Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
I danni dei decreti Salvini nei numeri del Dossier Statistico Immigrazione 2020
-
Virus e vulnerabilità sociale: Un'inchiesta di "Redattore Sociale" rivela che Roma non è pronta
-
Nasce a Roma lo sportello di Lunaria che ascolta e assiste le vittime di razzismo
-
Biodiversità europea verso un declino irreversibile: l'allarme dell'AEA, l'appello del WWF
-
Il virus affama i più poveri del pianeta. Un nuovo rapporto di Oxfam
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Il potenziale inespresso dei lavoratori stranieri. L’analisi della fondazione Moressa
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Pace: tante declinazioni, un impegno comune. Messaggi alla catena umana #perugiassisi
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
Riforma energia e clima verso il 2030: obiettivi ambiziosi, misure assenti o ambigue
-
“Preti Operai. Borghi Politi Fanfani e l'esperienza toscana”: il documentario e il trailer
-
Il virus affama i più poveri e vulnerabili del pianeta. Un nuovo rapporto di Oxfam
-
Lavoratori stranieri in Italia: un potenziale inespresso. Il Rapporto della Fondazione Moressa
-
Accordo di pace in Sudan: un passo avanti verso la democrazia
-
La povertà cresce in tempo di pandemia. 8 proposte per adeguare il Reddito di Cittadinanza
-
Superare la stagione dell’odio e della paura. Via libera del governo al nuovo decreto immigrazione
Adista Notizie n° 36 del 17-10-2020
-
Un approccio autoctono alle sfide della Repubblica del Congo
Adista Documenti n° 36 del 17-10-2020
Come volevasi dimostrare, il primo decreto sicurezza voluto dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, che aboliva la fattispecie di protezione internazionale per motivi umanitari, ha s... (continua)
I numeri crescono in maniera impressionante, anche a Roma, e a farne le spese sono spesso i più vulnerabili, persone che vovono ai margini in strada o in “siti informali”. Redattore... (continua)
Uno “Sportello contro il razzismo” che offre un servizio di accoglienza, informazione e orientamento (online ma anche in presenza), ma anche di assistenza legale nei casi di discriminazion... (continua)
«Agricoltura e silvicoltura non sostenibili, espansione urbana incontrollata e inquinamento sono i principali fattori a cui va imputato il drastico declino della biodiversità in Europa, u... (continua)
40423 ROMA-ADISTA. A quanto pare, durante la pandemia, ai “paperoni” le cose non sono andate poi così male, anzi: «Mentre le fortune degli uomini più ricchi del pianeta... (continua)
40422 ROMA-ADISTA. La Fondazione Leone Moressa (fondazioneleonemoressa.org) è un istituto di ricerca nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestr... (continua)
40421 ROMA-ADISTA. Oltre 2mila persone hanno partecipato alla “Catena umana della pace e della fraternità”, che si è tenuta a Perugia e ad Assisi l’11 ottobre scorso, a... (continua)
Il Pniec (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) è il documento che il governo ha pubblicato a gennaio in risposta all’invito europeo a perseguire, entro il 2030, gli obietti di una r... (continua)
«Che non cessi mai nel cuore dell’uomo la speranza umana, la solidarietà con gli sfruttati, la certezza che domani abbatteremo ciò che è vecchio per fare la novit&agra... (continua)
A quanto pare, durante la pandemia, ai “paperoni” le cose non sono andate poi così male, anzi: «Mentre le fortune degli uomini più ricchi del pianeta continuano ad aume... (continua)
La Fondazione Leone Moressa è un istituto di ricerca nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA. Si occupa dei fenomeni migratori e, in p... (continua)
Il Sudan verso la pacificazione interna? Così sembrerebbe, nonostante alcuni importanti nodi da sciogliere, a quasi un anno e mezzo dalla fine del regime di Omar Hassan al-Bashir (v. Adista Not... (continua)
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) può essere ridisegnato «in maniera più equa, inclusiva e attenta alle nuove emergenze sociali nate con la pandemia». Ne è certe l&rsqu... (continua)
40410 ROMA-ADISTA. Finalmente, dopo una lunga attesa, è arrivata la modifica dei decreti “sicurezza” voluti dall’ex ministro dell’Interno leghista Matteo Salvini e appro... (continua)
DOC-3092. ROMA-ADISTA. Tra corruzione, incompetenza, conflittualità e interessi privati, la Repubblica Democratica del Congo (RDC) post-Kabila fa i conti con un futuro ricco di opportunit&agrav... (continua)