Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Rinnovo del Memorandum Italia-Libia: il governo decida se sta dalla parte dei diritti umani
-
Contro l'ansia dell'invasione: il sociologo Ambrosini chiarisce su clima e migrazioni
-
Manifestazioni in Etiopia: 67 morti e lo spettro dello scontro etnico
-
Il governo non rinnovi l’accordo con la Libia: la richiesta del Tavolo Asilo
-
Giornata del dialogo cristiano islamico: l’incontro e la pace, con la Siria nel cuore
Adista Notizie n° 38 del 02-11-2019
-
29mo Dossier Statistico Immigrazione: i numeri che disinnescano la propaganda
-
Una Settimana Onu contro la «centralità politica» delle armi
-
Povertà e disuguaglianze in Italia: analisi e proposte dell'ASviS verso il 2030
-
Giornata del Dialogo Cristiano Islamico: un appello per la pace in Siria
-
Pace, disarmo, Costituzione tradita: mons. Ricchiuti scrive al ministro della Difesa
Adista Notizie n° 37 del 26-10-2019
-
Tra affamati, sovranutriti e spreconi: alle radici delle disuguaglianze. Un dossier Caritas
-
La cittadinanza oltre le contrapposizioni ideologiche: anticipazioni del Dossier Immigrazione
-
Ambiguità del governo sugli F-35: i pacifisti chiedono di fermare l’inutile spreco
Adista Notizie n° 36 del 19-10-2019
-
Inumana e pericolosa: voci contro la guerra turca ai curdi in Siria
-
Lo Yemen sull’orlo del baratro: Oxfam chiede al governo di superare gli interessi economici
A tre giorni dal rinnovo automatico del Memorandum d’Intesa Italia-Libia, firmato da Gentiloni e Serraj il 2 febbraio 2017, molte sono le voci della società civile che si levano per chied... (continua)
“Cambiamenti climatici e migrazioni: un po’ di chiarezza” è il titolo dell’articolo pubblicato sul sito di Aggiornamento Sociali che porta la firma di Maurizio Ambr... (continua)
Da mercoledì scorso numerose città etiopi dell’Oromia sono attraversate dalle manifestazioni di protesta degli oromo, la più importante etnia del Paese, in protesta contro i... (continua)
Domani alle ore 12 a Roma, presso l’Hotel delle Nazioni (via Poli 6), si terrà la conferenza stampa del Tavolo Asilo Nazionale – di cui fanno parte A Buon Diritto, Acli, ActionAid,... (continua)
40016 ROMA-ADISTA. I venti di guerra che spirano dal Medio Oriente preoccupano e indignano la società civile italiana, laica e di ispirazione religiosa. Tra le numerose prese di posizione per l... (continua)
La stagione dell’odio politico e mediatico contro i migranti e contro gli organismi di solidarietà che ne tutelano i diritti ha fatto da sfondo durante i lavori per la stesura della 29.ma... (continua)
Da domani, fino al 30 ottobre, si celebra in tutto il mondo la Settimana internazionale per il Disarmo, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1978 (Risoluzione S-10/2), in pien... (continua)
L’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS), a partire dal suo Rapporto 2019 “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, ha lanciato l’iniziativa &ldq... (continua)
I venti di guerra che spirano dal Medio Oriente preoccupano e indignano la società civile italiana, laica e di ispirazione religiosa. Tra le numerose prese di posizione per la pace e il rispett... (continua)
40006 ROMA-ADISTA. Nei giorni in cui le bombe turche cadono sul popolo curdo e le armi italiane continuano a viaggiare indisturbate verso Ankara, la società civile pacifista, laica e di ispiraz... (continua)
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione – che si celebra ogni il 16 ottobre, giorno in cui, in Québec nel 1945, è nata la Fao (agenzia Onu per l’aliment... (continua)
Diffuse ieri le anticipazioni della nuova edizione del Dossier Statistico Immigrazione – curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con la rivista Confronti e con il sostegno dei f... (continua)
39994 ROMA-ADISTA. Dei contestatissimi F- 35 pare proprio non ci si possa liberare, entrati come merce di scambio nella delicata trattativa sui dazi Usa contro l’Unione Europea in vigore dal 18... (continua)
Il popolo curdo nel nord della Siria – baluardo dell’Occidente contro l’avanzata dell’Isis in Medio Oriente – è sotto attacco. I bombardamenti dell&rsquo... (continua)
Il 26 giugno scorso la Camera dei Deputati ha approvato una mozione che chiede al governo di fermare le «esportazioni di bombe d’aereo e missili che possono essere utilizzati per colp... (continua)