Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Guerra Russia-Ucraina: preoccupazione, biasimo e vicinanza dei Patriarcati ortodossi. E tanta cautela
-
"La soluzione non è riaprire centrali a carbone". Immediata la reazione ambientalista alle parole di Draghi
-
Garantire accoglienza ai profughi della guerra in Ucraina: l’appello del Tavolo Asilo
-
Card. Parolin: «Il negoziato prevalga sugli interessi di parte»
-
Chiese evangeliche: «No alla guerra senza se e senza ma»
-
Primi appelli ai belligeranti dal mondo cattolico e pacifista: negoziate!
-
LIBRI. Piero Di Giorgi, "Scuola ed educazione alla democrazia"
Adista Segni Nuovi n° 8 del 05-03-2022
-
Crisi in Ucraina: l'Italia batta un colpo
-
Crisi in Ucraina: all'Italia e all'Europa proposte di neutralità attiva
-
Don Repole nuovo arcivescovo di Torino: la soddisfazione del Meic
-
«La Civiltà Cattolica» ricorda Pasolini a cento anni dalla nascita
-
#italychurchtoo: nasce il coordinamento di associazioni per la lotta agli abusi
Adista Notizie n° 7 del 26-02-2022
-
Papa Francesco: "Umanità campione nel fare la guerra"
-
“La guerra è una follia!”: già 40mila adesioni all'appello per la pace in Ucraina
-
"Anno 2289. L'ultimo conclave": Noi Siamo Chiesa presenta il libro di Luigi Sandri
Di fronte alla guerra condotta dalla Russia all’Ucraina, i fedeli della Chiesa ortodossa stanno vivendo un «disorientamento spirituale inevitabile e doloroso». Ad affermarlo è... (continua)
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia non ci stanno: non è una soluzione al caro-gas e alla penuria energetica pronosticata a causa dell’aggressione russa all’Ucraina la riape... (continua)
In un comunicato diffuso questa mattina, le 27 organizzazioni sociali afferenti al Tavolo Asilo e Immigrazione – tra le quali Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Associazione S... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Di fronte agli sviluppi odierni della crisi in Ucraina, risaltano ancora più nette e più accorate le parole che il santo padre Francesco ha pronu... (continua)
ROMA-ADISTA. «Diciamo no alla guerra, senza se e senza ma. Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione e il nostro sgomento per quanto sta accadendo in Ucraina e chiediamo a tutti gli attori coinv... (continua)
Erano le 4 di stamattina (ore 6 in Russia, e mentre a New York era in corso il Consiglio di Sicurezza dell’Onu) quando Vladimir Putin ha annunciato dagli schermi televisivi l’avvio dell&rs... (continua)
Piero Di Giorgi Scuola ed educazione alla democrazia Edizioni Solfanelli, Chieti 2022, pp. 173, 12€ «Il peggiore analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non se... (continua)
Il 16 gennaio, di fronte a diversi municipi e prefetture di tutto il Paese, sono in programma iniziative per chiedere una rapida de-escalation della crisi in Ucraina e per ricompattare il movimento pa... (continua)
“Ucraina, oltre l’emergenza. Proposte di neutralità attiva per costruire strade di vera Pace”: un incontro online, domani alle 17, promosso dalla Rete Italiana Pace e Disarmo... (continua)
TORINO-ADISTA. Grande soddisfazione dal gruppo di Torino del Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale, i cosiddetti laureati di Azione cattolica) per la nomina ad arcivescovo di Torino di don R... (continua)
ROMA-ADISTA. «La Civiltà Cattolica» ricorda Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita (5 marzo 1922) con un volume speciale che raccoglie i contributi pubblicati negli anni... (continua)
40973 ROMA-ADISTA. Si è svolta il 15 febbraio, alla presenza di circa 70 giornalisti accreditati dell'informazione nazionale e internazionale, la presentazione online del Coordinamento di a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «L'umanità è campione nel fare la guerra». Nel pieno della crisi Russia-Ucraina, papa Francesco torna a fare un appello per la pace dura... (continua)
Sono oltre 40mila le persone che hanno già firmato l’appello contro la guerra, diffuso il 26 gennaio scorso da Tavola della Pace e Centro Diritti Umani “Antonio Papis... (continua)
Noi Siamo Chiesa invita a partecipare, il 19 febbraio prossimo, alle ore 10.30, all’evento online di presentazione del romanzo del giornalista e saggista Luigi Sandri dal titolo Anno 2289.... (continua)