Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Il Brasile verso la dittatura? L'inquietante domanda di Frei Betto
-
Dibattito sul post-teismo: Enrico Peyretti dialoga con Domenico Basile
-
La Pro Civitate Christiana di Assisi verso il Sinodo
-
65 anni fa il rogo di Marcinelle. La Fondazione Migrantes ricorda. E lancia l'allarme per tutti i lavoratori di oggi
-
Suore che sfrattano suore. Una perizione per salvare Casa Raphael
-
Torna il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
-
Morti sul lavoro: Osservatore Romano, strage inaccettabile
-
Un popolarismo ispirato a papa Francesco. Seminario di formazione di "Agire politicamente"
-
Dibattito sul post-teismo. Interviene Antonio Greco del "Manifesto4ottobre"
-
Dibattito sul post-teismo. L'intervento di un lettore di Verona
-
Nuovi corridoi umanitari
-
Il sistema ha bisogno di eroi. Una lettera di Ivano Pioli
-
Vaticano: due donne, una premio Nobel e un’esperta di clima, nell’Accademia delle scienze
-
Oggi, la Giornata del Porrajmos, il genocidio di rom e sinti per mano dei nazisti
-
Migranti, parte la missione Scalabriniana a Lesbo
Inquietante la domanda che si pone Frei Betto (al secolo, Carlos Alberto Libânio Christo), domenicano, teologo della liberazione, autore di numerosi libri fra i quali Battesimo di sangueI e che... (continua)
L'estate e il caldo non interrompono il fitto dialogo che si sta svolgendo sull'argomento cosiddetto del post-teismo e che Adista ospita ormai da tempo. All'intervento di Domenico Ba... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. La Pro Civitate Christiana di Assisi (Pg) si prepara al Sinodo. «Intendiamo avviare un percorso mettendo a disposizione uno spazio e la nostra storia “conciliare”... (continua)
Non sono finiti i tragici anniversari di inizio agosto: il 2, la strage di Bologna; il 4, il rogo al porto di Beirut; il 5 e il 6 Hiroshima e Nagasaki; domani, 8 agosto 1956, la tragedia di Marcinelle... (continua)
«Salviamo Casa Raphael e gli orti collettivi di Albaro!». Il pressante invito circola da pochissimi giorni su una petizione lanciata dal “Comitato Piazza Leonardo da Vinci” di... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Dopo l’interruzione dello scorso anno, causa Covid-19, torna il consueto appuntamento con il Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste, che si terrà con un formul... (continua)
Il quotidiano della Santa Sede dedica la prima pagina dell’edizione d venerdì 6 agosto, al dramma delle cosiddette morti bianche, ovvero le morti sul lavoro, prendendo spunto dagli ultimi... (continua)
Quest'anno, il l seminario di formazione di AGIRE POLITICAMENTE, Coordinamento di cattolici democratici, che si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 agosto presso la Fraterna Domus di... (continua)
Antonio Greco, del “Manifesto 4 ottobre”, interviene il 4 agosto sul dibattito sul post-teismo con un riflessione che parte da una sintesi - pubblicata dallo stesso “Manifesto”... (continua)
Il tema del post-teismo trova ormai da tempo spazio sulle pagine di Adista (qui il link all'ultimo numero di Adista Documenti, interamente dedicato). Nel dibattito molto vivace che si è svi... (continua)
ROMA-ADISTA. È stato firmato oggi un nuovo protocollo tra la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), la Tavola Valdese e i Mini... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Durante la prima ondata della pandemia di covid19 ci trovammo a scoprire l'abnegazione di tanti medici e infermieri, impegnati a fare molto di pi&ugrav... (continua)
Fra la fine di luglio e l’inizio di agosto papa Francesco ha nominato due scienziate come nuovi membri della pontificia Accademia delle Scienze (nella foto). Si tratta di Susan Solomon, 65 anni,... (continua)
Il 2 agosto è la Giornata del ricordo del Porrajmos. È un’occasione, scrive la Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Comferenza episcopale italiana, in data di oggi, &laq... (continua)
Per il secondo anno consecutivo è partita la missione itinerante delle Suore Missionarie Scalabriniane nell’isola di Lesbo per aiutare e sostenere le migliaia di rifugiati in arrivo dal M... (continua)