Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
8a congregazione dei cardinali: si è parlato anche di abusi sessuali e scandali finanziari
-
Oggi, alle 17, convegno sul Ponte sullo Stretto di Messina in difesa del territorio
-
Forum Disuguaglianze e diversità: digiuno contro il Decreto sicurezza
-
Sodalitium: "Fosse morto una settimana prima saremmo stati salvi"
-
Il decreto sicurezza comprime diritti fondamentali. L'appello di 257 giuristi delle università italinane
-
Omelia del card. Tagle, il "Bergoglio asiatico", in suffragio di Francesco e ricordando scambi di battute
-
Trump a 100 giorni dall'insediamento: gradimento giù, sempre più giù
-
"Archivio Disarmo" su dati Sipri: ecco come i governi aumentano la spesa militare
-
Dati Sipri sulla spesa militare globale: la denuncia di Mani Tese
-
Giubileo degli imprenditori: il sostegno dell'imprenditoria immigrata all'economia italiana
-
Dopo 100 giorni, gli italiani bocciano Trump: un sondaggio ISPI-IPSOS
-
Il mondo sulle montagne russe: i 100 giorni di Trump spiegati da "Aggiornamenti Sociali"
-
Le nuove sfide che attendono la Chiesa luterana in Italia. Concluso il Sinodo
-
Noi Siamo Chiesa: «La Chiesa ha bisogno di un papa che continui con coraggio il percorso di riforma»
-
NUMERO SPECIALE - Laudato... ni. Coro polifonico sul pontificato di Francesco
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina, alle ore 9, ha avuto inizio l’ottava congregazione generale, erano presenti più di 180 cardinali, di cui più di 120 elettori. Dura... (continua)
“Una questione di buon senso: il Ponte sullo Stretto di Messina tra un interesse nazionale presunto, impatti ambientali certi e conti che non tornano”. È questo il titolo del conveg... (continua)
ROMA-ADISTA. Anche il Forum Disuguaglianze e Diversità aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, promosso, tra gli altri, da Cnca, Cgil, Arci nazionale e A Buon Diritto. Un a... (continua)
«Per me era inevitabile pensare che se il papa fosse morto una settimana prima, probabilmente Sodalitium non sarebbe stato ancora sciolto». L’ha detto il sacerdote Juan Carlos R... (continua)
Il decreto sicurezza viola le prerogative costituzionali garantite al Parlamento e, nel merito, punta a reprimere il dissenso e comprime alcuni diritti fondamentali, tassello fondamentale in qualunque... (continua)
Nato a Manila nel 1957, discendente, per parte di padre, dalla classe di potere ed elevata nella colonia spagnola nelle Filippine, denominata principalia, e, per parte di madre, da una famiglia cinese... (continua)
100 giorni, di governo, e sentirli tutti. È quello che sta capitando a Trump, il presidente USA insediatosi il 20 gennaio scorso. Il suo indice di gradimento è in calo, rilevano due rece... (continua)
Anche l’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo commenta i dati sulla spesa militare nel mondo nel 2024 pubblicati dallo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) il... (continua)
Con 2.718 miliardi di dollari nel 2024 (+10% sull’anno precedente), la spesa militare mondiale tocca un nuovo picco. Un record storico dalla fine della Guerra fredda, secondo i dati pubblicati,... (continua)
In occasione del “Giubileo degli imprenditori” del 4 e 5 maggio prossimi, il Centro Studi e Ricerche Immigrazione Dossier Statistico (IDOS) ha diffuso le anticipazioni del Rapporto Immigra... (continua)
Gli effetti dei primi 100 giorni di Donald Trump sulla scena internazionale secondo gli italiani: di questo si occupa un sondaggio ISPI, realizzato da IPSOS nell’ambito dell’Osservatorio &... (continua)
Il mondo che fa il punto dei primi 100 giorni di Donald Trump alla Casa Bianca sembra appena uscito da un frullatore impazzito, pieno zeppo di ingredienti che cambiano continuamente forma e colore, fu... (continua)
ROMA-ADISTA. Con il culto solenne celebrato domenica 27 aprile presso la Christuskirche di Roma si è conclusa la seconda seduta del XXIV Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi)... (continua)
ROMA-ADISTA. «La Chiesa ha bisogno di un papa che continui con coraggio il percorso di riforma». Lo scrive il movimento We Are Church International, che «invita i cardinali, con l... (continua)
La fine del pontificato ha suscitato commenti molto diversificati, nel mondo cattolico e fuori. Papa Francesco ha entusiasmato, ha creato aspettative, perplessità, delusioni. Adista, come sempr... (continua)