Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
"Narciso in frantumi". Comincia domani la Summer school on Religion di San Gimignano
-
Next generation Eu al Sinodo valdese
-
Entrano nel vivo i lavori del Sinodo valdese
-
Afghanistan: ecco perché è tempo di nonviolenza
-
Papa Francesco: la liturgia al tempo della pandemia
-
Cominciato il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
-
I saluti di papa Francesco al Sinodo valdese
-
Migrantes: in Afghanistan in atto un dramma che chiede solidarietà
-
Il valore dell'ospitalità: da lunedì 23 agosto, al via la Settimana teologica del Meic
-
La Polonia blocca la restituzione dei beni delle vittime della Shoah
-
Si apre domenica 22 agosto il Sinodo delle Chiese Metodiste e Valdesi
-
Vescovi italiani: «grave inquietudine» per la raccolta delle firme per un referendum sull'eutanasia
-
Papa Francesco: «vaccinarsi è un atto d’amore»
-
Acli: corridoi umanitari per soccorrere il popolo afgano
-
Il nuovo popolarismo: seminario di Agire politicamente
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. Comincia domani (26-28 agosto) la XXIII Summer School on Religion, promossa dal Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo (Cisreco) di San Gimignano, che si... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Si è tenuta ieri la consueta serata pubblica nell’ambito del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. L’appuntamento, intitolato come il piano UE per la r... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Entrano nel vivo i lavori del Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi, cominciato domenica 22 agosto a Torre Pellice – dove sono presenti cinquanta deputate e deputati... (continua)
Il Servizio Media Trascend, che si autodefinisce «giornalismo di pace orientato alle soluzioni», ha pubblicato due giorni fa un articolo – “Guerra Afgana e Diritti” &ndas... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. In occasione della 71ma Settimana Liturgica Nazionale, che si apre oggi a Cremona (23-26 agosto), papa Francesco ha inviato un Messaggio al Presidente del Centro di A... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Con il culto di apertura del pastore Winfrid Pfannkuche ha preso il via a Torre Pellice, domenica 22 agosto, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Il sermone sull&r... (continua)
TORRSE PELLICE (TO)-ADISTA. «Il santo padre Francesco desidera rivolgere il suo fraterno saluto ai partecipanti al Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi, elevando al Signore la preghiera della... (continua)
ROMA-ADISTA. «Le ore drammatiche che vivono le persone nelle città e nei paesi in Afghanistan sono sotto gli occhi di tutti», dichiara mons. Giancarlo Perego, presidente della fonda... (continua)
“Ospitalità. Un valore per la Chiesa e per la Polis”: questo il tema al centro della Settimana teologica del Meic (il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale d... (continua)
Il parlamento polacco ha approvato un provvedimento che di fatto impedisce la restituzione della maggior parte delle proprietà confiscate dopo la seconda guerra mondiale, suscitando f... (continua)
Si terrà in una formula mista (in presenza e online) dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, l'annuale Sinodo delle chiese metodiste e valdese, che si apre domani, domenica 22... (continua)
Ruolo degli insegnanti di religione cattolica, dibattito sul fine vita, crisi umanitaria in Afghanistan, sisma ad Haiti. Quattro temi, questi, di urgente attenzione e che hanno indotto la presidenza d... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Vaccinarsi è un atto d’amore». Lo dice papa Francesco in un videomessaggio «ai popoli sulla Campagna di vaccinazione contro il C... (continua)
ROMA-ADISTA. «È ora il momento di salvare le vite, con un’operazione di soccorso umanitario diretta, rapida e su larga scala per le persone a rischio in Afghanistan». Lo chied... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il nuovo popolarismo: una costruzione dell’essere sociale» è il titolo del seminario di formazione promosso dall’assocazioni di cattolici democratici Agire... (continua)