Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Colpire le Ong per affondare i diritti: Aquarius chiude, le destre esultano, i migranti naufragano
Adista Notizie n° 44 del 22-12-2018
-
Ipocrita chi promuove il presepe e rifiuta i migranti. Mons. Bregantini su “Famiglia Cristiana”
-
Una bomba sociale: ecco come il “Decreto Insicurezza” colpisce italiani e stranieri
-
Rapporto Caritas: aumentano conflitti e violenze. La responsabilità di chi vende armi
-
Reddito di cittadinanza al posto del Rei? Dalla Caritas Italiana dubbi e perplessità
-
Speciale Mani Tese: Europa, migranti e Società civile sotto il fuoco incrociato dei nazionalismi
-
Decreto Sicurezza: p. Zanotelli chiama alla resistenza e lancia una petizione
-
Guerra in Yemen, basta complicità: l'appello dei comboniani al governo italiano
-
Vendere armi nonostante tutto: la denuncia dell'Opal dopo il Decreto Sicurezza
-
Società civile in Senato per fermare l'export delle bombe usate contro lo Yemen
-
Le mani del governo sulle rimesse dei migranti: 62 milioni in meno ai Paesi poveri
-
I cattolici democratici guardano al futuro: al convegno C3dem si parte dalla Laudato si'
-
Un cristiano su 7 è perseguitato: Rapporto ACS 2018 sulla libertà religiosa
-
“Stop alle armi, stop alla guerra in Yemen”. Iniziative per lo Yemen
-
Nell'Africa omofoba discriminazioni, violenze, arresti e pene capitali. La denuncia di “Nigrizia”
Adista Notizie n° 41 del 01-12-2018
39620 ROMA-ADISTA. Medici Senza Frontiere (MSF) e SOS Méditerranée sono stati «costretti a chiudere le operazioni» di ricerca e soccorso in mare della nave Aquarius, vit... (continua)
Mons. Giancarlo Maria Bregantini (arcivescovo di Campobasso-Boiano, ex vescovo di Locri) ha le idee chiare in merito: «Non si può invitare a fare il presepe – afferma in un articolo... (continua)
Disoccupazione e precarietà esistenziale, lavoro nero e nuove schiavitù, nuove povertà ed emarginazione: ecco gli effetti del decreto targato Matteo Salvini, al quale il governo h... (continua)
“Il peso delle armi” è il titolo del VI Rapporto di ricerca sui conflitti “dimenticati”, edito da il Mulino, realizzato da Caritas Italiana in collaborazione con Avvenir... (continua)
"Quando le persone fanno la differenza. Il volontariato che tiene unite le comunità" è il titolo dell'incontro di ieri, che Caritas Italiana, Forum nazionale del Terzo Sett... (continua)
Disponibile online il numero speciale di manitese, semestrale di informazione che da 40 anni segue le attività di “Mani Tese”, in occasione del settantesimo anniversario della Dichi... (continua)
Il 27 novembre il Parlamento ha trasformato in legge il cosiddetto Decreto Sicurezza del ministro dell'Interno Matteo Salvini, ribattezzato “Decreto Insicurezza” dai suoi numerosi oppo... (continua)
Si moltiplicano le voci della società civile e del mondo cristiano che chiedono al governo italiano lo stop dell'export di bombe made in Italy impiegate dalla coalizione a guida saudita con... (continua)
L'Italia fornisce armi a Paesi che non tutelano i diritti umani, comminano ed eseguono ancora oggi pene capitali, violano i trattati internazionali, non collaborano con la giustizia italiana. E po... (continua)
Come annunciato, i rappresentanti di Ong e associazioni pacifiste italiane – Amnesty International Italia, Fondazione Finanza Etica, Movimento dei Focolari Italia, Oxfam Italia, Rete della Pace,... (continua)
La notizia, diffusa oggi da Avvenire, è emblematica dell'azione di un governo ostaggio delle forze populiste e xenofobe. Sotto i riflettori del quotidiano dei vescovi l'emendamento legh... (continua)
Dove sono finiti i cattolici democratici? Il quesito sembra tornare periodicamente ad animare il dibattito nazionale sul rapporto tra fede e politica, come dimostra anche la recente inchiesta del vati... (continua)
Nel mondo sono circa 300 milioni i cristiani che vivono in un contesto di persecuzione in ragione della loro fede. Un cristiano su 7 vive in terra di persecuzione, ricorda Aiuto alla Chiesa che Soffre... (continua)
Domani, mercoledì 28 novembre, alle ore 12, presso la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama (Senato della Repubblica, piazza Madama 11, Roma), alcune importanti italiane che s... (continua)
39591 VERONA-ADISTA. Il radicamento dell'omofobia nel continente africano, salvo rare eccezioni, è cosa nota. Ma che l'intolleranza nei confronti delle persone omosessuali sia in... (continua)