Articoli redatti da: Redazione (5249 risultati)
-
La pace e la sua credibilità. Convegno a Roma di Costituente Terra
-
A Verona i movimenti popolari e pacifisti per l'Arena di pace 2024. Partecipa anche papa Francesco
-
La prossima settimana la 79a Assemblea generale della Cei, sarà presente anche papa Francesco
-
“Agire la pace in tempo di guerra”: presentazione del libro edito dalla Fondazione Balducci
-
Papa Francesco: «La guerra sempre è una sconfitta»
-
Verso le elezioni: Il Terzo Settore chiede un'Europa di pace, diritti, accoglienza, sostenibilità
-
Papa Francesco incontra i preti romani ordinati oltre 40 anni fa
-
"Una terra da abitare e custodire". La 60ma Sessione di formazione ecumenica del Sae
-
Cristiani per il socialismo: un incontro a Cosenza
-
Giuseppe Lazzati: memoria e profezia. Un incontro all'Azione cattolica ambrosiana
-
Verso le elezioni europee: uno studio sui sussidi UE dannosi per la natura e la biodiversità
-
Una catastrofe sanitaria se Israele invade Rafah. L'allarme di Oxfam
-
Sostenibilità ambientale e diritti umani: l'8x1000 dell'Unione Buddhista Italiana nel 2023
-
A Roma, il Summit della società civile globale che interroga il G7 su pace e diritti
-
“Credere, lavorare, sperare per la pace e la giustizia”: documento delle Chiese evangeliche sul Medio Oriente
Costituente Terra annuncia un convegno dedicato, come si legge nel comunicato, «alla pace e sulle sue uniche garanzie credibili», che sono «il disarmo generale e la messa al bando di... (continua)
VERONA-ADISTA. Tutto pronto a Verona per l’Arena di pace, che si svolgerà all’Arena sabato 18 maggio dalle 9 alle 12.30, dove sarà presente anche papa Francesco, il quale inc... (continua)
ROMA-ADISTA. Dal 20 al 23 maggio si terrà in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, la 79a Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana che si aprirà, alle 16 di lunedì 20 maggio, con... (continua)
Domani, alle ore 17, presso le Scuole Pie fiorentine (via Cavour 94, Firenze) presentazione del libro a cura di Pietro Domenico Giovannoni dal titolo “Agire la pace in tempo di guerra”, ed... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Preghiamo per la pace: non dimentichiamo la martoriata Ucraina; non dimentichiamo la Palestina, Israele, il Myanmar. Preghiamo per la pace, preghiamo per tutti... (continua)
Anche il “Forum Nazionale del Terzo Settore” – organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano, al quale aderiscono circa 100 realtà associate, tra cui Acli, A... (continua)
ROMA-ADISTA.Questo pomeriggio papa Francesco è arrivato poco prima delle 16 nella Parrocchia di San Giuseppe al Trionfale per incontrare i circa 70 preti della Diocesi di Roma con oltre quarant... (continua)
ROMA-ADISTA. "Una terra da abitare e custodire": questo il titolo della 60a Sessione di formazione promossa dal Segretariato Attività Ecumeniche (Sae), che si terrà a Camaldoli... (continua)
COSENZA-ADISTA. Il libro di Luca Kocci, Cristiani per il socialismo 1973-1984. Un movimento fra fede e politica (Il pozzo di Giacobbe) verrà presentato a Cosenza venerdì 17 maggio alle o... (continua)
MILANO-ADISTA. Si svolgerà a Milano il prossimo 18 maggio un incontro di preghiera e riflessione nel XXXVIII anniversario della morte di Giuseppe Lazzati, presso la sede dell’Azione catto... (continua)
Uno studio diffuso oggi da WWF, in vista delle prossime elezioni europee di giugno, rivela che «gli Stati membri destinano ogni anno tra i 34 e i 38 miliardi di euro di sussidi UE ad attivit&agr... (continua)
A Gaza, «l’invasione di Rafah potrebbe provocare una catastrofe sanitaria». È l’allarme lanciato ieri 13 maggio da Oxfam che allerta sul «rischio di nuove epidemie... (continua)
Nel 2023, grazie al fondo dell’8x1000, l’Unione Buddhista Italiana (UBI) ha destinato oltre 6 milioni di euro per sostenere circa 200 progetti umanitari che hanno saputo mettere in campo u... (continua)
Espressione locale della Global Call to Action Against Poverty (GCAP) – rete composta da single persone e da oltre 18mila organizzazioni della società civile internazionale, impegnate nel... (continua)
«Chiediamo al governo italiano e alle istituzioni democratiche europee e internazionali di adoperarsi attivamente per una risoluzione del conflitto, che inauguri una stagione di pace, giustizia... (continua)