Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1623 risultati)
-
Archivio Disarmo: le armi leggere e il futuro della pace
-
Il Congresso delle Famiglie, tra oscurantismo cattolico e propaganda sovranista
-
Coordinamento per la Democrazia Costituzionale: verso le europee, con lo sguardo sul “sogno di Ventotene”
-
Meeting vaticano sullo sviluppo sostenibile: papa Francesco denuncia il feticcio della crescita
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2019
-
Vittime del mare e del cinismo: sulle politiche migratorie il centro Astalli chiede legalità
Adista Notizie n° 12 del 30-03-2019
-
Ieri silenzio, oggi rumore. L'Africa ancora vittima della cattiva informazione
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2019
-
Armi letali completamente autonome: mobilitazione dei ricercatori contro i "killer robots"
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2019
-
Prima il silenzio, ora il rumore. E l'Africa resta vittima della disinformazione
-
Cambiare si può! Il “Forum Disuguaglianze Diversità” presenta 16 proposte per la giustizia sociale
-
Immunità a Salvini sul caso Diciotti: per "Nigrizia" «non c'è nulla da celebrare»
-
Verso una «cittadinanza parassitaria»? Allarme Cei sul Reddito di Cittadinanza
-
Sud Sudan: l'allarme dei vescovi sull'accordo di pace che non funziona
-
Produzione e vendita di armi: l'impegno di laici e credenti per la legalità e la pace
-
Corsa alle armi, insicurezza, incostituzionalità e sfiducia nelle istituzioni. Appello contro la riforma della legittima difesa
-
USA, detenzione armi: vescovi episcopali sfidano il Congresso
Diceva il Segretario Generale Onu, Kofi Annan, che le vere armi di distruzione di massa sono, paradossalmente, le armi piccole e leggere (Small Arms and Light Weapons, Salw). Lo conferma il recente ra... (continua)
Il World Congress of Families (WCF) – il Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona dal 29 al 31 marzo – altro non rappresenta che «un’operazione politica d... (continua)
In vista delle elezioni europee di maggio prossimo, il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC) – la rete di oltre 700 comitati territoriali composta da avvocati, costituzionalisti,... (continua)
39734 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Povertà, miseria e cambiamenti climatici colpiscono ad ogni latitudine ed è per questo che anche la lotta per la salvezza del pianeta deve coinvol... (continua)
Quanto tempo è passato da quando le tragedie in mare di uomini, donne e bambini migranti suscitavano sgomento, profonda tristezza e rabbia nel Paese? Sembra perdersi nel tempo il ricordo dei 36... (continua)
39743 ROMA-ADISTA. Un rinnovato interesse per l'Africa e per gli africani nella stampa nazionale? Sì, vero, ma purtroppo «non nel modo che speravamo». L'editoriale di Pier M... (continua)
39741 ROMA-ADISTA. Nel corso degli ultimi anni la ricerca sulla robotica e sull'intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, arrivando a realizzare macchine “intelligenti”... (continua)
Un rinnovato interesse per l'Africa e per gli africani nella stampa nazionale? Si, vero, ma purtroppo «non nel modo che speravamo». L'editoriale di Pier Maria Mazzola sul numero di... (continua)
Tutti, a parole, discutono di disuguaglianze e ingiustizia sociale, «anche quelli che hanno concorso in questi ultimi trent’anni a produrle». Ma «non tutti vogliono ridurle dav... (continua)
"I diritti dei migranti, il bene degli italiani, la faccia tosta di Salvini" è il titolo dell'editoriale di marzo di Nigrizia, mensile dei missionari comboniani, che torna a bomba... (continua)
Proprio mentre le porte dei Caf e degli uffici postali si aprivano per la prima volta alle domande per il Reddito di Cittadinanza, ieri, don Bruno Bignami (direttore dell’Ufficio Nazionale per i... (continua)
In un messaggio diffuso in chiusura dell'assemblea plenaria (Juba, 26-28/2) i vescovi del Sud Sudan denunciano che il Revitalised Agreement on the Resolution of Conflict in South Sudan (R-ARCSS) s... (continua)
A quasi 30 anni dall'entrata in vigore della Legge 185 del 1990 – che, tra l'altro, proibisce la vendita di armi a Paesi in conflitto o che non rispettano i diritti umani – una... (continua)
Un appello contro «una nuova legge sulla legittima difesa illimitata» è stato lanciato da Archivio Disarmo (IRIAD) e associazione Antigone ed ha raccolto l'adesione di numerose... (continua)
Il problema della diffusione delle armi da fuoco negli Stati uniti – che nel 2017 hanno fatto 40mila vittime – è una «questione di salute pubblica». I circa 80 vescovi e... (continua)