Articoli redatti da: Redazione (5254 risultati)
-
Patrick Zaki: un «intoppo per la realpolitik in salsa italiana»?
-
Chiesa vetero-cattolica e vetero-cattolica indipendente su mons. Bettazzi
-
A settembre, l'Altra Cernobbio: a caccia di alternative per la società e per l'ambiente
-
Lettera aperta a quanti partecipano al Vertice CELAC-UE per un'economia sostenibile
-
In Malawi la famiglia è una e non si tocca: fedeli in piazza contro il matrimonio gay
-
Sinodo e tappe continentali: diverse sensibilità, diverse proposte
-
I Paolini ricordano mons. Bettazzi
-
Oxfam: “il grande inganno sul grano ucraino”
-
Papa Francesco ricorda il bombardamento di San Lorenzo del 19 luglio 1943
-
WWF: sul "ripristino della natura" incomprensibile e irresponsabile posizione del governo
-
ONG presentano un reclamo alla Commissione europea contro la nuova legge italiana sui flussi migratori
-
"Noi siamo Chiesa" solidale con due leader riformatrici tedesche minacciate di mort
-
Padre James Martin: "porterò al Sinodo la voce degli LGBT"
-
Una struttura europea pubblica per farmaci e vaccini: il Parlamento UE e la lezione del Covid
-
Ma quale transizione! 830 milioni per difendere le fonti fossili con missioni militari
«Una storia italiana di disattenzioni e di inerzie politiche»: così commenta Gianni Ballarini di Nigrizia la sentenza del tribunale egiziano di Mansura che condanna a 3 anni (1... (continua)
In occasione della morte di mons. Luigi Bettazzi, riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato che segue dalla Chiesa cristiana vetero-cattolica e dalla Chiesa cristiana vetero-cattolica indipend... (continua)
L’1 e il 2 settembre prossimi, a Cernobbio, si terrà la XIII edizione dell’Altra Cernobbio, il forum annuale di Sbilanciamoci! per un’economia di pace, giustizia, diritti... (continua)
"Facciamo in modo che finalmente avvenga la transizione verso un'economia sostenibile e incentrata sulle persone": così si intitola l'appello rivolto ai partecipanti al summit... (continua)
Il 13 luglio, un nutrito gruppo di cattolici e membri di altre comunità religiose del Malawi, guidati dalla Conferenza episcopale, è sceso in piazza pacificamente per «chiarire la... (continua)
La tappa continentale del Sinodo, oltre ad aver fornito elementi cruciali per la stesura dell’Instrumentum Laboris (il documento di lavoro della fase finale del Sinodo), ha fornito un quadro tut... (continua)
In un comunicato stampa diramato il 16 luglio scorso, anche il Gruppo Editoriale San Paolo – media company dei Paolini che si occupa notoriamente di editoria libraria e giornalistica, ma anche d... (continua)
«L’accordo che un anno fa aveva portato allo sblocco dell’export di grano dall’Ucraina al Mar Nero verso il resto del mondo si è rivelato del tutto inadeguato a frontegg... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. All'Angelus di questa mattina, papa Francesco ricorda il bombardamento di San Lorenzo del 19 luglio 1943 e torna a condannare la guerra in Ucraina. «Voglio... (continua)
«Chi si assume la responsabilità delle morti legate al cambiamento climatico, alla perdita di natura e all’inquinamento?»: è la domanda che pone il WWF in un comunicato... (continua)
ASGI, EMERGENCY, MSF, Oxfam Italia e SOS Humanity chiedono alla Commissione europea di porre immediatamente sotto esame la legge 15/2023 sull’immigrazione e l’assegnazione di porti lontani... (continua)
Riceviamo dalla Sezione italiana del Movimento Internazionale "We Are Church International" per la riforma della Chiesa Cattolica il seguente comunicato stampa: Noi siamo C... (continua)
«Sono stato tanto onorato quanto sorpreso», ha detto p. James Martin - il fondatore di Outreach, gruppo che promuove l'inclusività e l'accoglienza per i cattolici LGBTQ nell... (continua)
Nella plenaria di ieri, 12 luglio, il Parlamento Europeo ha approvato il "Rapporto sulle lezioni della pandemia di Covid-19", che contiene anche la proposta del Forum Disuguaglianze&nbs... (continua)
Transizione ecologica, energie rinnovabili, protezione degli ecosistemi? Niente affatto! Nel pieno della crisi climatica e dei tentativi internazionali per porvi argine, il nostro Paese decide di &ldq... (continua)