Articoli redatti da: redazione (5524 risultati)
-
#CambiamoAgricoltura chiede alla ministra Bellanova politiche per l'ambiente
-
Mediterranea, appello alla Ministra De Micheli: «65 persone in mare, non le lasci annegare»
-
Quando il boicottaggio è una questione d'amore: la sentenza europea e Israele
-
L'election day vuole limitare la libertà del voto sul referendum
-
Quarantena finita per la “Mare Jonio”: può tornare in mare
-
Nora McKeon su “Avvenire”: Il destino del pianeta e il «valore sociale, culturale, spirituale del cibo»
-
Michele Di Schiena, il Vangelo e la Costituzione. La lettera di un amico
-
"No alla privatizzazione della scuola pubblica, Sì alla scuola della Repubblica". Protesta delle associazioni studentesche
-
Il 10% della popolazione scolastica in Italia è straniera. E subisce le conseguenze delle politiche migratorie
-
A settembre, XXVII Marcia per la Giustizia
-
"Ripensare un progetto per Roma". Che affonda. Se ne discute oggi sulla piattaforma zoom
-
Il pane spezzato e il banchetto eucaristico. Il lockdown ecclesiale fa ancora riflettere
-
In piazza a Tel Aviv la rabbia degli israeliani contro il governo
-
Consiglio ecumenico delle Chiese a Erdogan: «Rivedere decisione su Santa Sofia»
-
La Comunità di Vita Cristiana Italiana sul disegno di legge contro misoginia e omotransfobia
Lunedì 20 luglio si svolgerà il primo Consiglio UE dei Ministri dell’Agricoltura sotto la presidenza tedesca. Per l’occasione, la Coalizione #CambiamoAgricoltura ha chiesto a... (continua)
ROMA-ADISTA. «65 persone in grave pericolo, vicino alle coste europee. Chiedono aiuto ad Alarm Phone da 26 ore. Ogni istante può fare la differenza tra vita e morte. Le nostre unità... (continua)
Il seguente articolo è firmato dal magistrato Domenico Gallo che lo ha postato oggi sul suo blog. Boicottaggio e sanzioni: discorso d’odio o d’amore? Domenico... (continua)
Pubblichiamo, di seguito, la dichiarazione della presidenza del Comitato per il No al "taglio" del Parlamento, diffusa ieri: «La decisione del governo di un election day, il 20-21... (continua)
AUGUSTA (SR)-ADISTA. Sono finiti i 14 giorni di quarantena disposti dalle Autorità sanitarie marittime per l'equipaggio della nave della ong Mediterranea, “Mare Jonio”, ancorata... (continua)
«Viviamo un contrasto tra due modi di approvvigionamento» del cibo per la popolazione, afferma, in un’intervista ad Avvenire, Nora McKeon, ex funzionario Fao e docente al master... (continua)
È stata pubblicata sul sito manifesto4ottobre una “Lettera aperta a coloro che hanno conosciuto Michele”. La firma è di Antonio Greco, amico di Michele Di Schiena, scomp... (continua)
"No alla privatizzazione della scuola pubblica, Sì alla scuola della Repubblica" Questo lo slogan delle 15 associazioni studentesche* che protestano per lo stanziamento di fondi... (continua)
«In Italia 1 studente su 10 è straniero, ma in 2 casi su 3 è nato in Italia». Da questo dato parte il comunicato stampa del Centro Studi e Ricerche Idos sui dati della presen... (continua)
Si terrà come di consueto a settembre la Marcia per la Giustizia, giunta quest’anno alla XXVII edizione, promossa dalla Casa della Solidarietà, dalla Rete Radiè Resch d... (continua)
Virginia Raggi è riuscita a scontentare il 66,8% dei romani. Tale è la percentuale di chi non la vuole per un secondo mandato di sindaco, contro il 25% che si è espresso favorevol... (continua)
«Ho condiviso le posizioni di chi (anche tra i preti) ha pensato che sarebbe stato meglio che il digiuno (eucaristico, ndr) fosse collettivo, e che su facebook o altrove potesse stare solo l&rsq... (continua)
Sono scesi per strada, in piazza Rabin, a Tel Aviv, la sera dell’11 luglio, diverse migliaia di israeliani – con mascherina ma senza rispettare il distanziamento – per manifestare co... (continua)
GINEVRA-ADISTA. Il Consiglio ecumenico delle Chiese ha chiesto al presidente turco Recep Tayyip Erdogan di rivedere la decisione di convertire Santa Sofia a Istanbul in una moschea. In una lettera a E... (continua)
Prosegue l’iter parlamentare del Disegno di Legge contro la misoginia e l’omotransfobia, che raccoglie ora in un testo unico i cinque DDL a firma Boldrini (PD), Zan (PD), Scalfarotto (IV),... (continua)