Articoli redatti da: Redazione (5636 risultati)
-
15 agosto, un anno di potere talebano in Afghanistan. L’importanza dei corridoi umanitari
-
Sinodo: il Papa coinvolge la rete con "missionari digitali"
-
Mazara: nasce il il Tribunale interdiocesano per le cause matrimoniali proposte dai fedeli
-
Imperia: "pioggia" di critiche per la processione contro la siccità
-
Mediterranea: «A Leopoli migliaia di profughi dormono in strada, con il freddo diventerà un dramma»
-
«Un Gesù non “addomesticato” che dobbiamo saper annunciare al mondo». Intervista alla moderatora della Tavola valdese
-
Ad agosto a Torre Pellice il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
-
Missione Med care di Mediterranea arriva in Ucraina: «Si rischia di aver già dimenticato la guerra»
-
Dossier di "Missione oggi" sulla questione gender nelle Chiese del sud del mondo
-
Gas tossici contro i manifestanti "No Muos" a Niscemi. Il racconto di Antonio Mazzeo
-
La Costituzione è “costata” troppo per non essere disposti a tutto per salvarla. Riflessioni pre-elettorali
-
Mons. Perego: l’Europa è fondata sul lavoro dei migranti
-
"Protestantesimo", tre puntate sull'Italia protestante
-
In Germani, dal 19-27 agosto: Wir sind Kirche-PilgerRadTour
-
Pasolini all'80mo corso di studi cristiani della Cittadella di Assisi
ROMA-ADISTA. A un anno dalla presa di Kabul, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), Daniele Garrone, dichiara: “Fin dall’accesso al potere dei talebani,... (continua)
"Papa Francesco vuole ascoltare anche il 'sesto continente', cioè quello digitale, per il prossimo Sinodo dei vescovi. Lo fa attraverso i "mission... (continua)
Dall'inizio di agosto, nella diocesi di Mazara del Vallo, è attivo il Tribunale interdiocesano di prima istanza Mazara del Vallo-Trapani per le cause matrimoniali proposte dai fedeli delle... (continua)
Il 12 agosto scorso, a Imperia, un centinaio di persone ha partecipato di pirma mattina alla processione penitenziale organizzata da Alessandro Ferrua, parroco della basilica di San Giovanni, con l... (continua)
ROMA-ADISTA. La Missione Med Care di Mediterranea Saving Humans sta continuando a portare assistenza sanitaria alla popolazione civile in Ucraina in fuga dalla guerra. Ieri sono iniziate le visite del... (continua)
ROMA-ADISTA. Alla vigilia del Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi, che si aprirà domenica 21 agosto con il culto presieduto dai pastori Daniele Bouchard e Lino Gabbiamo, il settimanale Rifo... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Dopo due anni di pandemia - che ha causato un'interruzione nel 2020 e un'assemblea "a distanza" nel 2021 - torna questa estate, dal 20 al 26 agosto, intera... (continua)
ROMA-ADISTA. La missione Med Care in Ukraine di Mediterranea Saving Humans è arrivata a Leopoli con un carico di medicinali ed aiuti umanitari e con il nuovo ambulatorio medico mobile che grazi... (continua)
ROMA-ADISTA. Il mensile dei missionari saveriani Missione oggi di luglio-agosto 2022 pubblica al suo interno il dossier "BORDERLINE GENDER E LE CHIESE DEL SUD GLOBALE" curato da Mauro Castag... (continua)
Il seguente articolo è pubblicato, in data 8 agosto, da Antonio Mazzeo sul suo blog. Se l’uso dei gas CS fosse ordinato da un ufficiale nella sanguinosa guerra in Ucraina, ci troveremm... (continua)
Riceviamo oggi da Giancarlo Canuto – docente Liceo Scientifico Brindisi, consigliere comunale Mesagne dal 1992 al 2010, vice sindaco Mesagne dal 2010 al 2016, coordinatore provinc... (continua)
ROMA-ADISTA. L’otto agosto di ogni anno - giorno del ricordo della tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove morirono 262 minatori, oltre la metà dei quali italiani – è diventa... (continua)
Le prossime tre puntate della rubrica Protestantesimo, in onda su Rai3 (fino ad alcuni mesi fa su Rai2), saranno dedicate all’Italia protestante. Si comincia dalla Sicilia (7 agosto), poi R... (continua)
Dal 19 al 27 agosto 2022 nella Renania-Palatinato, sulla scia di Sant'Ildegarda di Bingen nella valle di Nahe, si svolgerà il 18° giro ecumenico in bicicletta del Movimento per la rifor... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. È dedicato a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita e a sesssanta dal primo incontro del regista del Vangelo secondo Matteo con la Cittadella di Assisi, l'... (continua)
