazioni del vescovo di Pavia, mons. Corrado Sanguineti, che il 7 marzo ha partecipato ad un incontro con gli studenti dell&... (continua)