Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Femminicidi: la poesia di Cristina e delle altre
-
Il "reato di rivolta" nelle carceri. Tonio Dell'Olio commenta
-
Se l'1% dei ricchi inquina quanto due terzi dell'umanità: rapporto Oxfam sul clima
-
Cristiani per il socialismo: presentazione a Roma il 24 novembre
-
Una guerra pericolosa. Una lettera aperta di scrittori ebrei
-
Osservatorio interreligioso violenze contro le donne: incontri a 50 anni dal referendum sul divorzio
-
Iraq: la Corte Suprema nega al card. Sako il riconoscimento
-
L'Assemblea generale della Cei chiede un cessate il fuoco a Gaza
-
RiPD: il 10 dicembre, ad Assisi, riprendiamo per mano la pace!
-
"La Chiesa Romana" di Ernesto Buonaiuti: la presentazione a Firenze
-
Cristiani per il socialismo: venerdì la presentazione del libro a Pistoia
-
"IRIAD Review": i commerci di armi che contribuiscono alle crisi in Medio Oriente
-
Oxfam: attacchi indiscriminati sugli ospedali di Gaza? Un «crimine di guerra»
-
“Cessate il fuoco!”: il 10 dicembre una Marcia PerugiAssisi
-
Carlo Petrini su "Vita Pastorale": l'esortazione di papa Francesco e l'attesa di una svolta
Oggi, Tonio Dell'Olio nella rubrica "Mosaico dei giorni" su Mosaico di pace pubblica la poesia da cui è tratta la bella frase - «Se domani tocca a me, voglio essere l'ul... (continua)
Sull rubrica "Mosaico dei giorni", oggi Tonio Dell'Olio commenta l'introduzione nel nuovo "pacchetto sicruezza" del "reato di rivolta" nelle carceri. Giustamen... (continua)
«La lotta al cambiamento climatico e alle disuguaglianze sono fortemente interconnesse». Lo dimostra, dati alla mano, il nuovo rapporto lanciato oggi da Oxfam a pochi giorni dall’ini... (continua)
ROMA-ADISTA. Si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 17.30, nel salone della Cdb San Paolo (viale Ostiense 152/B), la prima presentazione romana del volume di Luca Kocci Cristiani... (continua)
La lettera che segue è stata pubblicta dalla rivista n+1 il 2 novembre e ripresa da Comune-info oggi preceduta da questa importante informazione: «Centinaia donne e uomini ebrei &ndash... (continua)
"‘Finché morte non ti separi’ - Il divorzio in Italia tra libertà femminile e violenza maschile” è il tema di in incontro (online su zoom: https://us06web.z... (continua)
La Corte Suprema Federale irachena ha emesso un verdetto di rigetto della causa intentata dal cardinale cattolico romano e patriarca della Chiesa caldea Louis Raphael Sako che cercava di ribaltare il... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. Un «cessate-il-fuoco» immediato a Gaza. Lo chiedono i vescovi italiani, riuniti ad Assisi per un’assemblea generale straordinaria. Oggi, prima della messa per la... (continua)
Anche Rete Pace Disarmo (RiPD) aderisce alla Marica della Pace e della Fraternità del prossimo 10 dicembre ad Assisi, promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e dalla Co... (continua)
Mercoledì 29 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Villa Arrivabene (Firenze, piazza alberti 1/A), presentazione del libro di Ernesto Buonaiuti dal titolo "La Chiesa Roman... (continua)
PISTOIA-ADISTA. Venerdì 17 novembre 2023, alle ore 17:00, negli spazi del Centro di Documentazione di Pistoia al secondo piano della Biblioteca San Giorgio (via Pertini snc, Pistoia), ospiterem... (continua)
Si parla di “Medio Oriente: pace e guerra, politica e opinione pubblica” sul numero di novembre della rivista Iriad Review, pubblicata dall’Istituto di Ricerche Internazionali Archiv... (continua)
L’organizzazione umanitaria Oxfam torna a condannare gli «attacchi indiscriminati» dell’esercito israeliano sugli ospedali di Gaza, che rappresentano – secondo il po... (continua)
Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e Coalizione AssisiPaceGiusta – alla quale aderiscono, tra gli altri, Rete Italiana Pace e Disarmo, Acli, Anpi, Arci, Associazione Comunit&agrav... (continua)
Carlin Petrini – gastronomo, sociologo, scrittore e attivista, fondatore di Slow food – torna a scrivere sulle pagine di Vita Pastorale (numero di novembre 2023), lanciando un ennesimo app... (continua)