Articoli redatti da: Redazione (5352 risultati)
-
Sant'Egidio ed evangelici al governo: non toccate la protezione speciale per i migranti
-
"Viandanti": quel «cristianesimo senza Vangelo» che piace alle destre populiste
-
Decreto Cutro: MEDU contro le scelte nefaste del governo
-
Tanzania: per i vescovi cattolici, una Pasqua all'insegna dell'omofobia
-
Forte calo del cattolicesimo fra gli statunitensi di lingua ispanica
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023
-
LETTERE. Ma sarà poi solo colpa loro?
Adista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023
-
Decreto Cutro. Invertire la rotta. Una mobilitazione nazionale
Adista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023
-
Oltre 55mila migranti "morti e dispersi lungo le rotte": l'agghiacciante conteggio di Openpolis
-
“Costruire pace nella transizione ecologica”: 19° seminario di studio sulla Custodia del Creato
-
Sinodo sulla sinodalità: al via i lavori per il documento di lavoro a base dell'assemblea del prossimo ottobre
-
Cutro e dintorni: «Una vera Passione e Morte!»
-
Dichiarazione di suore Usa in solidarietà con le persone transgender
-
Proposte pastorali per single: l'inchiesta di "Jesus"
-
"Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa": a Milano la presentazione del libro di Francesca Perugi
ROMA-ADISTA. Di fronte agli ultimi provvedimenti in tema di immigrazione, giunti ora all’esame delle Camere, la Comunità di Sant’Egidio e la Federazione delle Chiese Evangeliche in... (continua)
Italia, Ungheria, Russia, Brasile bolsonarista e Stati Uniti trumpiani: si diffonde nel mondo un “cristianesimo tossico”, scrive il teologo-biblista Giuseppe Florio sul sito dei Viandanti,... (continua)
Nonostante le divisioni nella maggioranza, l’eliminazione della protezione speciale nel Decreto Cutro trova tutti d’accordo e pertanto sembra scontato che a breve bisognerà farci i... (continua)
Avevamo già parlato, recentemente, del pensiero dei vescovi del Kenya sull’omosessualità. I vescovi della Tanzania non la pensano diversamente e nel loro Paese, affermano, non... (continua)
Secondo un sondaggio del Pew Research Center https://www.pewresearch.org/religion/2023/04/13/among-u-s-latinos-catholicism-continues-to-decline-but-is-still-the-largest-faith/, presentato a Whashingto... (continua)
Tonino Bello (a c. di Trifone e Stefano Bello) Cara mamma. Lettere ai familiari (1948-1964) Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2023, pp. 256, 16€ Quasi 200 lettere, scritte dal giovan... (continua)
Ma sarà poi solo colpa loro? «Dite una bugia una sola volta e resta una bugia; ripetetela cento volte e diventa verità». Questa massima di Goebbels, onnipotente ministro d... (continua)
Sono decine le organizzazioni della società civile italiana firmatarie dell’appello “Invertire la rotta. Mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del Decreto Cutro. #N... (continua)
“Numeri alla mano” è una rubrica della Fondazione Openpolis che spiega «i dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche chi... (continua)
“Costruire pace nella transizione ecologica” è il tema del 19° seminario di studio sulla Custodia del Creato che si svolgerà domani, 14 ottobre, presso la sede nazionale... (continua)
È iniziato ieri, presso la Segreteria del Sinodo, in Vaticano, e durerà fino al giorno 19 un incontro per riflettere sulla elaborazione dell’Instrumentum laboris, il documento sul... (continua)
Si torna a parlare di Cutro e della tragedia costata la vita a circa 80 migranti nella notte del 26 febbraio scorso. Ad affrontare il disastro dei migranti, un articolo della rivista dell’Associ... (continua)
Nella Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro le discriminazione delle persone transgender, il 31 marzo scorso, quasi trenta comunità religiose femminili – rapprese... (continua)
Che fine hanno fatto i single? Tanto a livello politico, quanto sul piano pastorale della Chiesa cattolica, ogni proposta sembra riguardare le famiglie, tuttalpiù giovani, bambini o anziani. &l... (continua)
Sabato prossimo, 15 aprile, alle ore 16, incontro online di presentazione del libro Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993), edito da Carocci. Invitano a parteci... (continua)