Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Il tempo della svolta è ora! Gli eventi di Sbilanciamoci per costruire un’Italia diversa
-
Un progetto «politico» per «trasformare quello che non funziona». Nasce il Cantiere Casa Comune
-
Lotta al traffico di esseri umani: note e suggerimenti del Santa Marta Group
-
Superamento dei decreti Salvini: un doveroso passo avanti di un lungo cammino
-
“L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”: alla Farnesina si chiude il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020
-
Sicurezza fa rima con integrazione: via libera del CDM alle modifiche dei decreti Salvini
-
3 ottobre: dopo 7 anni ancora morti nel Mediterraneo. Appello a Italia e Unione
-
Covid e guerre accrescono la fame nel mondo: nuovo appello per il cessate il fuoco globale
Adista Notizie n° 35 del 10-10-2020
-
Parole importanti, azioni conseguenti: il WWF in vista della Cop15 sulla Biodiversità
-
Senato: porte aperte per la Campagna “Un’altra difesa è possibile”
-
L'accoglienza che fa male. L'indagine di Medu e l'appello contro i grandi centri
-
L'oro del Congo che non arricchisce il Congo: un focus di "Africa"
-
Superare i decreti sicurezza di Salvini: un'urgenza che non può essere rinviata
-
Le sfide sono grandi e l’unione fa la forza: nasce la “Rete italiana Pace e Disarmo”
Adista Notizie n° 34 del 03-10-2020
-
L’etica di Francesco, tra misericordia e conversione. Un articolo di Giannino Piana
Una svolta nelle relazioni sociali, negli stili di vita, di consumo, di produzione e di lavoro, nelle priorità dell’agenda politica, ha accompagnato con certa insistenza questo periodo di... (continua)
Nasce il Cantiere Casa Comune, progetto che le missionarie e i missionari comboniani presentano, nell’editoriale di Nigrizia di ottobre, come «politico», che intende dunque «tr... (continua)
Tratta degli esseri umani, schiavitù, lavoro e prostituzione minorile, reclutamento di bambini soldato: orrori che ancora oggi sono all’ordine del giorno in numerose società nel mo... (continua)
In un’intervista a Vatican News, la responsabile della comunicazione del Centro Astalli dei gesuiti di Roma, Donatella Parisi, chiarisce dettagliatamente gli aspetti rilevanti del provvedimento... (continua)
l’8 ottobre prossimo, alle ore 10, si chiuderà il Festival dello Sviluppo Sstenibile promosso dall’ASviS (Alleanza italiana Sviluppo Sostenibile) e sostenuto da numerose reti ambien... (continua)
Finalmente, dopo una lunga attesa, è arrivata la modifica dei decreti cosiddetti “sicurezza” voluti dall’ex ministro dell’Interno leghista Matteo Salvini e approvati nel... (continua)
Il 3 ottobre 2013 affondava nelle acque di Lampedusa un’imbarcazione che trasportava 500 migranti, per lo più eritrei, salpati dalle coste libiche di Misurata. 368 di loro perdevano la vi... (continua)
40405 ROMA-ADISTA. In seguito all’appello di marzo scorso, lanciato dal segretario generale dell’Onu António Guterres e sostenuto a stretto giro da 53 Paesi (v. Adista online, 2/4),... (continua)
«La mancanza di rispetto per la natura da parte dell’umanità può avere impatti catastrofici su tutti gli aspetti della nostra vita», ha detto Giuseppe Conte in un video... (continua)
«Un passo avanti per la difesa non armata e nonviolenta». Così i promotori della Campagna “Un’altra difesa è possibile” – lanciata da Conferenza Nazio... (continua)
L’International Journal of Social Psychiatry ha pubblicato una ricerca di Medu (Medici per i Diritti Umani) sui fattori di stress subiti dai migranti alla fine del percorso migratorio, per esemp... (continua)
“Il business indisturbato” e in continua espansione dell’oro nella Repubblica Democratico del Congo è al centro del “focus” pubblicato il 28 settembre su Africa, l... (continua)
Elezioni regionali e referendum costituzionale sono ormai alle spalle. E la maggioranza di governo non ha più scuse per affrontare definitivamente il superamento dei decreti sicurezza voluti da... (continua)
40397 ROMA-ADISTA. L’unione, si sa, fa la forza. Soprattutto di fronte a sfide globali e locali tanto grandi e allarmanti come quelle relative a pace, disarmo, crisi climatica, economica e socia... (continua)
I documenti ufficiali, come l’esortazione apostolica Amoris Laetitia o come l’enciclica “verde” Laudato si’, ma anche momenti più informali, come le interviste all... (continua)