Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Assisi: mozione per fermare l’invio delle bombe made in Italy sganciate sullo Yemen
Adista Notizie n° 41 del 01-12-2018
-
Sequestro della nave Aquarius «mosso da orientamenti politici e da astio persecutorio»
-
Yemen: ad Assisi unanimità dei consiglieri sulla mozione contro le bombe ai sauditi
-
Nuovo "caso Aquarius": solita propaganda politica sulla pelle dei migranti?
-
Governo del (preoccupante) cambiamento: Sbilanciamoci! fuori dalle audizioni in Commissione Bilancio
-
Miracolo a Bologna: Faac, l'azienda della curia, cresce sana, responsabile e solidale
Adista Notizie n° 40 del 24-11-2018
-
Emergenza diritti umani sui confini d'Europa: un rapporto dei gesuiti
Adista Notizie n° 40 del 24-11-2018
-
Accoglienza a Vicofaro: dal Tar segnali incoraggianti per don Biancalani
-
“Miracolo” Faac: l'azienda della Curia bolognese cresce sana, responsabile e solidale
-
Per una Chiesa in uscita: alla Lateranense, papa Francesco istituisce il corso di Scienze della Pace
-
"Rifiuti speciali": i migranti nelle politiche italiane secondo don Vinicio Albanesi
-
Anomalia Italia: i dati del rapporto 2018 sulla libertà di pensiero nel mondo
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
Colpo di scena a due mesi dal voto: cambio al vertice della diocesi di Kinshasa
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
6 novembre: Chiese in campo per la prevenzione dello sfruttamento ambientale nei conflitti
-
C3Dem verso il convegno nazionale: "Laudato si'" manifesto politico del futuro
39587 ASSISI-ADISTA. “Stop bombe per la guerra in Yemen” è il titolo della mozione presentata da Carlo Migliosi insieme ai consiglieri Giuseppe Cardinali e Paolo Sdringola e approva... (continua)
Le accuse mosse dalla Procura di Catania contro il personale di Medici Senza Frontiere e il sequestro della nave Aquarius per illeciti nello smaltimento di rifiuti e indumenti infetti non convincono a... (continua)
“Stop bombe per la guerra in Yemen” è il titolo della mozione presentata da Carlo Migliosi insieme ai consiglieri Giuseppe Cardinali e Paolo Sdringola e approvata l'altro ieri a... (continua)
Ancora nei guai la nave Aquarius. Per chiarire l'ipotesi del reato di irregolarità nello smaltimento dei rifiuti di bordo, il gip catanese Carlo Cannella ha disposto il sequestro della... (continua)
Indicatore di un certo modo di fare politica, arroccato e allergico al dissenso della società civile, è anche l'esclusione della Campagna Sbilanciamoci!, dopo oltre 10 anni, dalle tr... (continua)
39579 BOLOGNA-ADISTA. Una bella storia di eccellenza imprenditoriale che non dimentica il lato umano dello sviluppo e la responsabilità delle aziende nei confronti della comunità locale.... (continua)
39575 ROMA-ADISTA. Altro che «finita la pacchia». Per un rifugiato che tenta di raggiungere il vecchio continente la vita è tutt'altro che facile, e non solo per i laceranti via... (continua)
In attesa della sentenza definitiva, prevista per gennaio prossimo, il Tar della Toscana ha pronunciato oggi un'ordinanza cautelare in favore della parrocchia di don Massimo Biancalani, chius... (continua)
Una bella storia di eccellenza imprenditoriale che non dimentica il lato umano dello sviluppo e la responsabilità delle aziende nei confronti della comunità locale. Nel 2016, un articolo... (continua)
Sacerdoti, consacrati e laici, attuali e futuri operatori di pace e riconciliazione nei contesti di guerra, potranno formarsi presso la Pontificia Università Lateranense, grazie al nuovo ciclo... (continua)
Don Vinicio Albanesi, della Comunità di Capodarco, ha pubblicato ieri sul sito di Redattore Sociale, una amara analisi dell'atteggiamento delle istituzioni politiche italiane nei confr... (continua)
39570 ROMA-ADISTA. È stata presentata lo scorso 7 novembre a Roma, presso la Camera dei Deputati, l'edizione 2018 del Rapporto sulla Libertà di Pensiero nel Mondo (download del docum... (continua)
39569 KINSHASA-ADISTA. 79 anni, voce di punta della Chiesa africana, apprezzato nella comunità internazionale e in Vaticano, dai tempi di Mobutu Sese Seko e Laurent-Désiré Kabila... (continua)
La guerra porta morte e devastazione. Di un conflitto si contano caduti e feriti, città, villaggi e infrastrutture attaccati, perdite di case, mezzi, ecc. Ma solo raramente si ricordano gli eff... (continua)
Il primo dicembre, a Modena, i cattolici democratici riuniti nella Rete “Costituzione, Concilio, Cittadinanza” (C3Dem) si riuniranno per il loro Convegno nazionale, quest'anno sul tema... (continua)