Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Etiopia: conflitto locale, crisi regionale. Appelli alla pace nel Tigray
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
Emergenza sanitaria ed esclusione del personale straniero: la denuncia dell'Asgi e il parere dell'Unar
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
I rapporti tra Usa e Africa nel passaggio da Trump a Biden: l'analisi di "Nigrizia"
-
Covid e personale sanitario straniero escluso dai bandi: dopo la denuncia dell'Asgi, il parere dell'Unar
-
Naufragi nel Mediterraneo: è tempo di una rivoluzione antropologica. Don Ciotti su "Famiglia Cristiana"
-
Altre 47 istituzioni religiose nella campagna per un futuro senza combustibili fossili
-
"Ma io cosa posso fare?". Un documento per l'Economia di Francesco
-
Palestina: riconoscere lo Stato e i diritti. Una conferenza ad Assisi
-
Dove manca acqua il rischio Covid aumenta: la mobilitazione di Oxfam
-
Dalle scalabriniane, sostegno e incoraggiamento alle missioni di salvataggio nel Mediterraneo
-
Religioni unite contro odio e violenza: "Famiglia Cristiana" intervista il cardinale di Vienna Schönborn
-
I 40 anni del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in un focus di "Aggiornamenti Sociali"
-
Il nord del Mozambico nella morsa del terrorismo. Chi tace e chi si mobilita
-
Asgi: in piena pandemia, porte in faccia al personale sanitario straniero
-
Omofobia: più coscienza del fenomeno, più informazione corretta
40469 ROMA-ADISTA. Il Tigray, al confine con l’Eritrea, è la Regione più settentrionale delle nove che compongono la Repubblica Federale Democratica d'Etiopia. Proprio dal Tigr... (continua)
40464 ROMA-ADISTA. Il personale sanitario è carente un po’ in tutta Italia, soprattutto nelle zone più colpite dalla pandemia, come per esempio il Piemonte e la Lombardia. E un po&... (continua)
È approfondita e articolata l’analisi sulla politica estera Usa in Africa nel passaggio di consegne Trump-Biden pubblicata da Camillo Casola (ricercatore all’Istituto per gli Studi... (continua)
«Inspiegabile» è stato il commento dei più: in piena pandemia, con il sistema sanitario e ospedaliero al collasso anche per la carenza di organico qualificato, numerose Regio... (continua)
«Basta commuoversi, bisogna muoversi»: un appello a sconfiggere concretamente l’indifferenza verso i migranti che ancora muoiono nel Mar Mediterraneo – dopo il naufragio dell&r... (continua)
47 organismi cattolici, protestanti e di religione ebraica di Angola, Argentina, Belgio, Colombia, Repubblica Ceca, India, Irlanda, Italia, Kenya, Lesotho, Malaysia, Messico, Perù, Repubblica D... (continua)
Il giorno prima dell’inizio dell’incontro internazionale dedicato all’Economia di Francesco (19-24 novembre), Tavola della Pace e Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco d&rs... (continua)
Con la Risoluzione 32/40B del 1977, l’Assemblea Generale dell’Onu ha indetto per il 29 novembre di ogni anno una Giornata internazionale in solidarietà con il popolo palestinese. Do... (continua)
In piena pandemia, lavare spesso le mani è fondamentale per contenere il contagio. Ma come si può fare laddove l’acqua non c’è o non è pulita? «Oltre 1 pe... (continua)
Pieno sostegno alle Ong che operano nel Mediterraneo in missioni di soccorso ai migranti è arrivato dalle Suore missionarie di San Carlo Borromeo. La nota è stata diffusa delle scalabrin... (continua)
Un appello alle religioni – tutte – a non «seminare odio» arriva dal cardinale arcivescovo di Vienna, Christoph Schönborn, all’indomani del drammatico attentato cond... (continua)
“Accompagnare, servire, difendere” è l’approfondimento di 10 pagine di Aggiornamenti Sociali dedicato sul fascicolo di novembre ai 40 anni del Jesuit Refugee Service (Jrs, Ser... (continua)
Domenica scorsa un gruppo armato jihadista afferente al sedicente Stato Islamico dell’Africa Centrale ha attaccato alcuni villaggi nei distretti di Miudumbe e Macomia, nel nord del Mozambico, de... (continua)
Il personale sanitario è carente un po’ in tutta Italia, soprattutto nelle zone più colpite dalla pandemia, come per esempio il Piemonte e la Lombardia. E un po’ in tutta Ita... (continua)
Note a margine dell’approvazione, in prima lettura alla Camera, del ddl Zan, testo di legge contro omofobia, transfobia, misoginia e forme di violenza o discriminazione contro i diversamente abi... (continua)