Articoli redatti da: rEDAZIONE (5250 risultati)
-
Iraq: la Corte Suprema nega al card. Sako il riconoscimento
-
L'Assemblea generale della Cei chiede un cessate il fuoco a Gaza
-
RiPD: il 10 dicembre, ad Assisi, riprendiamo per mano la pace!
-
"La Chiesa Romana" di Ernesto Buonaiuti: la presentazione a Firenze
-
Cristiani per il socialismo: venerdì la presentazione del libro a Pistoia
-
"IRIAD Review": i commerci di armi che contribuiscono alle crisi in Medio Oriente
-
Oxfam: attacchi indiscriminati sugli ospedali di Gaza? Un «crimine di guerra»
-
“Cessate il fuoco!”: il 10 dicembre una Marcia PerugiAssisi
-
Carlo Petrini su "Vita Pastorale": l'esortazione di papa Francesco e l'attesa di una svolta
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 39 del 18-11-2023
-
"Medio Oriente, il deserto dei diritti": un incontro del Cipax
-
«Disonora il nostro Paese»: mons. Perego auspica il «naufragio» dell'accordo Italia-Albania
-
"Tutti noi – ebrei e arabi –...": Dichiarazione congiunta ebraico-araba per la pace
-
"Orizzonte comune. Tracciare rotte coraggiose”: impegnativo incontro nazionale dei Giovani di Azione Cattolica
-
Fermate la catastrofe climatica: la Dichiarazione interreligiosa destinata alla Cop28
La Corte Suprema Federale irachena ha emesso un verdetto di rigetto della causa intentata dal cardinale cattolico romano e patriarca della Chiesa caldea Louis Raphael Sako che cercava di ribaltare il... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. Un «cessate-il-fuoco» immediato a Gaza. Lo chiedono i vescovi italiani, riuniti ad Assisi per un’assemblea generale straordinaria. Oggi, prima della messa per la... (continua)
Anche Rete Pace Disarmo (RiPD) aderisce alla Marica della Pace e della Fraternità del prossimo 10 dicembre ad Assisi, promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e dalla Co... (continua)
Mercoledì 29 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Villa Arrivabene (Firenze, piazza alberti 1/A), presentazione del libro di Ernesto Buonaiuti dal titolo "La Chiesa Roman... (continua)
PISTOIA-ADISTA. Venerdì 17 novembre 2023, alle ore 17:00, negli spazi del Centro di Documentazione di Pistoia al secondo piano della Biblioteca San Giorgio (via Pertini snc, Pistoia), ospiterem... (continua)
Si parla di “Medio Oriente: pace e guerra, politica e opinione pubblica” sul numero di novembre della rivista Iriad Review, pubblicata dall’Istituto di Ricerche Internazionali Archiv... (continua)
L’organizzazione umanitaria Oxfam torna a condannare gli «attacchi indiscriminati» dell’esercito israeliano sugli ospedali di Gaza, che rappresentano – secondo il po... (continua)
Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e Coalizione AssisiPaceGiusta – alla quale aderiscono, tra gli altri, Rete Italiana Pace e Disarmo, Acli, Anpi, Arci, Associazione Comunit&agrav... (continua)
Carlin Petrini – gastronomo, sociologo, scrittore e attivista, fondatore di Slow food – torna a scrivere sulle pagine di Vita Pastorale (numero di novembre 2023), lanciando un ennesimo app... (continua)
Credere oggi. Rivista bimestrale di divulgazione teologica, Dire Dio oggi, Edizioni Messaggero Padova, Padova 2023, pp. 168, € 9,50 È dedicato al tema “Dire Dio oggi&rdq... (continua)
Nuovo appuntamento con il Cantiere Cipax 2023/24 dal titolo "Conflitti: dinamiche religiose e segni di pace". Il prossimo 16 novembre, ore 18-20, presso la sala della Fondazione Bass... (continua)
Sull’intesa con l’Albania per la relaizzazione dei centri per migranti ha preso posizione netta, nel corso di un’intervista ad AdnKronos dell’8 novembre, anche la Conferenza ep... (continua)
La seguente Dichiarazione congiunta ebraico-araba per la pace è stata diffusa da Pressenza il 7 ottobre. Il brutale massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre ha lasciato tutti noi –... (continua)
Da domani 10 novembre e fino al giorno 12, si svolgerà a Frascati (in via di Colle Pizzuto, 2), presso il Centro Giovanni XXIII un incontro nazionale promosso da Settore Giovani di AC, MSAC, FU... (continua)
Organizzato dal Consiglio musulmano degli anziani (Mce) in collaborazione con la Santa Sede, la presidenza della Cop28 e il Programma ambientale delle Nazioni Unite (Unep), il 6 e 7 novembre si &egrav... (continua)