Articoli redatti da: Vitaliano Della Sala (92 risultati)
-
PRIMO PIANO. Terra: un giubileo per salvare il futuro
Adista Segni Nuovi n° 32 del 19-09-2020
-
PRIMO PIANO. Torna e ritorna
Adista Segni Nuovi n° 45 del 28-12-2019
-
Una ricetta per Taranto
Adista Notizie n° 41 del 30-11-2019
-
PRIMO PIANO. Disobbedire per amore
Adista Segni Nuovi n° 28 del 27-07-2019
-
PRIMO PIANO: Quando disobbedire è una virtù
Adista Segni Nuovi n° 19 del 25-05-2019
-
Cadono le stelle
Adista Notizie n° 7 del 23-02-2019
-
Educare alla sessualità, anche nella Chiesa
Adista Notizie n° 5 del 09-02-2019
-
PRIMO PIANO. Una bottiglia di vino
Adista Segni Nuovi n° 43 del 15-12-2018
-
5 anni di Francesco: l’attualità di un sogno
Adista Notizie n° 11 del 24-03-2018
-
Crisi a sinistra
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Vive solo chi vive per gli altri
Adista Notizie n° 37 del 28-10-2017
-
La “follia” del servizio
Adista Notizie n° 34 del 07-10-2017
-
Amore di carne.
Adista Notizie n° 33 del 30-09-2017
-
Indossare l’abito della festa.
Adista Notizie n° 31 del 16-09-2017
-
I tanti Charlie senza nome
Adista Notizie n° 26 del 15-07-2017
La Terra «ha molte spine ma nessun confine, chiuderla nei recinti dietro i muri è impresa vana: la terra è vento e non si fa arrestare. Ha l’anima di polvere e la tosse di ce... (continua)
Da qualche settimana, di fronte casa mia è venuta ad abitare una coppia di migranti. Una coppia giovane, felice perché dopo tanto vagare sono sbarcati in un quartiere accogliente. Felici... (continua)
A Taranto, nel rione Tamburi, nell’abside della chiesa dedicata a Gesù Divin Lavoratore, è raffigurato il Cristo misericordioso che guarda teneramente la città pugliese, ric... (continua)
Escludendo la squallida vicenda del Russiagate, che sta offuscando l’inarrestabile ascesa di Salvini, entriamo nel pieno dell’estate con una sfida sospesa: Matteo Salvini vs. Carola Racket... (continua)
Il carattere poco inclusivo della nostra società è rappresentato dal simbolo dello “Scartato”, come spesso ci ricorda anche papa Francesco; e nel caso degli “zingari&rd... (continua)
Improvvisamente l’Abruzzo è diventato l’ombelico d’Italia. A detta di molti, i risultati delle ultime elezioni regionali sono diventati il paradigma di quello che potrebbe suc... (continua)
«Io penso che nelle scuole bisogna fare educazione sessuale». Non è un’affermazione di Emma Bonino o di qualche radicale, ma la risposta di papa Francesco alla domanda di un g... (continua)
Non so voi, ma io provo sempre più un senso di disagio quando si avvicinano le feste natalizie! Perciò, come “manifesto” del prossimo Natale proporrei quello affisso per le s... (continua)
Alla morte di Giovanni Paolo II, l’elezione di Ratzinger a papa fu la conferma scontata della mancanza di democrazia all’interno della Chiesa cattolica e la sua volontà di arroccars... (continua)
Resto convinto che per parlare di “sinistra” bisogna ripartire da quello che scriveva don Lorenzo Milani a un giovane comunista: «Hai ragione; tra te e i ricchi sarai sempre te povero ad avere ragione... (continua)
L'anno liturgico si conclude con il grandioso "affresco" del Giudizio finale, che è anche l'ultimo insegnamento di Gesù prima della Passione, l'ultima parabola ripo... (continua)
Nel Vangelo Gesù si arrabbia poche volte, e sempre e solo con i potenti e gli ipocriti; il brano di questa domenica ce ne racconta una. Dopo che Gesù è stato “messo alla pro... (continua)
I farisei scomodano un dottore della legge, un teologo del tempo, per “mettere alla prova” Gesù, per fargli dire qualcosa di sbagliato che dimostri la sua eresia. E ci riesce. Gli d... (continua)
I sommi sacerdoti e i farisei si sono talmente irritati con Gesù per il racconto della parabola dei vignaioli assassini (Mt 21, 33-43) che cercano di catturarlo (Mt 21, 45); egli invece, non mo... (continua)
Charlie è nato il 4 agosto 2016 in Inghilterra, apparentemente in buona salute. Ma dopo otto settimane ha cominciato a perdere forze e peso. Portato al Great Ormond Street Hospital di Londra, i... (continua)