Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Estate rovente: cooperazione, sostenibilità e futuro la ricetta dell’ASviS
-
Dall'Africa alle campagne italiane: i nuovi schiavi interrogano il mondo missionario
-
Da Barbiana ad Assisi, per una cultura della cura
-
Obiettivo fame zero: la ricetta della Santa Sede al pre-vertice Onu sui sistemi alimentari
Adista Notizie n° 30 del 07-08-2021
-
Genova vent’anni dopo. “Voi la malattia, noi la cura”
Adista Segni Nuovi n° 30 del 07-08-2021
-
Azione Contro la Fame: in Tigray la crisi non è finita e la fame avanza
-
Card. Turkson al pre-vertice Onu: le sapienze indigene salveranno il mondo dalla fame
-
57 migranti naufragati: per il Centro Astalli, restare a guardare uccide
-
Amazon e quell'«ossessione per l’efficienza»: un'inchiesta di "Famiglia Cristiana"
-
Presto una legge quadro sul clima: appello di associazioni ambientaliste
-
2001-2021, Genova rilancia Genova. La lezione del G8 e il futuro del Paese
-
Alluvione in Germania: troppa timidezza nella sfida ai cambiamenti climatici
-
"Nigrizia" a 20 anni dal G8: «Se un altro mondo era allora possibile, oggi è diventato necessario»
-
Uomo di pace e di profezia, tra Chiesa e politica. Il saluto al card. Monsengwo
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
-
Curare gli omosessuali? Finalmente il Vaticano prende posizione. Un editoriale di “Vida Nueva”
Alluvioni, temperature record, incendi devastanti, ecc. La seconda estate dellera pandemica ha mostrato a tutto il mondo lo spaventoso volto dei cambiamenti climatici. A scaldare definitivamente... (continua)
I protagonisti dell’editoriale di settembre di Nigrizia sono giovani uomini come Adel (tunisino), Souleymane (nigeriano) e Ahmed (sudanese), in fuga dall’orrore della fame, dell’inst... (continua)
Il 10 ottobre prossimo si terrà la consueta “Marcia #perugiassisi della pace e della fraternità”, promossa a 60 anni dal primo grande corteo pacifista e nonviolento promosso... (continua)
40765 ROMA-ADISTA. La fame, la malnutrizione e l’insicurezza alimentare sono cresciute a livelli esponenziali in questi tempi segnati dalla pandemia, e la lotta per sconfiggerle è diventa... (continua)
Fare memoria a Genova non ha significato solo ricordare, commemorare e basta. Ha significato anche rilanciare l’impegno, per molti aspetti profetico, che ha animato movimenti e persone convocate... (continua)
Nuovo appello dell’organizzazione umanitaria internazionale Azione Contro la Fame – che da 40 anni, in circa 50 Paesi del mondo, è impegnata per sconfiggere cause e conseguenze dell... (continua)
Al pre-vertice Onu sui sistemi alimentari (dal 26 al 28 luglio a Roma, presso la Fao) ha partecipato anche il prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il cardinale ghanes... (continua)
Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite Oim (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), 57 persone, tra cui 20 donne e due bambini, hanno perso la vita in un naufragio del 26 luglio, di fro... (continua)
Sul numero del 18 luglio, il settimanale dei paolini Famiglia Cristiana ha dedicato sette pagine ad un’approfondita inchiesta di Eugenio Arcidiacono per svelare “Cosa c’è diet... (continua)
Al governo e al Parlamento italiano, le associazioni che ieri pomeriggio si sono riunite in un incontro online – WWF Italia, Legambiente, Greenpeace, Kyoto Club e Transport and Environment &ndas... (continua)
Fare memoria a Genova non ha significato solo ricordare, commemorare e basta. Ha significato anche rilanciare l’impegno, per molti aspetti profetico, che animò movimenti e persone convoca... (continua)
La cosiddetta “alluvione del secolo”, che ha colpito Germania e Belgio nei giorni scorsi provocando numerose vittime, dispersi e ingenti danni, rappresenta l’ennesimo campanello d&rs... (continua)
Quale eredità lascia Genova 20 anni dopo il G8? È la domanda che anima l’approfondito servizio del periodico missionario dei comboniani Nigrizia, pubblicato ieri a firma di Lorenzo... (continua)
40753 ROMA-ADISTA. La Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) piange il card. Laurent Monsengwo Pasinya, 81.enne arcivescovo emerito di Kinshasa, morto all’ospedale di Vers... (continua)
Per la prima volta nella storia il Vaticano sconfessa le cosiddette “terapie di conversione dell’omosessualità”. Lo afferma il settimanale di informazione religiosa spagnolo V... (continua)