Articoli redatti da: redazione (5525 risultati)
-
La Comunità di Vita Cristiana Italiana sul disegno di legge contro misoginia e omotransfobia
-
«La Civiltà Cattolica» in podcast
-
Export di armi italiane del mondo: cento miliardi in trenta anni
-
LIBRI. Luigi Lombardi Vallauri; Arnaldo Nesti
Adista Segni Nuovi n° 28 del 18-07-2020
-
Mons. Ricchiuti: «La legge 185 è stata una legge coraggiosa, basta disattenderla»
-
Pax Christi ricorda i trenta anni della legge 185 sul commercio delle armi
-
Cambiamo mira, investiamo nella pace
-
Il Wwf compie 54 anni
-
Ero straniero protesta per la bocciatura degli emendamenti che rendono più efficace la regolarizzazione
-
Montenegro, il Parlamento approva la legalizzazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso
-
Alcuni appuntamenti di luglio-agosto da seguire online
-
Alcuni appuntamenti recenti consultabili online
-
"Il disarmo umanitario per un mondo post-pandemico migliore". Lettera di 145 organismi
-
"La potenza mediatica contro la sentenza Mediaset": Il magistrato Gallo legge l'attacco alla Cassazione sul processo a Berlusconi
-
Pax Christi: Solidarietà a Nello Scavo
Prosegue l’iter parlamentare del Disegno di Legge contro la misoginia e l’omotransfobia, che raccoglie ora in un testo unico i cinque DDL a firma Boldrini (PD), Zan (PD), Scalfarotto (IV),... (continua)
ROMA-ADISTA. La Civiltà Cattolica lancia oggi i podcast della rivista. Nel suo chirografo, scritto in occasione dei 170 anni della pubblicazione, papa Francesco ha scritto che «si sentono... (continua)
ROMA-ADISTA.Durante i 30 anni di applicazione della Legge 185/90 Legge 185/90 che regola l’export militare (denominata “Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e tran... (continua)
Luigi Lombardi Vallauri Scritti animali. Per l’istituzione di corsi universitari di diritto animale Gesualdo Edizioni, 2018, pp. 206, 25€ Luigi Lombardi Vallauri, massimo es... (continua)
MILANO-ADISTA. «La legge 185 del 1990 è stata una legge coraggiosa e all’avanguardia in Occidente perché in radicale contrasto con le logiche militariste di molti Paesi. Oggi... (continua)
ROMA-ADISTA. Il prossimo 9 luglio saranno trent’anni dalla promulgazione della legge 185/90 che regola l’export di armi e pone divieti di vendita a paesi in guerra o che violino i diritti... (continua)
ROMA-ADISTA. Un appello alle strutture ecclesiali e ai cattolici a non depositare i propri soldi nelle “banche armate”, gli istituti di credito che sostengono l’export italiani di ar... (continua)
Il 5 luglio il WWF, l’associazione, fondata in Italia nel 1966 da Fulco Pratesi e altri pionieri dell'ambientalismo, compie 54 anni. Le oltre 100 Oasi del WWF Italia proteggono 78 siti di... (continua)
"Ero straniero" è una campagna promossa da Radicali Italiani, Oxfam Italia, Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon... (continua)
Mercoledì 1° luglio Il Parlamento monocamerale del Montenegro, che si compone di 81 deputati, ha approvato con 42 voti favorevoli (una risicata maggioranza, dopo la bocciatur... (continua)
Ecco di seguito alcune iniziative in programma per questo mese e il prossimo e che si svolgeranno online: • nei giorni 5-11 luglio il monastero di Camaldoli... (continua)
Una opportunità offerta dal coronavirus è stata il fiorire di incontri online, che non solo dilatano lo spazio, permettendo a persone che abitano molto distanti di interagire s... (continua)
"Controllarmi!", rete itlaiana per il disarmo, ha diffusoun comunicato in cui informa che più di 145 organizzazioni della società civile internazionale (tra cui la Rete Italian... (continua)
«Il cosiddetto “audio shock” trasmesso da una Tv di Berlusconi, poi rilanciato con commenti al vetriolo contro la magistratura dalla galassia dei media del Cavaliere ed utilizzato da... (continua)
ROMA-ADISTA. Pax Christi e Mosaico di pace esprimono «piena solidarietà e vicinanza al giornalista Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, che in questi giorni è stato gravement... (continua)