Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
“In cammino verso una Chiesa inclusiva”: VI edizione del Forum dei Cristiani Lgbt
-
Frutto amaro dell’antipolitica: il cattolicesimo progressista sul referendum
Adista Notizie n° 31 del 12-09-2020
-
Pandemia: dalla crisi all’opportunità. Un libro di Adriano Sella sul dopo-Covid
-
La pandemia e il nodo dell'istruzione in Africa: l'allarme in un articolo di "Nigrizia"
-
Covid, recessione, lavoro, rilancio. L'autunno caldo dell'Africa in un editoriale dei padri bianchi
-
#esefossimonoiadaffogare?: un digiuno e una mobilitazione social dopo le recenti stragi di migranti
-
Marco Politi su papa Francesco: un «messaggio geopolitico e profetico insieme»
-
#perugiassisi 2020: “Time for Peace, Time to Care. È tempo di fare pace. È tempo di prenderci cura”
-
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020: pandemia, ripresa, sostenibilità
-
Storie di vita, oltre numeri e slogan. Un progetto di Caritas Ambrosiana sulle migrazioni
-
La Cattedrale di Nantes, l’ignoranza e la violenza. Una riflessione di Tonio Dell’Olio
-
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: il premio Onu all'ASviS, punto di riferimento in Italia
-
Le missioni militari italiane in Sahel, il terrorismo e il nodo delle risorse
-
"La Pandemia di Rosarno": VII Rapporto Medu sulla situazione dei braccianti nella Piana di Gioia Tauro
-
Omotransfobia: i primi passi della legge e l’opposizione delle destre cattoliche
Adista Notizie n° 29 del 25-07-2020
Quella 2020, la sesta, sarà un’edizione del Forum dei Cristiani LGBT totalmente online, per le ormai note ragioni sanitarie legate al contenimento del coronavirus. La quinta edizione,... (continua)
40364 ROMA-ADISTA. Il mondo cattolico progressista scende in campo in vista del referendum del 20 e 21 settembre prossimo, che confermerà o respingerà la riforma di revisione costituzion... (continua)
È forte la «convinzione che questo modello di sviluppo non funzioni, anzi stia danneggiando la Madre Terra e tutte le sue creature; coscienti che non possiamo più perpetuare in que... (continua)
Dopo Africa dei padri bianchi, anche Nigrizia – periodico di informazione missionaria dei comboniani – si interroga sugli effetti del Covid in Africa in un articolo del 24 agosto. In parti... (continua)
«Ci attende un autunno caldo, con prevedibili tensioni sociali acuite dall’onda lunga della pandemia», scrive direttore editoriale di Africa, Marco Trovato, nell’editoriale di... (continua)
«E se fossimo noi ad affogare?». È lapidaria e inquietante la domanda che – in seguito ai naufragi di migranti ad agosto nel Mediterraneo – d&ag... (continua)
Nell’ambito della rubrica “Anno settimo del pontificato”, rassegna di viandanti.org che raccoglie contributi e commenti sui sette anni di papa Francesco, è stato pubblicato il... (continua)
«La pace è lavoro, cibo, acqua, salute, dignità, diritti umani, uguaglianza, giustizia, rispetto, solidarietà, nonviolenza, libertà, istruzione, dialogo, democrazia,... (continua)
Fra meno di un mese, e precisamente il 22 settembre prossimo, si aprirà il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 – dal titolo “Sostenibilità. È ora di agire”&... (continua)
Migration Interconnectedness Development (M.In.D) è il progetto di Caritas Austria (capofila), Caritas Italiana, Caritas Europa ed altre 9 Caritas nazionali (Germania/Baviera Belgio, Bulgaria,... (continua)
È molto probabile che Tonio Dell’Olio – nella rubrica “Mosaico dei Giorni”, che cura per Mosaico di pace, periodico promosso da Pax Christi – si riferisca al quoti... (continua)
#AlleanzaAgisce è la campagna di comunicazione lanciata dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS) con l’obiettivo di raccontare l’impegno concreto di 270... (continua)
Il Sahel attirerà sempre di più l’attenzione, militare e diplomatica, della comunità internazionale a causa della «progressiva e costante migrazione del terrorismo isl... (continua)
Rosarno, Piana di Gioia Tauro, Calabria: una zona dell’Italia meridionale nota per la ricchezza della sua terra e in particolare per le coltivazioni degli agrumi, ma anche nota alle cronache deg... (continua)
40349 ROMA-ADISTA. È arrivato il 14 luglio scorso l’ok da parte della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati sul testo base del Ddl contro l’omotransfobia e la misoginia (q... (continua)