Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
In Etiopia il conflitto si allarga. La preoccupazione del papa
-
LIBRI. Religioni e Società - Rivista di scienze sociali della religione, N. 100
Adista Segni Nuovi n° 40 del 13-11-2021
-
Mediterraneo: ancora naufragi, ancora salvataggi
-
Inviato Speciale per la tutela della libertà religiosa: manca solo l'ok del governo
-
Tripoli: protestano i rifugiati bloccati in Libia
-
Il conflitto nel Tigray e il nodo dei droni turchi: un articolo di Antonio Mazzeo
-
La diocesi di Pistoia prende le distanze dalla coppia Bolsonaro-Salvini
-
Scriviamolo Dio*. I giovani cattolici tedeschi propongono l'aggiunta della "stella di genere"
-
Alla Cop26, la Dichiarazione sulla protezione delle foreste e sull'uso del suolo . La soddisfazione del WWF
-
Teologa e pastora estone guiderà la Federazione Luterana Mondiale
-
Digiuno di giustizia con i migranti in piazza a Napol
-
Mediterraneo, tra pandemia e crisi climatica. La dichiarazione finale del Festival di Sabir
-
Dove sta andando la chiesa? Incontro del Gruppo il Guado di Milano con don Paolo Cugini
-
Ora l'Intellgence militare Usa è qui, a Vicenza. Antonio Mazzeo informa
-
“Noi Siamo Chiesa” su bocciatura del ddl Zan: contenti i vescovi, esposti alla violenza gli LGBT
Cari fratelli e sorelle, seguo con preoccupazione le notizie che giungono dalla regione del Corno d’Africa, in particolare dall’Etiopia, scossa da un conflitto che si protrae da più... (continua)
Religioni e Società - Rivista di scienze sociali della religione, N. 100 - Coscienza religiosa oltre la secolarizzazione nello scenario internazionale Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma 20... (continua)
ROMA-ADISTA. Ennesimo naufragio ed ennesimo salvataggio nel Mediterraneo. Lo denuncia l’ong Mediterranea Saving Humans. «Nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 novembre,... (continua)
Da “Aiuto alla Chiesa che Sofre” giunge la notizia che la Commissione Esteri della Camera ha discusso e approvato all’unanimità, il 3 novembre, due risoluzioni, la prima a fir... (continua)
TRIPOLI-ADISTA. Migliaia di rifugiati bloccati in Libia stanno manifestando davanti alla sede dell'Unhcr a Tripoli dall’inizio di ottobre 2021. La protesta è nata in seguito ai rastre... (continua)
Si intensifica il conflitto nel Tigray, la Regione più settentrionale delle nove che compongono la Repubblica Federale Democratica d'Etiopia, al confine con l’Eritrea. Tanto il quotid... (continua)
Accusato dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta del suo Paese di crimini contro l’umanità (9 sono in totale i capi d’accusa), il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, omaggiato... (continua)
La comunità cattolica giovanile tedesca, Katholische junge Gemeinde, che fa parte dell'organizzazione giovanile cattolica tedesca di 660.000 persone, ha pubblicato un comunicato stampa in c... (continua)
«Da Glasgow una buona notizia», si legge in un comunicato di oggi del WWF. La buona notizia è che oltre 100 Paesi alla COP26, fra cui Brasile e Cina, si impegnano ad arrestare e inv... (continua)
La teologa e pastora rev. Anne Burghardt della Chiesa evangelica luterana estone (EELC) ha assunto ieri, giorno di Ognissanti 2021, l’incarico di guidare la Federazione Luterana Mondiale (LWF, 1... (continua)
NAPOLI-ADISTA. La questura di Roma non ha dato l’autorizzazione, così si svolgerà a Napoli, il prossimo 3 novembre davanti la Prefettura (dalle 17 alle 18.30), il presidio della ca... (continua)
Il 30 ottobre si è chiusa a Lecce la VII edizione del “Festival di Sabir”, dal titolo “Le frontiere dei diritti e la pandemia”, rassegna di eventi e incontri promossa da... (continua)
Sabato 6 Novembre 2021 – Ore 17.00 Sede di Via Soperga 36 (MM Loreto – MM3 Centrale) "Il 16 ottobre scorso abbiamo visto come ci sia, nella Chiesa cattolica, una minoran... (continua)
Il seguente articolo di Antonio Mazzeo, ripreso dal suo sito, è stato pubblicato anche in Africa ExPress il 24 ottobre 2021. La provincia di Vicenza è stata... (continua)
È del 28 ottobre il seguente comunicato di "Noi Siamo Chiesa": La bocciatura da parte del Senato del disegno di legge contro l’omofobia, anche come conseguenza di logiche pol... (continua)