Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1623 risultati)
-
Armi letali completamente autonome? Un sondaggio rivela l’opposizione dei cittadini
-
Eye On Buy: la community che valuta le aziende e consente consumi responsabili
-
"Ero Straniero" oggi alla Camera per una proposta su integrazione e bilanci pubblici
-
Disarmo nucleare: l’incontro tra campagna ICAN e papa Francesco rilancia il trattato Onu
Adista Notizie n° 39 del 16-11-2019
-
Inchiesta di "Famiglia Cristiana" sulla droga a Roma e sull'opera di prevenzione delle parrocchie
-
Verso un futuro insostenibile? L'Agenda 2030 e l'iniziativa di ASviS, Laterza ed Enel
-
Rivolte in Etiopia: il processo di riforma e le sue minacce
-
San Severo: l’accordo Comune-diocesi una risposta concreta alla sfida dell’emarginazione
-
Call for The Economy of Francesco: al via il concorso per giovani imprenditori calabresi
-
Rinnovo del Memorandum Italia-Libia: il governo decida se sta dalla parte dei diritti umani
-
Contro l'ansia dell'invasione: il sociologo Ambrosini chiarisce su clima e migrazioni
-
Manifestazioni in Etiopia: 67 morti e lo spettro dello scontro etnico
-
Il governo non rinnovi l’accordo con la Libia: la richiesta del Tavolo Asilo
-
Giornata del dialogo cristiano islamico: l’incontro e la pace, con la Siria nel cuore
Adista Notizie n° 38 del 02-11-2019
-
29mo Dossier Statistico Immigrazione: i numeri che disinnescano la propaganda
La società di ricerca e analisi dei dati YouGov ha condotto un’inchiesta in 10 Paesi europei per conto della “Campaign to Stop Killer Robots”, la coalizione globale di organiz... (continua)
Un occhio critico sui tuoi acquisti: “Eye On Buy” è il nuovo portale social nato da un’idea dell’associazione NeXt-Nuova Economia – con il contributo della Fo... (continua)
La Sala stampa di Palazzo Montecitorio (via della Missione, 4) ospita oggi un interessante incontro promosso dalla campagna “Ero straniero-L'umanità che fa bene”, promossa... (continua)
40022 ROMA-ADISTA. Le testimonianze dei sopravvissuti al disastro di Hiroshima e Nagasaki che papa Francesco avrà modo di incontrare nel corso della visita apostolica in Thailandia e Giappone (... (continua)
Il settimanale dei paolini Famiglia Cristiana, da oggi in edicola, torna sul caso Luca Sacchi (il 24enne ucciso il 23 ottobre scorso) con l’inchiesta “Droga Capitale”, che racconta &... (continua)
«Ogni giorno diventa più evidente che per garantire un futuro alla nostra specie dobbiamo preservare l’esistenza di una natura sana e vitale». Un mondo sostenibile in 100 f... (continua)
A diversi giorni dalla protesta degli oromo, che ha infiammato in particolare la regione dell’Oromia, con un computo complessivo di vittime salito a quota 86, il segretario generale de... (continua)
«Desidero porgere il mio sentito ringraziamento al Comune e alla Diocesi di San Severo in Puglia per la firma del protocollo d’intesa avvenuta lunedì scorso 28 ottobre, che permette... (continua)
Da oggi fino alle ore 12 del 30 novembre è possibile iscriversi alla “Call for The Economy of Francesco”, un concorso dedicato a giovani calabresi fino a 35 anni, a startup, piccole... (continua)
A tre giorni dal rinnovo automatico del Memorandum d’Intesa Italia-Libia, firmato da Gentiloni e Serraj il 2 febbraio 2017, molte sono le voci della società civile che si levano per chied... (continua)
“Cambiamenti climatici e migrazioni: un po’ di chiarezza” è il titolo dell’articolo pubblicato sul sito di Aggiornamento Sociali che porta la firma di Maurizio Ambr... (continua)
Da mercoledì scorso numerose città etiopi dell’Oromia sono attraversate dalle manifestazioni di protesta degli oromo, la più importante etnia del Paese, in protesta contro i... (continua)
Domani alle ore 12 a Roma, presso l’Hotel delle Nazioni (via Poli 6), si terrà la conferenza stampa del Tavolo Asilo Nazionale – di cui fanno parte A Buon Diritto, Acli, ActionAid,... (continua)
40016 ROMA-ADISTA. I venti di guerra che spirano dal Medio Oriente preoccupano e indignano la società civile italiana, laica e di ispirazione religiosa. Tra le numerose prese di posizione per l... (continua)
La stagione dell’odio politico e mediatico contro i migranti e contro gli organismi di solidarietà che ne tutelano i diritti ha fatto da sfondo durante i lavori per la stesura della 29.ma... (continua)