Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1625 risultati)
-
Il 26 aprile a Roma la Società della Cura rilancia il documento “Recovery PlanET”
-
Dalla terra dei fuochi all’Italia dei fuochi: una testimonianza su “Famiglia Cristiana”
-
Il Recovery Plan e il nodo (irrisolto) delle città. Appello a Draghi
-
Instabilità in Nord Kivu e Ituri: la denuncia e la proposta dei vescovi congolesi
Adista Notizie n° 15 del 24-04-2021
-
Parma: la comunità islamica resta senza moschea. Un appello ecumenico
-
Forniture insufficienti? In arrivo il vaccino “made in Africa”
-
Da abitanti a cittadini corresponsabili: la “Settimana Civica” delle scuole italiane
-
Democrazia partecipativa, rivoluzione verde e transizione ecologica. Pnrr: le proposte di tre associazioni
-
Migranti: nonostante gli incidenti diplomatici, cooperazione Ue-Turchia più viva che mai
-
“L’Italia che si vaccina in parrocchia”: un reportage di “Famiglia Cristiana”
-
Un futuro sostenibile è senza armi. Rete Pace e Disarmo respinge l'ipotesi di un PNRR armato
-
Pandemia e diritti umani: è tempo di scelte coraggiose. Il Rapporto di Amnesty International
-
Quell’orrore si poteva evitare: "Africa" ricorda il genocidio del Ruanda
-
Vaccini e disuguaglianze: o la condivisione o il disastro
-
Registrazione dei figli di stranieri senza permesso di soggiorno: appello al governo
Adista Notizie n° 14 del 10-04-2021
"Curiamo il Pianeta: Recovery PlanET": la Società della Cura – cartello di oltre 1400 tra organizzazioni della società civile, movimenti sociali, reti e singoli indi... (continua)
Cancro, leucemia, morte, sofferenze, bugie, ipocrisie, reticenze: sono gli ingredienti della catastrofe nella “terra dei fuochi” – scrive su Famiglia Cristiana p. Maurizio Patriciell... (continua)
“Ripartire dalle città verdi” – titolo dell’editoriale di Giulio Marcon su Sbilanciamoci! – deve essere, secondo le associazioni ambientaliste, l’impera... (continua)
40621 KINSHASA-ADISTA. È datato 8 aprile 2021 il documento del Commissione permanente della Conferenza episcopale nazionale del Congo (Cenco), indirizzato al presidente Félix Tshisekedi... (continua)
Il mese scorso, dopo anni di polemiche politiche e battaglie legali di vicini poco amichevoli, la Regione Emilia-Romagna ha deciso di cancellare l’associazione Comunità Islamica di Parma... (continua)
Come dire: se Maometto non va alla montagna… l’Africa capisce che la strategia dell’importazione si è dimostrata insufficiente per avviare una credibile campagna vaccinale ne... (continua)
Una “Settimana Civica” dedicata alla memoria di Luca Attanasio – l’ambasciatore italiano in Congo ucciso in un agguato dai contorni ancora poco chiari insieme al carabiniere Vi... (continua)
Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato si' e Nostra! Si incontreranno online, sabato 17 aprile, ore 17.15-20, per lanciare il documento contenete osservazioni e proposte in merito... (continua)
Alla fine, lo scandalo del cosiddetto “Sofà Gate” – l’ormai nota umiliazione riservata alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, relegata in un divanetto d... (continua)
Dall’Aula Paolo VI del Vaticano alle numerose parrocchie – come l’Oratorio San Giorgio di Mercurago ad Arona, Santa Croce di Borgomanero (Novara), Santa Maria della Grotticella a Vit... (continua)
Nei giorni prima di Pasqua girava la notizia che il Parlamento intendesse destinare parte dei fondi di Next Generation Ue al settore armiero e militare, per «incrementare» «la capaci... (continua)
Da 60 anni, Amnesty International documenta lo stato dei diritti umani nel mondo e ne denuncia le violazioni in contesti di guerra e povertà. Con il Rapporto 2020-2021. La situazione dei diritt... (continua)
Il 7 aprile 1994 è la data che segna, nella memoria storica africana ma anche mondiale, l’inizio dell’orrore più assoluto, quello che nemmeno si riesce a raccontare senza rab... (continua)
È ancora il vaccino – o meglio la scarsità di dosi nel mondo – al centro della denuncia di Oxfam, che in un comunicato di ieri, emanato in occasione degli Spring Meetings di... (continua)
40611 ROMA-ADISTA. In una lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi, alla Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, alla ministra della Giustizia Marta Cartabia e alla ministra per... (continua)