Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
La denuncia del Tavolo Asilo, dopo l'inchiesta di "Avvenire" e l'ennesimo naufragio nel Mediterraneo
-
9 novembre: una giornata contro i muri (visibili e invisibili) della vergogna
-
Cultura e fede nella società digitale: al via "Maieutiké", rassegna di incontri a Catanzaro
-
Lampedusa, 6 anni dopo: fare memoria per rilanciare il futuro. Una campagna europea
Adista Notizie n° 35 del 12-10-2019
-
Lampedusa, 3 ottobre 2013: la strage dei migranti. La società civile chiede una Giornata europea della Memoria
-
Sconfitta la retorica salviniana! Luci e ombre dell'accordo di Malta secondo il sociologo Ambrosini
-
Disarmo, sostenibilità, nonviolenza: al via la marcia Jai Jagat per la giustizia e per la pace
-
Chiesa ed eutanasia: tema «delicato» da affrontare «senza superficialità»
-
La politica superi la stagione dell'odio. Il Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
-
Da #ioaccolgo un appello al governo a rinnegare decreti sicurezza e accordo con la Libia
Adista Notizie n° 34 del 05-10-2019
-
Francesco, Greta, i popoli indigeni e il futuro del pianeta: Carlin Petrini su “Vita Pastorale”
-
Appello di #ioaccolgo contro decreti sicurezza e accordi con la Libia
-
Allarme femminicidi in Sudafrica: appello dei vescovi dell’Africa australe
-
Zero chiacchiere, obiettivi ambiziosi, azioni incisive. Il WWF chiede un patto per salvare il pianeta
-
L’avanzata jihadista in Sahel, l’esodo dei cristiani e il silenzio dell’Occidente
Adista Notizie n° 33 del 28-09-2019
Il Tavolo Asilo Nazionale – di cui fanno parte A Buon Diritto, Acli, ActionAid, Arci, Asgi, Associazione Papa Giovanni XXIII, Casa dei Diritti Sociali, Centro Astalli, Cnca, Emergency, Intersos,... (continua)
A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, la “Tavola della pace” chiama alla mobilitazione il 9 novembre prossimo, Giornata nazionale contro tutti i muri della vergogna. «I muri &n... (continua)
«Una rassegna di incontri per riaccendere il dialogo tra Cultura e Fede al tempo dell’intelligenza artificiale». Così l’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace... (continua)
39984 ROMA-ADISTA. Sei anni fa, il 3 ottobre 2013, nelle acque di Lampedusa, affondava un’imbarcazione con 500 migranti a bordo, salpati dalle coste libiche di Misurata, e 368 di loro, per lo pi... (continua)
Sei anni fa, il 3 ottobre 2013, nelle acque di Lampedusa, 368 migranti, per lo più eritrei, salpati dalle coste libiche di Misurata, perdevano la vita nel naufragio che – sebbene non il p... (continua)
Un passo piccolo, ma avanti: così è stato salutato da molti l’accordo del 23 settembre scorso, raggiunto tra i ministri degli Interni di Italia, Malta, Finlandia, Francia e Germani... (continua)
Prende il via domani, in occasione del 150° anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, la marcia mondiale Jai Jagat ("vittoria del mondo") per la giustizia e la pace che, dopo u... (continua)
«Quando la Chiesa affronta questo tipo di battaglie senza stare con la gente, puntualmente le perde. Ce lo insegna l’aborto, la legge sul divorzio e la legge 40, quella sulla procreazione... (continua)
Domenica scorsa la Chiesa cattolica ha celebrato la 105.ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, intorno al tema scelto da papa Francesco per il suo Messaggio: “Non si tratta solo di m... (continua)
39976 ROMA-ADISTA. Un appello della società civile, di sindacati ed enti, riuniti nella Campagna #ioaccolgo, è stato presentato lo scorso 24 settembre a Roma per chiedere al Parlamento i... (continua)
Dall’enciclica Laudato si’ al Sinodo speciale sull’Amazzonia, la “rivoluzione verde” di papa Francesco continua a interrogare anche la società civile e il mon... (continua)
Un appello della società civile, di sindacati ed enti, riuniti nella Campagna #ioaccolgo, è stato presentato lo scorso 24 settembre a Roma per chiedere al Parlamento italiano e al n... (continua)
«Il femminicidio è un crimine contro l’umanità»: la Commissione per la Giustizia e la Pace della Conferenza Episcopale Cattolica dell'Africa Meridionale (Sacbc) &nd... (continua)
Al vertice sul clima, convocato lunedì scorso a New York dalle Nazioni Unite, al di là delle tante parole vuote, per l’ennesima volta in un contesto internazionale si è data... (continua)
39967 ROMA-ADISTA. A dicembre prossimo dovrebbe partire il piano quinquennale d’azione da un miliardo di dollari lanciato dalla Cedeao (Comunità Economica degli Stati dell’Africa Oc... (continua)