Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1625 risultati)
-
Il virus affama i più poveri del pianeta. Un nuovo rapporto di Oxfam
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Il potenziale inespresso dei lavoratori stranieri. L’analisi della fondazione Moressa
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Pace: tante declinazioni, un impegno comune. Messaggi alla catena umana #perugiassisi
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Riforma energia e clima verso il 2030: obiettivi ambiziosi, misure assenti o ambigue
-
“Preti Operai. Borghi Politi Fanfani e l'esperienza toscana”: il documentario e il trailer
-
Il virus affama i più poveri e vulnerabili del pianeta. Un nuovo rapporto di Oxfam
-
Lavoratori stranieri in Italia: un potenziale inespresso. Il Rapporto della Fondazione Moressa
-
Accordo di pace in Sudan: un passo avanti verso la democrazia
-
La povertà cresce in tempo di pandemia. 8 proposte per adeguare il Reddito di Cittadinanza
-
Superare la stagione dell’odio e della paura. Via libera del governo al nuovo decreto immigrazione
Adista Notizie n° 36 del 17-10-2020
-
Un approccio autoctono alle sfide della Repubblica del Congo
Adista Documenti n° 36 del 17-10-2020
-
Il tempo della svolta è ora! Gli eventi di Sbilanciamoci per costruire un’Italia diversa
-
Un progetto «politico» per «trasformare quello che non funziona». Nasce il Cantiere Casa Comune
-
Lotta al traffico di esseri umani: note e suggerimenti del Santa Marta Group
-
Superamento dei decreti Salvini: un doveroso passo avanti di un lungo cammino
40423 ROMA-ADISTA. A quanto pare, durante la pandemia, ai “paperoni” le cose non sono andate poi così male, anzi: «Mentre le fortune degli uomini più ricchi del pianeta... (continua)
40422 ROMA-ADISTA. La Fondazione Leone Moressa (fondazioneleonemoressa.org) è un istituto di ricerca nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestr... (continua)
40421 ROMA-ADISTA. Oltre 2mila persone hanno partecipato alla “Catena umana della pace e della fraternità”, che si è tenuta a Perugia e ad Assisi l’11 ottobre scorso, a... (continua)
Il Pniec (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) è il documento che il governo ha pubblicato a gennaio in risposta all’invito europeo a perseguire, entro il 2030, gli obietti di una r... (continua)
«Che non cessi mai nel cuore dell’uomo la speranza umana, la solidarietà con gli sfruttati, la certezza che domani abbatteremo ciò che è vecchio per fare la novit&agra... (continua)
A quanto pare, durante la pandemia, ai “paperoni” le cose non sono andate poi così male, anzi: «Mentre le fortune degli uomini più ricchi del pianeta continuano ad aume... (continua)
La Fondazione Leone Moressa è un istituto di ricerca nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA. Si occupa dei fenomeni migratori e, in p... (continua)
Il Sudan verso la pacificazione interna? Così sembrerebbe, nonostante alcuni importanti nodi da sciogliere, a quasi un anno e mezzo dalla fine del regime di Omar Hassan al-Bashir (v. Adista Not... (continua)
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) può essere ridisegnato «in maniera più equa, inclusiva e attenta alle nuove emergenze sociali nate con la pandemia». Ne è certe l&rsqu... (continua)
40410 ROMA-ADISTA. Finalmente, dopo una lunga attesa, è arrivata la modifica dei decreti “sicurezza” voluti dall’ex ministro dell’Interno leghista Matteo Salvini e appro... (continua)
DOC-3092. ROMA-ADISTA. Tra corruzione, incompetenza, conflittualità e interessi privati, la Repubblica Democratica del Congo (RDC) post-Kabila fa i conti con un futuro ricco di opportunit&agrav... (continua)
Una svolta nelle relazioni sociali, negli stili di vita, di consumo, di produzione e di lavoro, nelle priorità dell’agenda politica, ha accompagnato con certa insistenza questo periodo di... (continua)
Nasce il Cantiere Casa Comune, progetto che le missionarie e i missionari comboniani presentano, nell’editoriale di Nigrizia di ottobre, come «politico», che intende dunque «tr... (continua)
Tratta degli esseri umani, schiavitù, lavoro e prostituzione minorile, reclutamento di bambini soldato: orrori che ancora oggi sono all’ordine del giorno in numerose società nel mo... (continua)
In un’intervista a Vatican News, la responsabile della comunicazione del Centro Astalli dei gesuiti di Roma, Donatella Parisi, chiarisce dettagliatamente gli aspetti rilevanti del provvedimento... (continua)