Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Accoglienza, integrazione, cittadinanza: le politiche migratorie secondo il presidente Cei
Adista Notizie n° 4 del 01-02-2020
-
L'Italia, la Libia e i danni del governo giallo-verde: "Famiglia Cristiana" intervista Paolo Gentiloni
-
Sandro Campanini: in Emilia Romagna si confrontano due idee di politica e di società
-
La persona al centro. Gli auguri di Francesco al Forum di Davos
-
I ricchi? Pochi e uomini. Per Oxfam la disuguaglianza è fuori controllo. E colpisce le donne povere
-
Laicato e co-decisione: Giorgio Campanini sull’ipotesi di un Sinodo per la Chiesa italiana
-
Per il Sud Sudan (cauto) ottimismo: Francesco e Sant’Egidio mettono tutti d’accordo
Adista Notizie n° 3 del 25-01-2020
-
Padre Zanotelli: via i decreti sicurezza, presto una legge sull'acqua pubblica
-
«Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace»: il 25 gennaio dei pacifisti italiani
-
“Call for the Economy of Francesco”: un successo il concorso dell’arcidiocesi di Catanzaro
-
In Africa dilaga il terrorismo: nel disinteresse globale, l’allarme dei missionari
Adista Notizie n° 2 del 18-01-2020
-
Ritorsione e fuga? La strategia di Trump minaccia le minoranze cristiane in Iraq
-
Un grande evento sui problemi di Roma. Il Vicariato apre al dialogo
-
L'esecuzione di Soleimani un atto di guerra per scopi elettorali: un appello per arginare Trump
-
Africa nuova frontiera dell'intolleranza anti-cristiana: un editoriale
40109 ROMA-ADISTA. L’occasione per parlare di politiche migratorie, il 22 gennaio scorso, è stata la presentazione a Palazzo Madama del progetto F.A.S.I. (acronimo di Formazione, Auto-imp... (continua)
«Nei 14 mesi del Governo Lega-5 Stelle l’Italia ha un po’ lasciato andare il dossier Libia sia sul piano della cooperazione economica che su quello dell’impegno umanitario rela... (continua)
È una «strana campagna elettorale», secondo il coordinatore nazionale di C3dem Sandro Campanini, che vive a Parma, quella per il voto di domenica prossima in Emilia Romagna: l&rsquo... (continua)
Si è aperto ieri a Davos (in Svizzera) il 50° World Economic Forum (21-24 gennaio), sul tema: “Stakeholders for a cohesive and sustainable world”. Un avvio dei lavori – ch... (continua)
La ricchezza globale cresce ma è sempre più concentrata nelle mani di pochi ricchi. I dati contenuti nel nuovo report di Oxfam dal titolo “Avere cura di noi” par... (continua)
Lo storico e sociologo Giorgio Campanini, in un articolo pubblicato da Famiglia Domani e rilanciato anche sul sito dei Viandanti torna a parlare di un sinodo per la Chiesa italiana, argomento ult... (continua)
40107 ROMA-ADISTA. Il 15 dicembre 2013, a poco più di due anni dall’indipendenza conseguita il 9 luglio 2011 dopo circa 20 anni di lotte, il Sud Sudan precipitava in una nuova spirale di... (continua)
Padre Alex Zanotelli è missionario comboniano a Napoli. Una vita per l’Africa (dal 1965 al 2001) e per gli ultimi del mondo, da sempre in prima linea nelle battaglie della società... (continua)
Acli, Arci, Archivio Disarmo, Asgi, Associazione per la Pace, Assopace Palestina, Beati i Costruttori di Pace, Cgil, Cnca, Focsiv, Gruppo Abele, Legambiente, Libera, Movimento Nonviolento, Noi Siamo C... (continua)
55 proposte, suddivise nelle categorie “idee” e “progetti”, hanno aderito al concorso “Call for the Economy of Francesco (Cef)” (v. presentazione su Adista onl... (continua)
40097 ROMA-ADISTA. Un agguato di al-Shabaab nel nord del Kenya si è concluso con la morte di 4 civili (7 gennaio); una bomba nel nord della Nigeria ha ucciso 30 persone (6 gennaio); un ordigno... (continua)
L’attentato contro il generale iraniano Soleimani, condotto da Trump in Iraq, ha creato scompiglio anche tra le minoranze cristiane sul territorio. L’allarme è stato lanciato, trami... (continua)
La diocesi di Roma sta organizzando un grande evento cittadino per dialogare sullo stato di salute della Città eterna. In un’intervista rilasciata a Roma Sette sull’impegno del... (continua)
Un appello alla comunità internazionale, alle Nazioni Unite e al Governo Italiano per arginare l’azione spregiudicata di Donald Trump, «scongiurare l’escalation bellica»... (continua)
Il primo numero del 2020 della rivista dei padri bianchi Africa si apre con l’editoriale di Pier Maria Mazzola dal titolo “Il pericolo di credere”, sul difficile tema della pers... (continua)