Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
Convegno “Fare memoria: l’amore, la legge” – Trieste, 10/12 ottobre 2019
-
Movimenti cattolici di tutto il mondo a Varsavia, per fare della Chiesa la casa di tutti
Adista Notizie n° 35 del 12-10-2019
-
Richiamato a Roma il nunzio in Francia? È accusato di aggressioni sessuali
-
Corridoi umanitari: due giorni di confronto per "convertire" altre realtà europee
-
“Non si tratta solo di migranti”: A Piacenza con “Humans” una mostra e un reading
-
POLEMICA A PISTOIA SUI LIBRI DI RELIGIONE GRATIS
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
VIOLENZA STRUTTURALE E LOTTA RIVOLUZIONARIA NEL PENSIERO DI ELLACURIA
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Si conclude il ciclo di interviste pubblicato da Avvenire su Chiesa e omosessualita?
-
III Convegno della Rete dei Viandanti: dove, quando, come
-
Giornata Mondiale dei Migranti: Scalabriniane, a Piacenza un grande cuore di accoglienza
-
Suore Scalabriniane: la Giornata mondiale dei Migranti, un'occasione anche Sinodo Panamazzonico
-
Arci su Eutanasia: il Parlamento non perda altro tempo
-
Cei: «sconcerto» per la decisione della Corte costituzionale sul suicidio assistito
-
Corridoi umanitari: profughi siriani mercoledì a Fiumicino
-
Comunismo e nazismo non sono la stessa cosa: basta con la propaganda. Una riflessione di Simone Oggionni
In occasione dei 10 anni e del numero 500 de “Il giornale di Rodafà. Rivista online di liturgia del quotidiano” Con il Patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali... (continua)
39985 VARSAVIA-ADISTA. “Approfondire le questioni più importanti nella Chiesa oggi e discutere di un modello di Chiesa per il futuro” era il tema dell’incontro organizzato dall’Icrn (International Chu... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Non è ancora ufficiale, ma, secondo voci vaticane riportate dal quotidiano Libération, il nunzio apostolico in Francia, mons. Luigi Ventura, sarebbe sta... (continua)
ROMA-ADISTA. Due giorni di confronto a Roma il 7 e 8 ottobre sui corridoi umanitari europei – «una vera e propria azione di lobby delle chiese europee», descrive l’agenzia... (continua)
Una giornata particolare, a Piacenza, organizzata dalle suore Scalabriniane. Così il loro comunicato stampa: "Humans: non si tratta solo di migranti: si tratta della nostra umanit&agrav... (continua)
21384. PISTOIA-ADISTA. Proteste del sindaco di Pistoia Marcello Bucci e della giunta comunale contro la "circolare ministeriale" del 26 luglio che "delega ai Comuni anche la fornit... (continua)
21375. SAN SALVADOR-ADISTA. Uno dei temi sui quali il padre Ignacio Ellacuna ha maggiormente rilfettuto è quello della violenza. Su di esso ha scritto un breve saggio ("Il lavoro non... (continua)
Con la teologa Lucia Vantini, si conclude la serie di interviste su Chiesa e omosessualita? curate da Luciano Moia su Noi famiglia & vita, il supplemento mensile allegato ad Avvenire. In... (continua)
il nostro terzo convegno nazionale della rete dei Viandanti è alle porte. Si svolgerà a Bologna, il 26 ottobre 2019, presso l'Istituto Veritatis Splendor - Via Riva di Reno, 57.... (continua)
“Nell’occasione della Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati mi fa piacere ricordare come il cuore grande di Piacenza si declini ogni giorno con l’accoglienza e con diverse i... (continua)
"Il valore che ha oggi la Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati è speciale per il mondo intero. Il titolo della Giornata è ‘non si tratta solo di migranti’, ma... (continua)
Una decisione «storica» quella della Corte Costituzionale sull'eutanasia, che afferma il «principio di laicità e di autodeterminazione delle persone». Lo ha dichiara... (continua)
ROMA-ADISTA. «Si può e si deve respingere la tentazione, indotta anche da mutamenti legislativi, di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato, for... (continua)
ROMA-ADISTA. Ancora corridoi umanitari. Nuovo arrivo dal Libano, mercoledì 25 settembre, di profughi siriani (l’ultima parte di un gruppo di 91) grazie ai corridoi umanitari promossi da C... (continua)
Simone Oggionni, uno dei fondatori di Articolo Uno di cui è responsabile nazionale Cultura, pubblica sul suo blog una riflessione per ristabilire la verità storica tradita... (continua)