Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
"Nigrizia": ecco come Kabila potrebbe tornare alla guida della RDCongo
-
Quale sicurezza? A Vicenza, evento su armi e legittima difesa
-
La politica in Congo, tra servizio e potere? Prosegue lo scontro tra vescovi e Kabila
Adista Notizie n° 5 del 09-02-2019
-
Il modello Salvini? Business dei grandi centri, zero servizi, guerra tra poveri, Comuni vessati
-
Ma quale “cambiamento”? Per Nigrizia, i grillini "di governo" non sono più pacifisti
-
La svolta di Beppe Grillo sui migranti: “Famiglia Cristiana” e p. Zanotelli chiedono verità
-
Magistratura Democratica su Cara Castelnuovo: intento politico di smantellare la buona accoglienza
-
Il Decreto Sicurezza a Castelnuovo di Porto? Smantellare eccellenze, fermare l'integrazione
-
Armi che uccidono senza il controllo umano: un sondaggio rivela che i popoli non le vogliono
-
Salvati o respinti? Sui 400 riportati in Libia il governo gongola, ma piovono accuse
-
Tra ambizioni locali e strategie internazionali, il sogno democratico del Congo post-elettorale
Adista Notizie n° 3 del 26-01-2019
-
“È stato il vento”. Associazioni e privati rilanciano il “modello Riace
Adista Notizie n° 3 del 26-01-2019
-
Alzare la testa per restare umani. O domani sarà tardi. Un commento su “Nigrizia”
-
Melissa: «Restare umani è possibile». Lettera di ringraziamento per il salvataggio dei curdi
-
"Si scrive sovranismo, si legge nazionalismo, fascismo e razzismo". L'analisi de “ildialogo.org”
Da Nigrizia, periodico di informazione dei missionari comboniani, ancora un articolo di denuncia sull'esito delle elezioni dello scorso 30 dicembre in Repubblica Democratica del Congo (RDC).... (continua)
Opal Brescia (Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le politiche di sicurezza e difesa) e Rete Italiana per il Disarmo invitano a partecipare al convegno “Legittima difesa, delitti e armi... (continua)
39684 ROMA-ADISTA. Il 20 gennaio scorso la Corte Costituzionale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha messo la parola fine sul contenzioso politico seguito alle elezioni del 30 dicembre scor... (continua)
Ricordate quando Matteo Salvini prometteva guerra al business dell'immigrazione? Beh, alla fine il Decreto Sicurezza la guerra l'ha dichiarata solo ai diritti dei migranti, alla buon... (continua)
«Ma i grillini non erano pacifisti?». Dopo l'approfondimento di Famiglia Cristiana sulle curiose svolte nella parabola politica di Beppe Grillo e del suo movimento in materia di migraz... (continua)
“Quando Grillo scriveva: «Accogliamoli tutti»” è il titolo di uno speciale articolo di Famiglia Cristiana, da oggi in edicola. Il settimanale dei Paolini rivanga ne... (continua)
Dura presa di posizione di Magistratura Democratica in merito allo sgombero del Cara (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) di Castelnuovo di Porto (Roma), il secondo più grande d... (continua)
Il Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (Cara) di Castelnuovo di Porto, quello vicino Roma scelto da papa Francesco nel 2016 per la celebrazione della lavanda dei piedi, sarà smantellato... (continua)
Un nuovo sondaggio, realizzato dall'istituto di ricerche Ipsos nel 2018 e commissionato dalla Campaign to Stop Killer Robots – coalizione globale di organismi non governativi impegnata... (continua)
La collaborazione con i libici funziona, la linea del governo sulle migrazioni nel Mediterraneo non cambia, la pacchia per scafisti e trafficanti è finita, ecc. ecc. Parole – non serve sp... (continua)
39663 ROMA-ADISTA. Nella notte tra il 9 e il 10 gennaio, dopo i rinvii considerati poco giustificabili e circa 10 giorni di blocco internet, i cittadini della Repubblica Democratica del Congo (R... (continua)
39661 ROMA-ADISTA. L'odio leghista, il blocco dei fondi, l'arresto e l'esilio di Mimmo Lucano e il Decreto cosiddetto Sicurezza sembra non siano stati sufficienti a mandare definitivamente... (continua)
Analisi lucida quella dell'antropologo e collaboratore di Nigrizia, Marco Aime, che nell'ultimo post della sua rubrica “Io non sono razzista ma...” lancia l'appello: “Tor... (continua)
Il 10 gennaio, proprio mentre si concludeva nel clamore mediatico il lungo braccio di ferro europeo sulla pelle dei 49 salvati da Sea Watch e Sea Eye, una barca a vela carica di migranti curdi si &egr... (continua)
Il “sovranismo” è una categoria politica che non esiste sui vocabolari, coniata come «variante del vecchio nazionalismo che tante devastazioni e lutti ha provocato proprio in... (continua)