Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Mons. Ricchiuti: «La legge 185 è stata una legge coraggiosa, basta disattenderla»
-
Pax Christi ricorda i trenta anni della legge 185 sul commercio delle armi
-
Cambiamo mira, investiamo nella pace
-
Il Wwf compie 54 anni
-
Ero straniero protesta per la bocciatura degli emendamenti che rendono più efficace la regolarizzazione
-
Montenegro, il Parlamento approva la legalizzazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso
-
Alcuni appuntamenti di luglio-agosto da seguire online
-
Alcuni appuntamenti recenti consultabili online
-
"Il disarmo umanitario per un mondo post-pandemico migliore". Lettera di 145 organismi
-
"La potenza mediatica contro la sentenza Mediaset": Il magistrato Gallo legge l'attacco alla Cassazione sul processo a Berlusconi
-
Pax Christi: Solidarietà a Nello Scavo
-
“Mare Jonio”: dopo il salvataggio, la quarantena
-
I 43 naufraghi salvati da Mediterranea sono sbarcati questa mattina ad Augusta
-
La “Mare Jonio” salva 43 migranti alla deriva nel Mediterraneo
-
29 giugno 2020 incontro on line con Cirinna, Zan, padre Maggi e Dalla Zuanna sulla legge contro l’omotransfobia
MILANO-ADISTA. «La legge 185 del 1990 è stata una legge coraggiosa e all’avanguardia in Occidente perché in radicale contrasto con le logiche militariste di molti Paesi. Oggi... (continua)
ROMA-ADISTA. Il prossimo 9 luglio saranno trent’anni dalla promulgazione della legge 185/90 che regola l’export di armi e pone divieti di vendita a paesi in guerra o che violino i diritti... (continua)
ROMA-ADISTA. Un appello alle strutture ecclesiali e ai cattolici a non depositare i propri soldi nelle “banche armate”, gli istituti di credito che sostengono l’export italiani di ar... (continua)
Il 5 luglio il WWF, l’associazione, fondata in Italia nel 1966 da Fulco Pratesi e altri pionieri dell'ambientalismo, compie 54 anni. Le oltre 100 Oasi del WWF Italia proteggono 78 siti di... (continua)
"Ero straniero" è una campagna promossa da Radicali Italiani, Oxfam Italia, Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon... (continua)
Mercoledì 1° luglio Il Parlamento monocamerale del Montenegro, che si compone di 81 deputati, ha approvato con 42 voti favorevoli (una risicata maggioranza, dopo la bocciatur... (continua)
Ecco di seguito alcune iniziative in programma per questo mese e il prossimo e che si svolgeranno online: • nei giorni 5-11 luglio il monastero di Camaldoli... (continua)
Una opportunità offerta dal coronavirus è stata il fiorire di incontri online, che non solo dilatano lo spazio, permettendo a persone che abitano molto distanti di interagire s... (continua)
"Controllarmi!", rete itlaiana per il disarmo, ha diffusoun comunicato in cui informa che più di 145 organizzazioni della società civile internazionale (tra cui la Rete Italian... (continua)
«Il cosiddetto “audio shock” trasmesso da una Tv di Berlusconi, poi rilanciato con commenti al vetriolo contro la magistratura dalla galassia dei media del Cavaliere ed utilizzato da... (continua)
ROMA-ADISTA. Pax Christi e Mosaico di pace esprimono «piena solidarietà e vicinanza al giornalista Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, che in questi giorni è stato gravement... (continua)
AUGUSTA (SR)-ADISTA. Dopo aver messo il salvo i 43 naufraghi soccorsi nel Mediterraneo, l’equipaggio e i migranti a bordo della “Mare Jonio”, la nave della ong Mediterranea, sono sta... (continua)
AUGUSTA (SR)-ADISTA. I 43 migranti salvati lunedì dalla nave “Mare Jonio” nel Mediterraneo centrale sono sbarcati questa mattina ad Augusta, in provincia di Siracusa, porto di... (continua)
ROMA-ADISTA. Questa mattina alle 6.20 la nave “Mare Jonio” della ong Mediterranea Saving Humans ha completato il soccorso in mare di 43 persone, tra cui due donne e diciassette minori non... (continua)
Lunedì 29 Giugno, alle Ore 18.00,... (continua)