Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Siria: il virus, dopo 10 anni di guerra. 7 organizzazioni lanciano l'allarme
-
"Cambiamo mira, investiamo nella pace": nuovo appello contro le banche armate
-
Ripartenza o rinascita? Un documento di cristiani della Lombardia
Adista Notizie n° 26 del 04-07-2020
-
George Floyd, Trump e la post-democrazia. Un editoriale di Francesco Occhetta
-
Stati Generali dell'Economia: le proposte del WWF a Giuseppe Conte
-
Sviluppo sostenibile e pandemia: a settembre la IV edizione del Festival promosso dall'ASviS
-
Accordo Italia-Libia più florido che mai, nonostante guerra e abusi. L'appello di Oxfam
-
L’Est Congo e l’eterno conflitto per le risorse. Un’analisi su “Vatican News”
Adista Notizie n° 24 del 20-06-2020
-
Oltre la pandemia, con coraggio e visione. Editoriale a più voci di “Aggiornamenti Sociali”
Adista Notizie n° 24 del 20-06-2020
-
#StopArmiEgitto: la mobilitazione parte dai social network
Adista Notizie n° 24 del 20-06-2020
-
Al via la mobilitazione sui social contro la vendita di armi all'Egitto
-
L’eterno conflitto per le risorse in Congo orientale: un'analisi su "Vatican News"
-
Covid-19 in Sud Sudan, tra povertà e fragilità istituzionale. Un servizio di "Nigrizia"
-
Una nuova e ingente fornitura di armi all'Egitto? Per i pacifisti è «inaccettabile e oltraggiosa»
Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020
-
Guerra, fame, Covid. Lo Yemen al collasso e l'indifferenza della comunità internazionale
Con 250 casi di contagio accertati ufficialmente, anche la Siria si trova oggi a dover affrontare la pandemia, che arriva ad aggravare una situazione già disperata, con 10 anni di guerra, 6 mil... (continua)
I missionari comboniani tornano a denunciare il commercio di armi e le banche armate nel Paese che per Costituzione «ripudia la guerra». Con l’editoriale di luglio-agosto, dal titolo... (continua)
40318 MILANO-ADISTA. “Radicarsi nel nuovo” è il titolo di un documento datato 12 giugno e diffuso nei giorni seguenti da un gruppo di cristiani della Lombardia che ha voluto condivi... (continua)
La violenza di un poliziotto uccide un afroamericano a Minneapolis; l’indignazione incendia il web e la protesta divampa in tutti gli Stati Uniti al grido di “Black Lives Matters”; i... (continua)
Agli Stati Generali dell'Economia, nella cornice di Villa Paphili a Roma, il 20 giugno c’era anche il WWF, rappresentato dalla presidente Donatella Bianchi. Al premier Giuseppe Conte il WWF... (continua)
Giunge in tempo di pandemia l’edizione 2020 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, «la grande iniziativa per sensibilizzare e mobilitare la società italiana sui temi della sosteni... (continua)
Nonostante le reiterate e documentate violazioni dei diritti umani nei “lager” libici, nonostante le implicazioni della Guardia costiera libica nel traffico di esseri umani e nonostante i... (continua)
40305 ROMA-ADISTA. L’Est del Congo, oggi minacciato dall'ennesima drammatica epidemia di ebola, torna sotto i riflettori della stampa cattolica, dopo il susseguirsi di violenze, stragi e stu... (continua)
40301 ROMA-ADISTA. Diversi interventi – che compongono una sorta di “editoriale a più voci” – aprono il numero di giugno-luglio del periodico dei gesuiti Aggiornamenti S... (continua)
40300 ROMA-ADISTA. «Chiediamo al governo di bloccare qualsiasi ipotesi di nuove forniture militari all’Egitto di al-Sisi». Dopo alcune settimane in cui si rincorrono sempre più... (continua)
«Chiediamo al governo di bloccare qualsiasi ipotesi di nuove forniture militari all’Egitto di al-Sisi». Dopo alcune settimane in cui si rincorrono sempre più fondate voci su n... (continua)
L’Est del Congo, oggi minacciato dall'ennesima drammatica epidemia di ebola, torna sotto i riflettori della stampa cattolica, dopo il susseguirsi di violenze, stragi e stupri contro le popol... (continua)
Uno degli ultimi Stati africani a riconoscere pubblicamente la presenza del Covid-19, il Sud Sudan vive da metà marzo il suo lockdown, con scuole e attività ferme, con i divieti di assem... (continua)
40292 ROMA-ADISTA. Commentando la Relazione del governo sull’export di armi made in Italy (v. Adista Notizie n. 21/20), il periodico missionario dei padri comboniani Nigrizia segnalava alcune in... (continua)
400 casi di contagio accertati e 80 morti di Covid-19: questo il bilancio attuale nello Yemen martoriato, prima ancora che dal virus, da 5 anni di una guerra senza fine che ha già ucciso 100mil... (continua)