Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
«Vogliono impedire alla Chiesa di salvare i naufraghi». Mons. Erio Castellucci risponde agli attacchi
-
"Racconti dal Sinodo... e poi? Se ne discute domani sera online su iniziativa di "Noi siamo Chiesa"
-
"Io prendo posizione per la pace": appello dal mondo della scuola
-
A Brescia, presentazione del libro sul vescovo argentino assassinato Enrique Angelelli
-
La Cei risponde alle «accuse diffamatorie» della stampa di destra su "Mediterranea"
-
Papa Francesco di nuovo in piazza San Pietro per l'Angelus
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 43 del 16-12-2023
-
Enrique Angelelli, "soltanto il Vangelo". Presentazione a Brescia del libro di Anselmo Palini sul vescovo argentino
-
No al premeriato
Adista Segni Nuovi n° 43 del 16-12-2023
-
Mediterranea: presentata denuncia per diffamazione contro i giornalio di destra che la accusano per i finanziamenti ottenuti da alcune diocesi
-
«Governare attraverso la criminalità nell’epoca dei populismi»: incontro a Roma presso la Fondazione Basso
-
"Questo sinodo finirà nel nulla". Parla il vescovo emerito della diocesi brasiliana di Xingu
-
Se il governo svuota di potere il Parlamento. Editoriale di "Aggiornamenti Sociali"
-
“Sguardi critici sul mondo": a Roma, una giornata di studi su guerre, autoritarismi, clima e democrazia
-
"Vita Pastorale": il premierato all'italiana un pericolo per il Paese
Fra le persone pesantemente attaccate dal settimanale Panorama e dai quotidiani La Verità e Il Giornale con l’accusa di sovvenzionare le “perniciose” attività della ong... (continua)
«Racconti dal Sinodo … e poi?». Ne discuteranno domani 12 dicembre alle ore 21 in un incontro online Mauro Castagnaro, Elza Ferrario, Franco Ferrari, Rosario Lo Negro, organizzato d... (continua)
Fra gli appelli che si moltiplicano innumerevoli e senza sosta perché si ponga fine alle «inutili stragi» che si stanno compiendo in Medio Oriente e in Ucraina (e in troppe altre pa... (continua)
“Enrique Angelelli. ‘Soltanto il Vangelo. Con il commento della nostra vita’” è il titolo del libro di Anselmo Palini che sarà presentato giovedì... (continua)
Non sono arrivati a scrivere, i media di destra, che la Chiesa paga gli scafisti, ma hanno gridato allo scandalo affermando che la Chiesa avrebbe finanziato con ben 2 milioni di euro le ong che, secon... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo qualche giorno di stop a causa di un'infiammazione polmonare, questa mattina papa Francesco è tornato a recitare l'Angelus affacciandosi dalla fin... (continua)
Sergio Paronetto, Papa Francesco, il coraggio della nonviolenza, Ed. la meridiana, Molfetta (BA) 2023, pp. 150, 16.50€ I primi 10 anni del pontificato di Francesco, scomodo e innovatore,... (continua)
BRESCIA-ADISTA. Enrique Angelelli. “Soltanto il Vangelo. Con il commento della nostra vita” è il titolo del volume di Anselmo Palini (Editrice Ave) che verrà presentato giove... (continua)
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime un severo e netto dissenso sul disegno di legge costituzionale presentato dal Governo che prevede l’elezione diretta del Presidente del... (continua)
RAGUSA-ADISTA. È stata depositata ieri la denuncia per le diffamazioni di alcuni giornali contro la ong Mediterranea saving humans, da giorni sotto il fuoco del settimanale Panorama e dei quoti... (continua)
«Governare attraverso la criminalità nell’epoca dei populismi». È questo il tema di un incontro che si svolgerà venerdì 15 dicembre, dalla ore 15:00 press... (continua)
Austriaco di nascita, brasiliano di adozione, mons. Erwin Kräutler – vescovo emerito di São José do Xingu (il fiume Xingu è affluente del Rio delle Amazzoni),... (continua)
«Numerosi interrogativi sullo stato di salute» del Parlamento suscitano, a parere del mensile dei gesuiti Aggiornamenti sociali (dicembre 2023), sorgono relativamente a due questioni: &laq... (continua)
ROMA – L’11 dicembre, presso la Sala Carlo Donat-Cattin dell’Auditorium di Via Rieti 13, giornata di studio e di proposte dal titolo: “Sguardi critici sul mondo: guerre, autori... (continua)
Sul numero 11 di dicembre di Vita Pastorale, mensile dei paolini, il gesuita e scrittore Francesco Occhetta commenta la proposta di riforma costituzionale approvata il 3 novembre scorso dal Consiglio... (continua)