Articoli redatti da: redazione (5249 risultati)
-
Lampedusa: preghiera per l’unità dei cristiani ed «ecumenismo del fare»
-
Miele solidale contro la lebbra. Amici di Raoul Follereau nelle piazze italiane il 26 gennaio
-
«Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!». Il 25 gennaio in piazza contro la guerra
-
Amnesty International-Italia deplora i Decreti sicurezza: producono emarginazione e ghettizzazione
-
«Un passo importante». Compiacimento dei vescovi cattolici greci per l'elezione della prima presidente donna
-
Il "Signorsì, signore" si impara a scuola. In Sicilia, protocollo scuola-Forze armate
-
Salvini ha trovato il caprio espiatorio: “L’antiseimitismo in Europa è colpa dei musulmani”
-
È morta Maria Vingiani, fondatrice del Sae
-
Don Aldo Antonelli: sono un "credente ateo"
-
“Sacerdoti sposati? Mai”. Per un vescovo olandese il Sinodo sull’Amazzonia è stato un «inganno»
-
Il sogno irrealizzato di Martin Luther King. Gli evangelici italiani ricordano
-
Convento di Assisi: un manifesto contro il cambimento climatico per il 25 gennaio
-
"Donne speranza di pace": a Roma, un incontro con Nesma Elsakaan e Adriana Valerio
-
"Malato di catastrofismo": il libro Ratzinger-Sarah secondo Andrea Grillo
-
L'incontro con le persone Lgbt e la testimonianza di don Alessandro Santoro, prete delle Piagge
LAMPEDUSA (AG)-ADISTA. Si è svolta ieri pomeriggio, 24 gennaio, a Lampedusa, nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, una preghiera ecumenica press... (continua)
ROMA-ADISTA. L’ultima domenica di gennaio – quest’anno domenica 26 – si celebra nel mondo la Giornata mondiale dei malati di lebbra (Gml), voluta da Raoul Follereau dal 1954. L... (continua)
ROMA-ADISTA. In piazza, contro, il 25 gennaio, in tutte le città italiane. A chiamare alla mobilitazione una ampio cartello di associazioni laiche e cattoliche (fra le tante: Acli, Beati i cost... (continua)
Si intitola “I sommersi dell’accoglienza. Conseguenze del decreto legge 113/2018” il rapporto di Amnesty International Italia sul sistema di accoglienza italiano derivante dai Decret... (continua)
ATENE-ADISTA. È con evidente soddisfazione che il presidente dei vescovi cattolici greci, mons. Sebastianos Rossolatos, ha accolto l’elezione del primo presidente donna della Repubblica,... (continua)
Continua «senza sosta e anzi si rafforza a macchia d’olio il processo di vera e propria militarizzazione delle scuole di ogni ordine e grado della Sicilia e delle stesse funzioni e attivit... (continua)
Intervistato dal quotidiano israeliano Israel Hayom (19/1/2020) sui 75 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, Matteo Salvini ha avuto modo di attacare i musulmani che abitano i Pa... (continua)
MESTRE (VE)-ADISTA. Alla vigilia dell’inizio della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, è morta, il 17 gennaio, all’era di 99 anni, Maria Vingiani, fondatr... (continua)
Sull'ultimo numero di Rocca, don Aldo Antonelli, prete ad Antrosano (Aq) racconta di un suo personale dissidio interiore «tra il credente e il non credente: una lotta dura ma, devo dire, anc... (continua)
MILANO-ADISTA. Sulla questione dell’ordinazione degli uomini sposati, mons. Rob Mutsaerts, vescovo ausiliare di s'Hertogenbosch in Olanda, è ancora più tranchant del card. Robe... (continua)
Il 15 gennaio 1929 nasceva ad Atlanta Martin Luther King, pastore battista, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, una delle figure più carismatiche del Novecento. L'... (continua)
ASSISI-ADISTA. Saranno il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, e il presidente del Parlamento Europeo, David... (continua)
“Donne speranza di pace” è il titolo dell’incontro sulle teologie femministe promosso dal Centro Interconfessionale per la Pace Cipax il prossimo 23 gennaio a Roma, nell&rsquo... (continua)
La notizia del giorno, e probabilmente anche dei giorni a venire, ossia il libro che tratta del celibato del sacerdozio cattolico firmato dal card. Sarah e dal "papa emerito" Ratzinger, con... (continua)
“La verità rende liberi” è il titolo del progetto lanciato dall’associazione “La Tenda di Gionata” – nata in seno al portare Gionata.org su... (continua)