Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1183 risultati)
-
Irlanda: tra speranze e timori di "flop", avviato il Cammino sinodale
-
Una petizione chiede la revoca della scomunica per chi ordina donne prete
Adista Notizie n° 24 del 26-06-2021
-
Scomunica a Lutero: dopo 500 anni, forse arriva la revoca
Adista Notizie n° 24 del 26-06-2021
-
Colonia: una visita (apostolica) di cortesia?
Adista Notizie n° 24 del 26-06-2021
-
Sul cammino sinodale tedesco, il card. Kasper diventa anti-modernista
Adista Notizie n° 24 del 26-06-2021
-
Donne nella Chiesa: “occupare” la Parola per avere diritto di parola
Adista Documenti n° 24 del 26-06-2021
-
Austria: le donne all'Assemblea della Conferenza episcopale
-
Donne cattoliche austriache: siamo pronte per il Sinodo
-
Il papa ai seminaristi di Ancona: "La rigidità dei preti è clericalismo, che è una perversione e nasconde gravi problemi".
-
La Santa Sede mette sotto osservazione la diocesi di Colonia
Adista Notizie n° 23 del 19-06-2021
-
Papa Francesco al card. Marx: «Pasci il tuo gregge, come Pietro»
Adista Notizie n° 23 del 19-06-2021
-
Respinte le dimissioni del card. Marx, un vescovo che si sente “responsabile”
Adista Notizie n° 23 del 19-06-2021
-
Card. Kasper: "Il cammino sinodale tedesco mi preoccupa molto"
-
Preti abusatori che costringono le vittime ad abortire: la "violenza riproduttiva" in una ricerca di Doris Wagner Reisinger
-
Diocesi di Torino, tra vocazioni forzate e parrocchie preconciliari
Adista Notizie n° 22 del 12-06-2021
DUBLINO-ADISTA. È entrato nel vivo il Cammino sinodale della Chiesa irlandese preannunciato dalla Conferenza episcopale durante l'Assemblea generale invernale del 2020, ufficializzato il 10... (continua)
40710 ROMA-ADISTA. La revisione dell’articolo del Codice di Diritto canonico che definisce espressamente l’attentata ordinazione delle donne una colpa grave, meritevole di scomunica (v. Ad... (continua)
40709 PADERBORN-ADISTA. Sono ormai maturi i tempi per il ritiro ufficiale della scomunica di Martin Lutero come gesto ecumenico, tanto più che lo prevede lo stesso Concilio Vaticano II: lo affe... (continua)
40708 COLONIA-ADISTA. Si è già conclusa, dopo appena una settimana dall’inizio, la visita apostolica all’arcidiocesi di Colonia commissionata da papa Francesco e affidata al... (continua)
40707 PASSAU-ADISTA. «Sono molto preoccupato»: così il card. Walter Kasper – già presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'unità dei cristia... (continua)
DOC-3134. BOLOGNA-ADISTA. «Se Giovanni XXIII aveva stabilito che “la donna esige di essere considerata come persona, tanto nell’ambito della vita domestica che in quello della vita p... (continua)
MARIAZELL-ADISTA. È stato il primo faccia a faccia tra vescovi austriaci e donne ai vertici della Chiesa l’incontro svoltosi il primo giorno dell'assemblea plenaria della Conferenza e... (continua)
VIENNA-ADISTA. Le donne cattoliche austriache sono pronte a partecipare, con il loro contributo di lotta per la parità di diritti e la loro competenza in fatto di formazione dell'opin... (continua)
CITTà DEL VATICANO-ADISTA. Il Seminario non deve allontanare dalla realtà; al contrario, deve avvicinare alle persone e al mondo. Occorre dunque diffidare «delle esperie... (continua)
40698 COLONIA-ADISTA. Ha preso il via la visita apostolica commissionata da papa Francesco nella diocesi di Colonia, colpita, negli ultimi mesi, dal disordine causato dalla gestione infelice della pub... (continua)
40697 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Caro fratello, prima di tutto grazie per il tuo coraggio. È un coraggio cristiano che non teme la croce, non teme di umiliarsi di fronte alla trem... (continua)
40696 MONACO-ADISTA. Con una lunga lettera molto affettuosa, papa Francesco ha rimandato al mittente le dimissioni rassegnate dal card. Reinhard Marx da arcivescovo di Monaco e Frisinga (v. qui), rese... (continua)
PASSAU-ADISTA. «Sono molto preoccupato»: così il card. Walter Kasper – già presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'unità dei cristiani, 8... (continua)
FRANCOFORTE-ADISTA. Violenza riproduttiva nella Chiesa: ossia, i casi di quei preti che costringono la vittima minorenne dei loro abusi ad abortire, quando sia rimasta incinta. È un nuovo proge... (continua)
40691 TORINO-ADISTA. Pareva essersi chiusa con l’archiviazione l’indagine del sostituto procuratore torinese Marco Salini sui tre preti torinesi don Salvatore Vitiello, don Damiano Cavalla... (continua)