Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Evangelici italiani: «L’esperienza di accoglienza di Riace non è sotto processo»
-
Mediterranea: Mimmo Lucano condannato in un processo politico
-
"Economia e società alla prova della ripartenza”: gli incontri di Città dell'Uomo
-
Cile: verso la depenalizzazione parziale dell'aborto
-
Alla vigilia della #perugiassisi 2021, una "Maratona contro tutte le guerre"
-
Giornata Mondiale dei Migranti. il Papa: "non chiudere le porte alle loro speranze"
-
Il 16 ottobre XXII assemblea annuale di Noi Siamo Chiesa
-
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: per un "noi" sempre più grande
-
Verso un Noi sempre più grande. Domani la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
-
24 settembre 1961-2021, sessant’anni dopo Aldo Capitini
-
Niente green pass per andare a messa
-
Israele è responsabile del crimine di apartheid? Se ne discuterà domani
-
Una buona nuova per l'ambiente: la Cina non costruirà più centrali a carbone all'estero
-
La #perugiassisi compie 60 anni. E lancia l'edizione 2021
-
Brescia: presentazione del libro di Anselmo Palini su dom Hélder Câmara
ROMA-ADISTA. «Non sta a noi commentare la sentenza del tribunale di Locri ma certamente queste non sono buone giornate per chi crede nelle politiche dell’accoglienza e dell’integrazi... (continua)
ROMA-ADISTA. «Una sentenza vergognosa. Non riconosciamo alcuna legittimità al tribunale di Locri». È durissimo il commento dell'ong Mediterranea - in prima linea nel salv... (continua)
Città dell’Uomo, Associazione fondata da Giuseppe Lazzati, invita a partecipare alla seconda rassegna 2021 di quattro incontri, che si svolgeranno tra settembre e dicembre, sul tema: &ldq... (continua)
Con 75 voti favorevoli, 68 contrari e due astenuti, i deputati cileni hanno approvato, il 28 settembre, un disegno di legge che depenalizza l'aborto fino a 14 settimane di gravidanza in caso di pe... (continua)
Una “Maratona contro tutte le guerre” è stata organizzata dal Comitato promotore della Marcia #perugiassisi della pace e della fraternità il giorno prima della Marcia stessa,... (continua)
“Camminare insieme senza pregiudizi e senza paure, ponendosi accanto a chi è più vulnerabile”. Nella 107.ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco inv... (continua)
L’assemblea generale di Noi Siamo Chiesa è convocata alla Cascina Contina (Rosate, Milano) per sabato 16 ottobre (la ventiduesima). Sarà possibile anche il coll... (continua)
“Attraverso il 107° Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco invita i cristiani a camminare verso un noi sempre più grande, inclusivo e solida... (continua)
ROMA-ADISTA. Domani, domenica 26 settembre, la Chiesa cattolica celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tema scelto da Papa Francesco per questa Giornata “Verso un ‘Noi&... (continua)
ROMA-ADISTA. Il modo migliore per ricordare la prima marcia Perugia-Assisi del 1961 è quello di «proseguire e rafforzare le campagne nelle quali siamo impegnati, per la riduzione delle sp... (continua)
ROMA-ADISTA. «La certificazione verde non e? richiesta per partecipare alle celebrazioni. Si continua a osservare quanto previsto dal Protocollo Cei-Governo del 7 maggio 2020, integrato con le s... (continua)
“Possiamo Chiamarlo Apartheid?”, ovvero possiamo riconoscere che Israele è responsabile del crimine di Apartheid nei confronti dei palestinesi? Di questo discuteranno domani, 24 set... (continua)
Un comunicato emesso ieri dal WWF informa che il 21 settembre, «all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente cinese Xi Jinping ha detto che il suo Paese non costruirà pi&... (continua)
Il 24 settembre prossimo, in occasione del 60° compleanno della Marcia PerugiAssisi (la prima grande manifestazione fu indetta da Aldo Capitini il 24 settembre 1961), il Comitato promotore or... (continua)
Il 24 settembre prossimo, alle ore 20.30, presso il salone Montini di Palazzo san Paolo a Brescia (via Tosio, 1), presentazione dell’ultimo libro di Anselmo Palini sul vescovo brasiliano dom H&e... (continua)