Articoli redatti da: Redazione (5518 risultati)
-
Formazione dei presbiteri: riflessioni "eretiche" sul sito dei Viandanti
-
Madri di Piazza di Maggio: 45 anni di proteste alla ricerca dei loro figli desaparecidos. L'affetto del papa
-
Per una cultura di pace. Educare alla nonviolenza
Adista Documenti n° 16 del 07-05-2022
-
Parte a Roma un nuovo cammino pastorale per persone Lgbt+
-
#perugiassisi: dopo la Marcia, l'appello a «togliere la parola alle armi»
-
#perugiassisi: Università in marcia per diffondere la cultura della pace positiva
-
27 aprile:“Gender fluid: non c’è né maschio né femmina (Galati 3, 28)” con Daniela Di Carlo
-
Senegal: migliaia di giovani musulmani e cristiani insieme per fermare intolleranza ed estremismo religioso
-
"L'ebbrezza totalitaria": video intervista inedita a fratel Arturo Paoli
-
Traffico di droga e di armi: le accuse contro l'ex presidente dell'Honduras estradato negli Stati Uniti
-
"La via della pace": al Convento di San Francesco si prepara la Marcia #perugiassisi
-
Papa Francesco: una tregua per la Pasqua ortodossa
-
Est Congo: quelle vittime dimenticate dall'Occidente...
-
"È possibile l’eutanasia cristiana?": un incontro con cattolici e protestanti
-
Fermare la "guerra mondiale a pezzi": presentazione della #perugiassisi straordinaria
È la «formazione dei futuri presbiteri della Chiesa cattolica» il tema al centro dell’editoriale pubblicato sul sito dei Viandanti da Riccardo Larini. laureato in fisica... (continua)
La prima volta fu il 30 aprile del 1977: 14 madri di ragazze e ragazzi, sequestrati dai corpi di sicurezza della dittatura instaurata il 24 marzo dell’anno prima e mai più restituiti alle... (continua)
DOC-3184. ROMA-ADISTA. «La crisi, sempre più grave, è il segnale che è giunto il tempo del cambiamento, è il momento opportuno per mettere in atto tutte le possibili... (continua)
Il gruppo “Il ramo del mandorlo”, l’associazione nazionale “Cammini di Speranza” e il gruppo “Nuova Proposta” lanciano a Roma il nuovo cammino pastorale dal t... (continua)
La Marcia #perugiassisi non si è conclusa il 24 aprile ma si protrae idealmente nei mesi a venire, tenendo a mente l’appuntamento dell’1-2 ottobre prossimi, che molto probabilmente... (continua)
“Generiamo una cultura di pace positiva” è il titolo della Dichiarazione sottoscritta in chiusura della Marcia #perugiassisi, presso la Sala Stampa del Sacro Convento, dalla Co... (continua)
Segnaliamo il prossimo incontro on line di “Riprendiamoci la Parola. Bibbia e omosessualità: per una riflessione che liberi“ organizzato da La Tenda di Gionata, il&nb... (continua)
Si chiama "Le Sénégal comme on l'aime" (il Senegal che amiamo) ed è un gruppo Facebook fondato da10mila giovani musulmani e cristiani che si sono associati per contr... (continua)
“L’ebbrezza totalitaria” è il titolo della video intervista inedita, quanto mai attuale nel tema, realizzata da Marcantonio Lunardi (regia), Ilaria Sabbatini e Armando Sestani... (continua)
Estradato negli Stati Uniti il 14 aprile, l'ex presidente in Honduras Juan Orlando Hernández cinque giorni dopo si è visto confermare dal Dipartimento di Giustizia nordamericano le a... (continua)
Domani, 23 aprile, vigilia della Marcia straordinaria #perugiassisi della Pace e della Fraternità, sotto lo slogan “Fermatevi! La guerra è una follia”, il Sacro Convento di S... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nella scorsa domenica delle Palme, papa Francesco aveva chiesto una tregua pasquale, per arrivare alla pace. La Santa sede e il pontefice si uniscono ora all’ap... (continua)
Abusi sessuali su donne e minori, rapimenti, bambini soldato, aggressioni a villaggi, scuole e ospedali: è lunga la lista delle brutalità che subiscono, ormai da decenni, le popolazioni... (continua)
Il movimento di riforma ecclesiale “Noi Siamo Chiesa” e la Casa editrice Gabrielli invitano a partecipare alla conferenza online di presentazione del libro di Giuseppe Deiana La morte buon... (continua)
In agenda per domani, mercoledì 20 Aprile, presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI, Corso Vittorio Emanuele II, 349, ore 11), la conferenza stampa di presentazione dell’ediz... (continua)