Articoli redatti da: rEDAZIONE (5222 risultati)
-
“Gli ostacoli verso un noi sempre più grande”: la Fondazione Migrantes presenta il report 2021 sul diritto d'asilo
-
Aumenta la fame nel mondo. Appello alla comunità internazionale
-
AVVISO AGLI ABBONATI (IN PARTICOLARE AGLI ABBONATI TRAMITE LE EDIZIONI DEHONIANE)
Adista Notizie n° 44 del 11-12-2021
-
Dibattito sul post-teismo: purificare il nome di Dio
-
Finalmente approvata all'unanimità la legge che vieta mine anti-uomo e bombe a grappolo
-
Il papa ha deciso: sia dimesso mons. Aupetit, arcivescovo di Parigi
-
TOC, TOC… ci sei?
Adista Documenti n° 44 del 11-12-2021
-
Nasce a Betlemme l'Assemblea delle Associazioni cristiane in Palestina
-
Gruppi jihadisti alla conquista del Mali: una testimonianza
-
"Gridare il Vangelo con tutta la propria vita": presentazione delle omelie di Arturo Paoli
-
Refugees in Libya, nasce il loro sito web: la voce dei senza voce
-
L'inquinamento che uccide: numeri e buone pratiche. Uno studio dell'Associazione Marco Mascagna
-
Mons. Bettazzi compie 98 anni: gi auguri di Pax Christi
-
Mons. Ricchiuti: don Tonino Bello, vescovo della pace
-
"Inferno Afghanistan": un incontro a Milano per ascoltare la voce delle vittime
“Gli ostacoli verso un noi sempre più grande” è il titolo dell’edizione 2021 del report annuale “Il diritto d’asilo” – a cura della Fondazione M... (continua)
Una lettera aperta firmata da 120 ong internazionali e locali, laiche e di ispirazione religiosa – tra le quali Azione Contro la Fame Oxfam International, Save the Children e Intersos &ndas... (continua)
Le Edizioni Dehoniane hanno dichiarato fallimento. Una notizia luttuosa per chi ama l’informazione e l’approfondimento dei temi soprattutto di ambito ecclesiale, e dunque anche per Adista.... (continua)
Il testo sul “Dio emerito” postato da Raniero La Valle su Chiesa di tutti Chiesa dei poveri, è stato rilanciato, ieri, da Enrico Peyretti sulla sua mailing list, tornando a ravvivar... (continua)
ROMA-ADISTA. 383 deputati presenti e votanti, 383 voti favorevoli: si è concluso così il 2 dicembre, con un esito positivo, il lungo iter della legge 1813 che vieta all'Italia d... (continua)
«La Nunziatura Apostolica in Francia comunica che il Santo Padre ha accettato le dimissioni dall'incarico pastorale dell'Arcidiocesi di Parigi, presentate da monsignor Michel Aupetit&raq... (continua)
Noi sì, dal 1967. E cerchiamo, tra tante difficoltà (pure il Covid ci si è messo…) di proseguire il nostro impegno a fare informazione ecclesiale e politica in modo i... (continua)
Con lo slogan “autoctoni e radicati in questa terra”, si è svolta presso l’Università di Betlemme. Il 26 novembre la Conferenza “di fondazione” della Assemb... (continua)
«In Mali i jihadisti impediscono ai contadini di mietere le risaie, bruciano i loro campi e attaccano gli stessi lavoratori quando cercano di provvedere al raccolto». È la nuova den... (continua)
Il 2 dicembre, alle ore 18.30, in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Casa editrice Gabrielli, sarà presentata la terza raccolta di omelie di fratel Arturo Paoli, questa volta... (continua)
ROMA-ADISTA. Dal 2 ottobre, migliaia di donne, uomini e bambini migranti, bloccati nell'inferno libico, dormono, vivono e lottano di fronte alla sede dell’UNHCR a Tripoli. Chiedono di essere... (continua)
Allarmante la “fotografia” sull’inquinamento in Italia, elaborata dall’Associazione Marco Mascagna http://www.giardinodimarco.it/archivio.htm. Allarmante e insieme utile, anzi... (continua)
ROMA-ADISTA. Compie oggi 98 anni mons. Luigi Bettazzi, l'ultimo dei vescovi del Concilio Vaticano II ancora in vita. Pax Christi, che Bettazzi ha guidato per anni come presidente italiano e int... (continua)
ROMA-ADISTA. «Questa mattina, durante l'Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, è arrivata la notizia del riconoscimento delle "virtù eroiche" di don... (continua)
Ancora un incontro sull’Afghanistan martoriato, in ascolto delle voci di quanti sono riusciti a fuggire dal regime talebano e a trovare riparo altrove, questa volta organizzato dal Centro d... (continua)