Articoli redatti da: rEDAZIONE (5249 risultati)
-
Papa Francesco ai Paesi in guerra: «Fermatevi!»
-
Esce il 10 novembre A tu per tu con Dio, l'ultimo libro di mons. Bettazzi
-
Il presidente del Congresso ebraico mondiale chiede aiuto al papa per la liberazione degli ostaggi
-
"Ritirate gli ultimi decreti-legge sui migranti": l'appello al governo della Chiesa valdo-metodista
-
"Il virus dell'odio": riflessione di Tonio Dell'Olio
-
Sbasrcate a Trapani le 69 persone salvate dalla Mare Jonio. Che viene sanzionata
-
Contro guerra, armi e industria fossile: il 21 ottobre un corteo a Pisa
-
Caritas-Migrantes: presentato a Roma il Rapporto Immigrazione 2023
-
A Gaza si muore per i bombardamenti e per il blocco: l'appello di Oxfam
-
Card. Pizzaballa: "Mi offro in cambio dei bambini in ostaggio di Hamas"
-
Le chiavi di una storia. Il film sulla Cdb dell'Isolotto proiettato oggi al cinema Farnese di Roma
-
47 persone soccorse e sbarcate dalla Mare Jonio a Lampedusa
-
Nonostante tutti gli ostacoli, la nave Mare Jonio torna nel Mediterraneo centrale
-
Gaza: "Fermare immediatamente il massacro". L'appello di oltre 500 sanitari itailani
-
Le associazioni ambientaliste: serve una legge quadro sul clima
Adista Notizie n° 35 del 21-10-2023
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Ancora una volta il mio pensiero va a quanto sta accadendo in Israele e in Palestina». Lo ha detto questa mattina papa Francesco, al termine dell'Ang... (continua)
ROMA-ADISTA. Esce in libreria il 10 novembre per Edb A tu per tu con Dio, l’ultima opera di mons. Luigi Bettazzi, morto lo scorso 16 luglio: il testamento spirituale di una delle figure pi&ugrav... (continua)
Ricevuto in udienza ieri 19 ottobre, il presidente del Congresso ebraico mondiale (WJC), Ronald Lauder, ha chiesto a papa Francesco di intervenire per aiutare a liberare gli ostaggi detenuti da Hamas... (continua)
Con una dichiarazione (in data 16 ottobre) della Commissione Sinodale per la Diaconia, l’Unione delle Chiese valdese e metodista si appella al governo per il ritiro degli ultimi decreti legge su... (continua)
Su Mosaico dei giorni oggi Tonio Dell'Olio scrive: Se è vero che in questi giorni la penosissima conta dei morti ci fa piangere il cuore, non dobbiamo trascurare l'odio che a piene m... (continua)
ROMA-ADISTA. Questa mattina la nave Mare Jonio ha sbarcato nel porto di Trapani le 69 persone - tra cui un'intera famiglia con tre bambini di 7, 5 e due mesi di vita - soccorse nella serata di lun... (continua)
Appuntamento il 21 Ottobre a Pisa, ore 14, davanti alla Basilica di San Piero a Grado, sotto lo slogan “Fermiamo l’escalation bellica! Nessuna base per nessuna guerra”, per un corteo... (continua)
Martedì scorso è stato presentato, presso NH Hotel The Church Palace, in via Aurelia 481 a Roma, il XXXII Rapporto Immigrazione 2023 dal titolo Liberi di scegliere se migrare o restare,... (continua)
Prima il blocco totale, con la carenza di acqua pulita ed elettricità. Poi le bombe, che si sono abbattute sul grande ospedale di Gaza, provocando centinaia di morti. Mai il modo di dire &ldquo... (continua)
Il patriarca di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, si è dichiarato disponibile a offrirsi in cambio dei bambini attualmente nelle mani di Hamas. «Se questo può riportare a... (continua)
ROMA-ADISTA. Viene proiettato oggi a Roma, al cinema Farnese alla ore 19, il film Le chiavi di una storia, il docufilm sulla storia della Comunità dell'Isolotto di Firenze. Con filmati d... (continua)
ROMA-ADISTA. Si è conclusa con lo sbarco delle 47 persone soccorse a Lampedusa, porto assegnato dalle Autorità italiane, il primo intervento della quattordicesima missione di monitoraggi... (continua)
ROMA-ADISTA. Venerdì sera Mare Jonio, la nave di MEDITERRANEA Saving Humans, è salpata dal porto di Trapani, dirigendosi verso il Mediterraneo centrale per la quattordicesima missione di... (continua)
Emergenza umanitaria e sanitaria a Gaza: "Fermare immediatamente il massacro". È l’appello diffuso ieri da oltre 500 operatori sanitari italiani di fronte al blocco totale impos... (continua)
41614 ROMA-ADISTA. È stato presentato l’11 ottobre scorso in Senato, con una conferenza stampa, il testo di legge proposto dalle associazioni ambientaliste italiane WWF, Greenpeace, Legam... (continua)