Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1625 risultati)
-
Caso Regeni: una verità sacrificata sull'altare degli interessi commerciali
-
Cantiere Casa Comune: le migrazioni, la realtà e le sue narrazioni
-
"Vita Pastorale": le conseguenze del voto Usa secondo il gesuita Occhetta
-
Pandemia: scuola e sanità difendono più di un cacciabombardiere. L'appello della società civile
-
Il destino della Palestina sull’altare della normalizzazione mediorientale
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
"Libera i tuoi prigionieri": è online il rapporto ACF sui cristiani detenuti per la loro fede
-
"Credere": la storia di p. Soldavini, custode della biodiversità
-
Conferenza di Assisi per i diritti del popolo palestinese: l'appello
-
The Sentry: inchiesta sull'oro africano che alimenta conflitti e violazioni
-
Nel Tigray in guerra nessuno può perdere: il commento di "Africa"
-
Dopo il Covid il mondo non sarà più lo stesso: Raffaele Crocco a "Fa' la cosa giusta!"
-
Etiopia: conflitto locale, crisi regionale. Appelli alla pace nel Tigray
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
Emergenza sanitaria ed esclusione del personale straniero: la denuncia dell'Asgi e il parere dell'Unar
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
I rapporti tra Usa e Africa nel passaggio da Trump a Biden: l'analisi di "Nigrizia"
-
Covid e personale sanitario straniero escluso dai bandi: dopo la denuncia dell'Asgi, il parere dell'Unar
Due fregate Fremm del valore di 1.2 miliardi di euro già vendute all’Egitto con autorizzazione del governo il 7 agosto. Una appena partita, l’altra pronta a salpare in primavera, co... (continua)
Proseguono i lavori del Cantiere Casa Comune, progetto «politico» delle missionarie e dei missionari comboniani, che intende «trasformare quello che non funziona nella convivenza uma... (continua)
Si tratta di due «modelli opposti di sistema», afferma lo scrittore gesuita Francesco Occhetta in un editorale di Vita Pastorale, guardando “a distanza” il confronto tra T... (continua)
La domanda è sempre la stessa: che cosa ci “difende” di più oggi? «Un nuovo cacciabombardiere o 500 posti di terapia intensiva in più e 5mila infermieri e dottor... (continua)
40476 ROMA-ADISTA. I governi tacciono, i sauditi smentiscono ma la stampa parla, e lo fa senza incontrare censure o ostacoli. Il 22 novembre scorso, secondo diverse fonti, il premier israeliano Benjam... (continua)
Libera i tuoi prigionieri è il Rapporto della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACF) sui cristiani ingiustamente detenuti nel mondo a causa della loro fede. Per ogni Paes... (continua)
P. Claudio Soldavini, classe ‘70, monaco benedettino, priore del monastero di Germagno, in Piemonte. Si occupa di custodire il germoplasma, si legge in un approfondimento della rivista Credere,... (continua)
Una conferenza si terrà presso la Cittadella della Pro Civitate Christiana di Assisi e online, il 29 novembre, in occasione nella Giornata internazionale in solidarietà con il popol... (continua)
The Sentry (La Sentinella) è il gruppo di ricercatori, cofondato nel 2016 da George Clooney e dall’attivista per i diritti umani John Prendergast, che indagano sui flussi di denaro &ldquo... (continua)
A 20 giorni dall’inizio delle ostilità nella regione etiope settentrionale del Tigray (v. Adista Notizie n. 42/20), sono probabilmente migliaia i morti e decine di migliaia gli sfollati c... (continua)
“Fa' la cosa giusta!” è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili, che quest’anno non si è potuta tenere nella... (continua)
40469 ROMA-ADISTA. Il Tigray, al confine con l’Eritrea, è la Regione più settentrionale delle nove che compongono la Repubblica Federale Democratica d'Etiopia. Proprio dal Tigr... (continua)
40464 ROMA-ADISTA. Il personale sanitario è carente un po’ in tutta Italia, soprattutto nelle zone più colpite dalla pandemia, come per esempio il Piemonte e la Lombardia. E un po&... (continua)
È approfondita e articolata l’analisi sulla politica estera Usa in Africa nel passaggio di consegne Trump-Biden pubblicata da Camillo Casola (ricercatore all’Istituto per gli Studi... (continua)
«Inspiegabile» è stato il commento dei più: in piena pandemia, con il sistema sanitario e ospedaliero al collasso anche per la carenza di organico qualificato, numerose Regio... (continua)