Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Etiopia ed Eritrea fanno la pace: nuove prospettive per il continente africano
-
Prima gli umani! Voci cattoliche contro la deriva xenofoba
Adista Notizie n° 26 del 14-07-2018
-
Aprite i “porti” del cuore: i francescani di Assisi si appellano all'umanità degli italiani
-
Il "genocidio" dei migranti e le responsabilità: mons. Bettazzi scrive al presidente del consiglio Conte
-
700 "Ricercatori per la Pace": petizione contro il programma di ricerca militare Ue
-
Vescovi del Congo: appello per salvare il processo elettorale
-
Il nuovo governo fa discutere. Dibattito aperto tra cristiani progressisti
Adista Notizie n° 25 del 07-07-2018
-
"Noi non ci stiamo": Pax Christi denuncia una «alluvione» di paura e odio nel Paese
Adista Notizie n° 25 del 07-07-2018
-
"Noi non ci stiamo": Pax Christi contro l'alluvione di paura e odio nel Paese
-
«Che nessuno dorma tranquillo». Appello del Consiglio pastorale di Milano sui migranti
-
Migranti, «politiche disumane»: associazioni scalabriniane contro Trump
-
Verso il Sinodo 2018: la Chiesa che sognano i giovani predica bene e razzola meglio
Adista Notizie n° 24 del 30-06-2018
-
Caritas Roma: politiche di Salvini incompatibili con il Vangelo
-
Schedatura dei rom? Ancora campagna elettorale sulla pelle degli ultimi
-
Il sogno mai infranto di una Chiesa inclusiva: lettera aperta a papa Francesco
Con uno storico abbraccio riconciliatore il premier riformista etiope, Abiy Ahmed, e il presidente eritreo, Isaias Afwerki, hanno posto fine, ieri, ad uno dei più lunghi conflitti armati africa... (continua)
39439 ROMA-ADISTA. Se è quantomeno ambiguo oggi parlare di “emergenza migranti” – non serviva il presidente francese Macron per ricordarlo – è anche vero che, al... (continua)
In occasione della campagna di beneficenza "Con il cuore, nel nome di Francesco", promossa dai francescani del Sacro Convento di Assisi per sostenere le missioni in Italia e all'estero,... (continua)
Mons. Luigi Bettazzi, già presidente di Pax Christi e vescovo emerito di Ivrea, scrive una lettera aperta al presidente del consiglio, Giuseppe Conte. Non come rappresentante di un potere relig... (continua)
“Researchers for Peace” (www.researchersforpeace.eu) è la petizione online lanciata da oltre 700 ricercatori, scienziati e accademici pacifisti, provenienti da 19 Stati membri dell&... (continua)
Al termine della 55.ma Assemblea Plenaria presso il Centro d'accoglienza Caritas a Kinshasa, lo scorso 29 giugno, la Conferenza episcopale nazionale del Congo (Cenco) ha lanciato l'appello per... (continua)
39433 ROMA-ADISTA. Un «vecchio democristiano » si aggirava il 5 giugno scorso per i corridoi di Palazzo Madama, commentando il discorso programmatico del premier Giuseppe Conte e ripetendo... (continua)
39431 ALESSANO (LE)-ADISTA. In chiusura dell'Incontro annuale di Pax Christi ad Alessano, dove ad aprile papa Francesco si era recato per rendere omaggio alla tomba di don Tonino Bello (v. Adista... (continua)
In chiusura dell'Incontro annuale di Pax Christi ad Alessano, dove ad aprile papa Francesco si era recato per rendere omaggio alla tomba di don Tonino Bello, il 20 giugno scorso Pax Christi ha dif... (continua)
Informazione corretta “Migranti, inquietudine e disagio” è il titolo di una preoccupata nota diramata il 24 giugno dal Consiglio pastorale dell'arcidiocesi di Milano, insieme... (continua)
Dal mondo religioso cattolico si leva con forza la voce di denuncia contro le «disumane» politiche migratorie di Donald Trump negli Stati Uniti. Le missionarie scalabriniane – «... (continua)
39420 ROMA-ADISTA. Annunciata il 6 ottobre 2016 da papa Francesco, la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi – che a ottobre prossimo ruoterà intorno al tema “I giov... (continua)
In tema di migranti, prima delle Ong, nel campo di fuoco delle invettive leghiste entravano spesso le istituzioni ecclesiastiche, accusate di predicare bene e razzolare male (“prendeteveli voi c... (continua)
Sono state pronunciate molte reazioni indignate contro l'ultima sparata del ministro Matteo Salvini, quella proposta di schedatura dei rom (seguita dall'inquietante ammissione, «quelli i... (continua)
Sara, cattolica, madre di una ragazza lesbica, ha scritto una lettera aperta a papa Francesco dopo aver ascoltato con «profonda amarezza» le parole del pontefice pronunciate in occasione d... (continua)